Beh, prima anch'io segnavo minima, massima e precipitazioni (e le nevicate in una lista a parte) in un calendario e poi li ritrascrivevo in un quaderno. Ora ho la stazione meteo automatica, ma effettivamente un pò mi manca quel vecchio metodo. Qua a casa mia ho i dati da quando avevo 12 anni (gennaio 1993) perchè quando io non c'ero, tipo ai tempi dell'università o quando stavo fuori, ci pensava mio padre a segnare le temperature. Devo a lui in gran parte la mia passione ed alla fine vedere quei vecchi calendari e quaderni me lo fa anche ricordare.

Ciao.