Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#1  snow4ever Mer 10 Set, 2008 20:02

Considerazioni climatiche dell'inverno 2008-09"punto Madrigali





Siamo nella parte terminale di questa estate 2008 che sta scivolando inesorabilmente verso la sua conclusione stagionale, senza molti clamori e in condizioni termiche mediamente nella casistica tipica del trimestre estivo. Una estate che come consuetudine, era decantata
 come quelle passate, sempre come il possibile epilogo di un riscaldamento esponenziale delle medie terrestri boreali, con la possibilità in questa stagione in essere, della quasi totale scomparsa del ghiacci artici.
Non è molto che ho pubblicato su questo argomento, un articolo con la  “strillata” dello scioglimento del pack artico, che era stato pronosticato con evidente intento catastrofista, da alcuni scienziati del National Geographic; una notizia veramente incredibile, che è stata anche commentata da un articolo come sempre esauriente e preciso dal Dr. Franco battaglia su Meteoclima.
Anche in un mio recente articolo ho puntualizzato  sulla assurdità di questo allarmismo ingiustificato, reso ancora più palese ed evidente, dalla analisi in tempo reale della situazione del pack artico, confrontato a quello dell’anno passato, indubbiamente ridotto (quello dell’estate 2007) ad un record innegabile negativo di superficie ghiacciata, ma non quello attuale, che in realtà gode di “buona salute” ed in estensione più vasta rispetto ad altre annate passate.Come sempre l’uomo tende a minimizzare sulle leggi climatiche imposte dalla grande circolazione generale dell’atmosfera, ma cosa ancora più assurda, le ignora  come se fossero un aspetto marginale e trascurabile, quando in realtà rappresenta la causa-effetto maggioritaria e decisiva per le sorti meteoclimatiche di tutto il Pianeta.



Sono anni che sono impegnato in uno studio e un’analisi dettagliata del Jet Stream e della sua ripercussione meteorologica e climatica, e nel corso del tempo, mi ha dato delle risposte forti e convincenti, riguardo la sua possibile causa primaria per i mutamenti climatici che hanno da sempre interessato la nostra amata “Terra”.Lo studio e il confronto nel corso degli ultimi secoli, delle configurazioni in quota e al suolo che si sono presentate in area Europea, tramite la ricostruzione al computer con l’ausilio anche dei documenti d’epoca e rilevamenti meteoclimatici, mi hanno dato esaurienti conferme e risposte, riguardo l’efficacia della grande circolazione generale dell’atmosfera, nei riguardi dei mutamenti climatici che si sono succeduti da sempre, ma con riferimento di dati importanti, dall’optimum medievale ai giorni nostri.
Una fonte preziosa di dati e mappe configurative ricostruite nel corso degli anni, che come una macchina del tempo, mi ha permesso di compiere una osservazione a ritroso nel tempo e accurata dei fenomeni meteorologici e climatici collegati alla dinamica del flusso troposferico, che saranno visibili anche in TV sull'emittente ROMAUNO in alcuni appuntamenti meteoclimatici.
Il risultato è indubbiamente sorprendente quanto interessante, e mette in luce, per chi ancora avesse dei dubbi, l’efficacia e l’importanza della persistenza di figure bariche chiave in area euromediterranea, come l’alta delle Azzorre, la subtropicale afromediterranea , il vortice Polare e l’anticiclone Russo-Siberiano, per avere situazioni termiche e medie climatiche profondamente diversificate nel corso del tempo, che a seconda della loro azione più o meno invadente in area euroitalica, hanno scandito la variazione  meteoclimatica di questi ultimi secoli, confermando l’importanza strategica delle persistenze bariche nel corso di eventi di anomalie termiche del passato.
Ma il fatto sorprendente è anche la consapevolezza di aver riscontrato una cadenza quasi regolare che comanda questi eventi meteorologici e climatici, che si ripetono a cicli regolari nel corso degli anni e dei secoli, come scanditi da una legge matematica perfetta.Analizzando proprio una delle tante cadenze progressive di eventi atmosferici e anomalie climatiche sia verso il caldo che verso il freddo, appare subito evidente una ripercussione a intervalli temporali di inizio secolo, che tendono a ripresentarsi  in maniera costante negli anni, delineando una possibile cadenza di eventi similari nel  prossimo futuro.


