#1 Filippo1987 Gio 12 Feb, 2015 20:27
Ciao a tutti
Sto facendo un diario meteo cioè scrivo su dei fogli il tempo che fa sulla Toscana giorno per giorno.Ho iniziato a farlo il 1 gennaio 2013, quindi come immaginerete sono pieno di fogli. Qualcuno ha fatto o fa una cosa simile?
Ultima modifica di Filippo1987 il Gio 12 Feb, 2015 20:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#2 Gab78 Gio 12 Feb, 2015 21:13
Ciao Filippo!
Non sei l'unico, anch'io registro i dati su dei quadernini a quadretti, dal 1 gennaio 1992...
E infatti ho una colonna altissima di quaderni che riempie uno scaffale...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12516
-
4517 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#3 Filippo1987 Gio 12 Feb, 2015 21:32
Ciao Filippo!
Non sei l'unico, anch'io registro i dati su dei quadernini a quadretti, dal 1 gennaio 1992...
E infatti ho una colonna altissima di quaderni che riempie uno scaffale... 
grande te è da tantissimo che hai iniziato a scrivere. Se si stava vicini si leggevano insieme i quaderni  .
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#4 Gab78 Gio 12 Feb, 2015 21:38
Eh sì, in effetti 23 anni non sono pochi... E' stato e continua ad essere divertente. Ogni tanto vado a rivedere qualche quaderno e mi vengono in mente tanti tanti ricordi... (nevosi e non solo...  )
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12516
-
4517 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#5 prometeo Ven 13 Feb, 2015 06:49
i miei rispetti per l'iniziativa
ora quello che che si fe e noi oramai 8 anni fa:
http://www.perugiameteo.com/Diario.aspx
allo stato attuale stiamo continuando su internet
la soglia dei 40!!!!
è vicina
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#6 Poranese457 Ven 13 Feb, 2015 07:46
i miei rispetti per l'iniziativa
ora quello che che si fe e noi oramai 8 anni fa:
http://www.perugiameteo.com/Diario.aspx
allo stato attuale stiamo continuando su internet
la soglia dei 40!!!!
è vicina 
Stavo leggendo un attimo la cronaca del trimestre Gen-Marzo 2005: è veramente triste notare, dalle vostre annotazioni, come l'ovest regionale praticamente non venga mai preso in considerazione. Non parlo della provincia di Terni perchè magari essendo un "perugiameteo" ci sta pure, però leggo sempre citazioni di "est regionale", "est regionale" e mai un riferimento a quello accaduto ad Ovest nella nostra regione.
Io nel 2005 studiavo (parolone!!!) a Perugia centro e ricordo benissimo come furono assai di più le volte che nevicava a Porano rispetto a quanto accadeva nell'Acropoli. All'epoca non seguivo la meteo su internet ma studiavo e vivevo a Perugia tornando nei fine settimana a Porano.... beh, non ci fu proprio paragone, fidatevi.
Non ve ne faccio assolutamente una colpa sia chiaro, però la percezione meteorologica dell'occidente umbro credo sia stata quasi del tutto assente (o errata) prima... prima della comparsa di questo forum
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 prometeo Ven 13 Feb, 2015 08:23
i miei rispetti per l'iniziativa
ora quello che che si fe e noi oramai 8 anni fa:
http://www.perugiameteo.com/Diario.aspx
allo stato attuale stiamo continuando su internet
la soglia dei 40!!!!
è vicina 
Stavo leggendo un attimo la cronaca del trimestre Gen-Marzo 2005: è veramente triste notare, dalle vostre annotazioni, come l'ovest regionale praticamente non venga mai preso in considerazione. Non parlo della provincia di Terni perchè magari essendo un "perugiameteo" ci sta pure, però leggo sempre citazioni di "est regionale", "est regionale" e mai un riferimento a quello accaduto ad Ovest nella nostra regione.
Io nel 2005 studiavo (parolone!!!) a Perugia centro e ricordo benissimo come furono assai di più le volte che nevicava a Porano rispetto a quanto accadeva nell'Acropoli. All'epoca non seguivo la meteo su internet ma studiavo e vivevo a Perugia tornando nei fine settimana a Porano.... beh, non ci fu proprio paragone, fidatevi.
Non ve ne faccio assolutamente una colpa sia chiaro, però la percezione meteorologica dell'occidente umbro credo sia stata quasi del tutto assente (o errata) prima... prima della comparsa di questo forum 
Hai ragione. Purtroppo
Ancora parecchi mezzi di uso ora comune non c'erano
Fuori dal territorio perugino ci basavamo su segnalazioni che per lo più venivano da aree dell est regionale
L hai una copia?
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Ven 13 Feb, 2015 08:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#8 Poranese457 Ven 13 Feb, 2015 09:58
i miei rispetti per l'iniziativa
ora quello che che si fe e noi oramai 8 anni fa:
http://www.perugiameteo.com/Diario.aspx
allo stato attuale stiamo continuando su internet
la soglia dei 40!!!!
è vicina 
Stavo leggendo un attimo la cronaca del trimestre Gen-Marzo 2005: è veramente triste notare, dalle vostre annotazioni, come l'ovest regionale praticamente non venga mai preso in considerazione. Non parlo della provincia di Terni perchè magari essendo un "perugiameteo" ci sta pure, però leggo sempre citazioni di "est regionale", "est regionale" e mai un riferimento a quello accaduto ad Ovest nella nostra regione.
Io nel 2005 studiavo (parolone!!!) a Perugia centro e ricordo benissimo come furono assai di più le volte che nevicava a Porano rispetto a quanto accadeva nell'Acropoli. All'epoca non seguivo la meteo su internet ma studiavo e vivevo a Perugia tornando nei fine settimana a Porano.... beh, non ci fu proprio paragone, fidatevi.
Non ve ne faccio assolutamente una colpa sia chiaro, però la percezione meteorologica dell'occidente umbro credo sia stata quasi del tutto assente (o errata) prima... prima della comparsa di questo forum 
Hai ragione. Purtroppo
Ancora parecchi mezzi di uso ora comune non c'erano
Fuori dal territorio perugino ci basavamo su segnalazioni che per lo più venivano da aree dell est regionale
L hai una copia?
No, nun l'ho!
L'unica volta che ho visto il "Testo Sacro" era, me pare, al meteopranzo di Gubbio o Valfabbrica di xmila anni fa. All'epoca però veniva trattato come una vera e proprio reliquia, non tutti vi si potevano avvicinare ne tantomeno poteva esser diffuso o dato in mano agli infedeli occidentali
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#9 prometeo Ven 13 Feb, 2015 10:45
Il sacro testo lo avrai
Anche se sei occidentale
Mi sembra un discorso di un integralista islamico
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#10 Filippo1987 Ven 13 Feb, 2015 11:09
scrivere il diario meteo è bello, perchè noi appassionati si spera sempre di annotare qualche periodo di tempo anomalo ed eccezionale.
Io continuerò a farlo fino alla vecchiaia  .
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#11 Gab78 Ven 13 Feb, 2015 11:35
scrivere il diario meteo è bello, perchè noi appassionati si spera sempre di annotare qualche periodo di tempo anomalo ed eccezionale.
Io continuerò a farlo fino alla vecchiaia  .
Anch'io, sperando di avere ancora spazio per archiviare i quaderni...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12516
-
4517 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|