Ciao Tifernate!
...essendo prossimo alla laurea in medicina, sento il dovere di dire la mia, anche se per quanto riguarda questa "nuova influenza" ne so quanto voi o quasi.
Purtroppo il vero problema è che ancora nessuno, compreso il ministero della sanità, ha le idee ben chiare! ci aggiungiamo poi il classico ritardo delle istituzioni Italiane (in ogni cosa), i mass media....ed ecco che la frittata è fatta!
L'unica cosa sicura.....sono le statistiche! che vedono questa nuova influenza molto meno aggressiva della normale influenza stagionale; Ti assicuro che i decessi causati dalla h1n1 sono di molto inferiori ai decessi causati dalla stagionale ogni anno, sempre parlando in percentuale...sia chiaro! Ma i mass media non ti vengono mica a raccontare tutti i decessi per complicazioni causati dalla stagionale....non farebbe notizia!
Purtroppo la vaccinazione per la h1n1 doveva essere stata fatta (operatori sanitari, soggetti a rischio) molto tempo fa, ma come ben sappiamo, in Italia queste cose sono all'ordine del giorno! Dico purtroppo perchè ora come ora, si rischia di vaccinare persone che magari hanno gia avuto questa influenza (ma che non se ne sono neanche accorti), o che hanno gia il virus in incubazione....
Mi sento di chiudere il discorso qui, anche perchè non si sta parlando di calcio, ma di vite umane, e non credo di avere una conoscienza adeguata e specifica in merito per affrontare il discorso!
L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che il troppo allarmismo è dannoso quanto l'indifferenza, e che oltre a cercare di vivere nel modo piu "pulito" possibile (cosa che dovrebbe essere una regola) e ad adottare quei piccoli accorgimenti per evitare di diffondere il contagio....non possiamo fare un bel niente! Magari evitiamo di fare una "medicina fai da te" e di non ascoltare il vari tg che chiedono consigli su cosa prendere o non prendere.
QUESTA INFLUENZA SI CURA CON LA STESSA TERAPIA ADOTTATA PER LA NORMALE E COMUNE INFLUENZA STAGIONALE!
NON SI DEVE CREDERE SUBITO DI ESSERE STATI CONTAGIATI NON APPENA CI SI SENTE UN PO DI FEBBRE, E NON SI DEVE NEANCHE CORRERE IN OSPEDALE DOVE IL RISCHIO DEL CONTAGIO E' BEN PIU ALTO!
POI SE IL CASO LO RICHIEDE, E SOLO DOPO ESSERE STATI VISITATI DAL MEDICO DI FAMIGLIA (MAGARI DOPO IL 4°-5° GIORNO DI MALATTIA CON I SINTOMI CHE PERSITONO), SI ADOTTERANNO LE MISURE PIU IDONEE AL CASO.