Gli inizi secolo sono stati sempre interessati da inverni “eccezionalmente” rigidi come i gelidi 1408-09, 1509-10, 1607-08, 1708-09, 1812-13,  e mesi particolarmente  freddi quali nel 1904-05, 1907 e il 1909, confermando una progressione matematica quasi perfetta, che ha visto addirittura, prima di eventi gelidi invernali, situazioni anche opposte di anomalie termiche verso il caldo come in piena PEG, (Piccola era Glaciale) dove al più caldo anno del millennio quale il 1606-07,  seguì il più freddo inverno del XVII secolo: il 1607-08.Di conseguenza, alla luce di questa casistica numerica di annate rigide invernali, si apre senza dubbio la prospettiva di un possibile remake imminente di inverno del secolo, che potrebbe presentarsi in uno spazio temporale breve, come nel prossimo trimestre invernale.
Le condizioni configurative che si sono presentate in questo inizio millennio, sono statisticamente favorevoli a questa condizione  invernale da record, ragionando come siamo passati dalla calda estate del secolo del 2003, all’inverni successivi attigui freddi e nevosi per alcune zone italiane e i rilievi in genere, dove nella stagione 2004-2005, si infranse il record di innevamento, che regnava dagli anni ’50-’60,  in alcune località appenniniche.
La matematica degli eventi gioca quindi decisamente a “favore” per un futuro prossimo inverno, dalle caratteristiche “nordiche” così “intense” da essere  destinato a rientrare nell’archivio dei trimestri freddi più rigidi in assoluto di inizio secolo, e indubbiamente il 2008-09 ha le giuste credenziali “numeriche” per entrare nel top dei primati del “gelo”.

 Roberto Madrigali

 Esperto analista fisico/matematico come di clima e microclima
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#2  nicola59 Mer 10 Set, 2008 20:26

Bè, se fosse vero, quest'anno ho una notevole scorta di legna
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#3  Poranese457 Mer 10 Set, 2008 20:43

Non mi sembra abbia aggiunto nulla di nuovo a quanto si sa da sempre...

In ogni caso ragazzi, facciamo commenti sull'articolo e non sulla persona dato che non è qui presente per poter rispondere.

Grazie  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#4  Icestorm Mer 10 Set, 2008 21:00

Non mi pronuncio..

By Esperto analista della vita e tutto ciò che ne concerne come di fagioli e verza
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#5  DragonIce Gio 11 Set, 2008 12:24

sarà.. ma io sta storia l'ho già letta parecchie volte.. prima o poi succederà sul serio no!?  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#6  pablo Ven 19 Set, 2008 10:26

"l'inverno del secolo, che potrebbe presentarsi in uno spazio temporale breve, come nel prossimo trimestre invernale"

come potrebbe presentarsi in uno spazio temporale meno breve, come i prossimi 30 anni

ammiro sempre la passione per il freddo ma sinceramente mi sembra più un auspicio che una considerazione basata su un ragionamento scientifico  
   
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#7  marvel Ven 19 Set, 2008 19:19

No comment....
Prima o poi dovrà pur andargli bene, no?
Visto che avrà una 40ina di anni si è giocato già molte delle possibilità di azzeccare l'annata gelida... spero che ne sfrutti ancora molte... ma che ci azzecchi presto, visto che tutti noi è un bel po' che non vediamo un'invernata DOC!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#8  Fede Ven 19 Set, 2008 22:26

Una curiosità: ma perchè alcuni di voi per non dire molti si dovrebbero augurare una piccola era glaciale o comunque uninverno nord-europeo con tutti i disagi anche gravi che questo può creare quando ci troviamo in un'area temperata dove l'anomalia (credo) sarebbe proprio un inverno particolarmente gelido e lungo?
Anche a me non piace il caldo eccessivo e preoccupa la siccità, ma, sarà che anche  lavoro fuori e pioggia neve ghiaccio e vento non fanno piacere quando sei per la strada, non riesco a condividere gli auspici di raggiungere estremi glaciali.
Non è per segnare record, accumuli e menate del genere, vero?      

A parte gli scherzi sono freddofilo anche io ma sperare in una PEG mi pare innaturale.  

PS ho iniziato a leggere PIANO B 3.0......altro che PEG!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#9  Fili Ven 19 Set, 2008 22:37

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No comment....
Prima o poi dovrà pur andargli bene, no?
Visto che avrà una 40ina di anni si è giocato già molte delle possibilità di azzeccare l'annata gelida... spero che ne sfrutti ancora molte... ma che ci azzecchi presto, visto che tutti noi è un bel po' che non vediamo un'invernata DOC!  


ti è sfuggito il mio reportage?    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Guardte Cosa Scrive Il Nostro Caro Roberto Madrigali...

#10  mondosasha Sab 20 Set, 2008 09:34

L'analisi è sempre molto precisa e dettagliata, poi purtroppo spesso non sono confermate dagli eventi reali....mi pare un pò come la pubblicità del "u sistemone"!!!Se ce provi co 10 ragazze hai più probabilità che una te ce stà!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML