Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#1  cptnemo Ven 08 Gen, 2010 01:50

Scusate, non so se va contro le regole del forum, o se comunque non andrebbe aperto un topic così, potete cancellarlo non mi offendo, però è veramente cosa insolita ed importante che uno come lui si esponga così.

Riporto da un altro forum un intervento del colonnello giuliacci:

Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

I motivi ? Tanti:
1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia.
2. Tale irruzione è credibile sia perché la AO (vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif) resterà almeno per altri 15 giorni su valori fortemente negativi ( i più alti degli ultimi 20 anni), sia perché ECMWF, GFS e anche il nostro modello stagionale vedono una irruzione di aria siberiana intorno al 16-17 gennaio con durata di una settimana circa ( così come da me indicato un mese fa)
3. Valori negativi molto alti della NAM ( la AO nella alta troposfera e nella stratosfera) ovvero inferiori a -2 (come lo sono da circa un mese) indicano in genere, secondo gli studiosi del settore, una situazione circolatoria che tende a protrarsi per circa 2 mesi ( un mese, dal 10 dicembre ad oggi, è già stato così; forse ci attende un altro mese con AO negativa! Che bello!)

[edit - aggiungo da altro post per rendere il discorso più vario con un buono spunto... ]

Bastardi… hai ragione!..
I modelli fisico matematici stagionali ( che hanno bisogno di super computer per la loro enormità di calcoli) sono senza dubbio la giusta strada nel prossimo futuro per proiezioni più precise sull’andamento climatico di una data stagione. Ma fino oggi le proiezioni stagionali più credibili sono quelle fatte con una approfondita analisi degli indici climatici (teleconnettivi o non). In particolare le mie previsioni sull’inverno in corso, ma anche quelle sull’inverno 2008-2009, ( perdonatemi le citazioni ad personam.. !!) - in controtendenza con le previsioni del UK_Met-office e di alcuni climatologi nostrani - avevano correttamente previsto questo andamento, come potrete verificare dal mio articolo ah hoc (riproposto oggi sulla home page del nostro sito) e da un lancio dall’ANSA di 2 ore fa.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#2  tifernate Ven 08 Gen, 2010 08:15

....già segnalato ieri sera sul LUNGO TERMINE del GELO IN ITALIA  

http://www.lineameteo.it/lungo-term...lia-vt7404.html

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#3  cptnemo Ven 08 Gen, 2010 11:07

scusa tife non me ne ero accorto, se volete cancellate pure il topic
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#4  marvel Ven 08 Gen, 2010 14:49

cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate, non so se va contro le regole del forum, o se comunque non andrebbe aperto un topic così, potete cancellarlo non mi offendo, però è veramente cosa insolita ed importante che uno come lui si esponga così.

Riporto da un altro forum un intervento del colonnello giuliacci:

Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

I motivi ? Tanti:
1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia.
2. Tale irruzione è credibile sia perché la AO (vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif) resterà almeno per altri 15 giorni su valori fortemente negativi ( i più alti degli ultimi 20 anni), sia perché ECMWF, GFS e anche il nostro modello stagionale vedono una irruzione di aria siberiana intorno al 16-17 gennaio con durata di una settimana circa ( così come da me indicato un mese fa)
3. Valori negativi molto alti della NAM ( la AO nella alta troposfera e nella stratosfera) ovvero inferiori a -2 (come lo sono da circa un mese) indicano in genere, secondo gli studiosi del settore, una situazione circolatoria che tende a protrarsi per circa 2 mesi ( un mese, dal 10 dicembre ad oggi, è già stato così; forse ci attende un altro mese con AO negativa! Che bello!)

[edit - aggiungo da altro post per rendere il discorso più vario con un buono spunto... ]

Bastardi… hai ragione!..
I modelli fisico matematici stagionali ( che hanno bisogno di super computer per la loro enormità di calcoli) sono senza dubbio la giusta strada nel prossimo futuro per proiezioni più precise sull’andamento climatico di una data stagione. Ma fino oggi le proiezioni stagionali più credibili sono quelle fatte con una approfondita analisi degli indici climatici (teleconnettivi o non). In particolare le mie previsioni sull’inverno in corso, ma anche quelle sull’inverno 2008-2009, ( perdonatemi le citazioni ad personam.. !!) - in controtendenza con le previsioni del UK_Met-office e di alcuni climatologi nostrani - avevano correttamente previsto questo andamento, come potrete verificare dal mio articolo ah hoc (riproposto oggi sulla home page del nostro sito) e da un lancio dall’ANSA di 2 ore fa.


Mi  sovviene una sola domanda:
ma sta gente lo Stratwarming dove l'0ha visto? Su una foto ricordo forse?  

Per il momento c'è in previsione un semplice minor...nemmeno tanto certo, poi si vedrà.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#5  and1966 Ven 08 Gen, 2010 15:02

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi  sovviene una sola domanda:
ma sta gente lo Stratwarming dove l'0ha visto? Su una foto ricordo forse?  

Per il momento c'è in previsione un semplice minor...nemmeno tanto certo, poi si vedrà.  


Finalmente!

Ieri sera, nel mio girovagare web, vedevo tutti 'sti interventi (e non solo questo da te citato) che invitavano a guardare il grafico E-P Flux, che annunciavano un MW, e bla bla, e continuavo a notare la tua assenza dal dibattito: al che, come un riflesso condizionato mi sono detto " Saranno solo bufale? Perchè se no come mai la sentinella della stratosfera (ovvero tu, Massimiliano   ), che l' anno scorso vide il MMW con larghissimo anticipo, tace?". Oggi, la conferma ( di chi SA) che in realtà tutto 'sto warming non ci sarà.    

d' accordo che stiamo vivendo una configurazione meteo prticolare nel periodo piu' atteso dalla maggior parte dei meteofili, ma insomma, piano con i miraggi.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#6  cptnemo Ven 08 Gen, 2010 16:01

ma infatti ho postato questo messaggio non tanto per la previsione, ma proprio per stuzzicare il can che dorme

Mi sembra interessante l'uscita allo scoperto del colonnello, sia in termini previsionali, sia in termini di inno alle analisi teleconnettive.

Poi in tempi dove sbilanciarsi è veramente rischioso, almeno per la nostra penisola, anche caroselli ieri ha annunciato roba grossa per il prossimo fine settimana, annunciando una probabile discesa continentale.

Mi piacerebbe capire da Massimiliano ed altri esperti se stanno cavalcando un'analisi probabilistica o se effettivamnete può esserci anche sul medio (ormai quasi ci siamo) un modo di fare previsioni più attendibile rispetto ai GM per determinate configurazioni.

Vedo in giro molta più euforia di quanta me ne trasmettano le carte, qualcuno mi spiega perchè ?
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#7  prometeo Ven 08 Gen, 2010 16:15

Secondo me hanno dei calcolatori  e delle carte ben diverse da quelle reperibili su internet.... in 2 si sbilanciano
Anche se bisogna dire ch spesso hanno subito qualche cantonata
Poi da profano mi permetto di dire che sarà la stessa natura per la legge della bilancia a compensare
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#8  marvel Ven 08 Gen, 2010 20:55

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me hanno dei calcolatori  e delle carte ben diverse da quelle reperibili su internet.... in 2 si sbilanciano
Anche se bisogna dire ch spesso hanno subito qualche cantonata
Poi da profano mi permetto di dire che sarà la stessa natura per la legge della bilancia a compensare


No, non hanno modelli speciali, tantomeno a 20 gg.
Di modelli (GM) ce ne sono pochi e sono gli stessi disponibili su internet. Esistono post-elaborazioni sul breve, ma sul lungo no. Di modelli stagionali che ne sono di più, ma fondamentalmente chiunque parli di freddo a fine gennaio-inizio febbraio parla sulle stesse basi che derivano da un misto di statistica, di logica e di esperienza.
Anche io, dopo aver individuato con largo anticipo l'attuale fase fresca (fredda per il resto d'Europa... ricordate la Befana) ho detto che aspetterei la seconda metà di gennaio perchè statisticamente i blocchi veri iniziano a salire in questo periodo, e sempre la statistica, con l'esperienza, mi suggeriscono che normalmente inverni con gelo persistente alle porte della nostra penisola, hanno dato seguito a freddo anche da noi.
La logica, infatti, suggerisce che l'innevamento precoce e prolungato di quasi tutto il continente euroasiatico, a latitudini medie, è ormai sede di enormi laghi d'aria ghiacciata, pronta a raggiungerci al primo sbuffo ben orientato... se la stratosfera, poi, collaborasse...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#9  tifernate Ven 08 Gen, 2010 21:06

..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#10  marvel Ven 08 Gen, 2010 21:19

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.

 


Si, ma l'EP flux in intensificazione non è sintomo evidente dell'approssimarsi di uno SW!
Casomai un minor warming... ma che questo dovesse arrivare lo si sapeva già da giorni!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 08 Gen, 2010 21:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#11  marvel Ven 08 Gen, 2010 21:21

A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#12  cptnemo Ven 08 Gen, 2010 21:31

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!  


Domani si giustificherà dicendo che ci segue un pò distrattamente

Comunque oggi non so, ma ieri caroselli ha detto che dalla fine della prossima settimana arriverebbe un'ondata di gelo persistente.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#13  tifernate Ven 08 Gen, 2010 21:34

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.

 


Si, ma l'EP flux in intensificazione non è sintomo evidente dell'approssimarsi di uno SW!


penso che in questo passaggio abbia voluto dare l'idea che la cosa sia bella che fatta secondo la sua opinione, qui non nel senso che "se l'EP-flux è in intensificazione allora ci sarà" ma nel senso "l'EP-flux è in intensificazione e ci sarà un debole SW": Sta cosa credo si evinca anche dal fatto che ha parlato della colata gelida sull'Italia, se la da (secondo sua opinione) come già certa è un conto mentre se si parla di SW che sempre porta la colata gelida sull'Italia è un altro, anche perchè non è vero. Non so se mi sono spiegato. Non penso che un insegnante universitario di fisica dell'atmosfera possa cadere in passaggi che non sbaglierebbero neache meteofili di prima mano.
Ripeto, probabilmente nella sua convinzione che ciò accada ha semplificato "al limite" i concetti.

"1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia."
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#14  Pigimeteo Ven 08 Gen, 2010 21:57

Occhio, Tife: il link dà una pagina dell'Università di Berlino che segnala:
Seite nicht gefunden, Die aufgerufene/angeforderte Seite existiert nicht.
Pagina non trovata: la pagina ricercata non esiste!
Mi sa che c'è qualche problema!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...

#15  Pigimeteo Ven 08 Gen, 2010 22:01

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!  


Stai facendo scuola, Marvel...        

Vedrai che fra un po' anche Obama si iscrive a questo forum...
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML