Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#1  tifernate Mar 25 Lug, 2006 10:50

.......bella botta proprio quando sarò in vacanza sulle Alpi.
Entrata netta e decisa di un esteso nucleo di aria fresca ed instabile atlantica (8/9 clusters su 10 concordano), alta probabilità di ciclogenesi sull'Italia che stazionerà in loco per qualche giorno. Piogge e temporali intensi anche estesi (nei giorni precedenti umitità e temperature oltre 35°C, 4 o 5 gradi sopra le medie. Inoltre pure i mari italiani sono 2 o 3 gradi sopra le medie), con grandinate raffiche di vento e calo termico di circa 7 od 8 gradi. Per ora il quadro è più o meno questo, aspettiamo conferme o smentite.  

Rz50010.gif
Descrizione:  
Dimensione: 45.26 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2246 volta(e)

Rz50010.gif

MT8_Rom_ens[1].PNG
Descrizione:  
Dimensione: 13.66 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 117 volta(e)

MT8_Rom_ens[1].PNG


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#2  Icestorm Mar 25 Lug, 2006 12:15

Spero sinceramente in un guasto più graduale e meno serio..altrimenti si rischia grosso!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#3  Icestorm Mar 25 Lug, 2006 12:52

Comunque ancora è molto presto per intravedere rotture a 10 gg, dobbiamo sorbirci ancora, almeno fino ai primi di agosto una bella calura con la +20°C ad 850 hPa, che sembra non volerci abbandonare per nulla al mondo. Quindi dopo una lieve flessione termica di 2/3°C nel prossimo week-end, all'orizzonte si ripresenteranno i +34 per lo Spoletino, i +36 per il Perugino ed il Folignate, ed i +37 per il Ternano. Almeno credo che viaggeremo su questi valori.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#4  tifernate Gio 27 Lug, 2006 12:12

ulteriori conferme da Reading......

SabaSera5ago2006.gif
Descrizione:  
Dimensione: 25.79 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2248 volta(e)

SabaSera5ago2006.gif

MercSera2Agosto2006.gif
Descrizione:  
Dimensione: 27.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2246 volta(e)

MercSera2Agosto2006.gif


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#5  tifernate Gio 27 Lug, 2006 19:37

Stasera GFS12 in linea con ECMWF00..il cut-off dell'8 agosto è da "brividi" soprattutto per le centrali.

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#6  zerogradi Ven 28 Lug, 2006 08:18

Riapertura preoccupante...
anche se credo che il cambio di circolazione ci sarà eccome.

mt8_rom_ens
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#7  tifernate Ven 28 Lug, 2006 11:55

..credo ci sia poco da fare, il peggioramento ci sarà e durerà per qualche giorno....

rz5007
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#8  tifernate Dom 30 Lug, 2006 10:21

.........ecco su in alto a sinistra (sat ore 9:00) la "spina nel fianco" della prima decade di agosto!  

I20060730_0700ok.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 74.3 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 120 volta(e)

I20060730_0700ok.JPG


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#9  burjan Dom 30 Lug, 2006 18:41

Si affaccia il rischio (GFS06, NGP00) che il minimo se ne resti a Nord delle Alpi. In questo caso, le precipitazioni sarebbero affidate ai contrasti termici.

Situazione per ora secondo me sul filo del rasoio, almeno dal punto di vista precipitativo. Ormai pressoché certo l'evento, nelle sue linee generali, e l'annessa rinfrescata.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#10  tifernate Dom 30 Lug, 2006 19:55

........le GFS12 e qualche altro modello puntano l'attenzione sulla persistenza e rigenerazione di un minimo sopra l'Italia, secondo me sarà questa la giusta soluzione con aria fredda (addirittura una -20°C/-21°C sulla Svizzera a 500 hPa) in entrata dalla Francia che contrasterà con un mare Mediterraneo centrale piuttosto caldo e sopramedia. In soldoni credo che, dopo i 36° tra martedì e mercoledì (altro fattore importante), qualche tenda volerà via anche al mare tra giovedì e venerdì, inoltre difficilmente finirà li.

http://www.osdpd.noaa.gov/PSB/EPS/SST/climo&hot.html

http://85.214.49.20/wz/pics/Reursst.gif

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#11  burjan Dom 30 Lug, 2006 21:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riapertura preoccupante...
anche se credo che il cambio di circolazione ci sarà eccome.

mt8_rom_ens


Però.. guarda te l'estate... spaghi chiusi fino all'8 agosto... Non c'è niente da fare, ormai per le termiche in estate e in inverno l'affidabilità dei modelli arriva a 7-10 giorni.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#12  burjan Lun 31 Lug, 2006 00:18

Meteogramma GFS18 prox. settimana.

Bella botta termica, non c'è che dire, resto scettico sugli effetti precipitativi. I minimi che si formano sono per giunta secondari ed alimentati solo da aria continentale

060730221642

Certo che pretendere una GL con sfondamento dal rodano e da Carcassonne è un pò troppo per i primi di agosto, me ne rendo conto, ma questa è la situazione. Con questo tipo di massa d'aria i 12 mm. di GFS18 mi sembrano una stima realistica.

35804_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 114.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2252 volta(e)

35804_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#13  tifernate Lun 31 Lug, 2006 11:18

.......Il peggioramento sarà intenso ( non credo moderato) e diviso i n 2 fasi, la prima instabile/perturbata con estese formazioni temporalesche, dovute a forti contrasti (preesistente temperature aria oltre 35° e temperature mari oltre 29°, irruzione fredda da 5° ad 850 e -20° a 500 hPa su Savoia e Svizzera) ed ad un minimo ben strutturato a tutte le quote presente sopra l'Italia. In questa fase potremo avere precipitazioni abbondanti anche al nord, localmente oltre 100 mm.

Qui la ciclogenesi:

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_3.gif

Qui la persistenza:

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/96_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/120_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/144_1.gif

La seconda fase, da sabato 5 in poi, sarà caratterizza da instabilità più intermittente e concentrata nelle aree montuose e peninsulari meridionali.

Infine sottolinierei il fatto che un cut-off centromediterraneo con evidente indebolimento delle anomalie positive nel comparto Atlantico orientale, può fungere da "calamita" a successivi ingressi della jetstream alle medie latitudini europee/mediterranee (vedi agosto 2002 etc). Quindi non è detto che la crisi non possa perdurare fin oltre la prima decade.

Buone Vacanze e portate via qualche cordicella in più per fissare a terra tende ed ombrelloni!
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#14  burjan Lun 31 Lug, 2006 12:32

GFS06. Balletto senza fine: di nuovo rispunta l'ipotesi "minimo a Nord delle Alpi" con precipitazioni sul Centro poco diffuse e solo a partire da Venerdì.  

z500_06080412_3106

Ho l'impressione che da oggi in poi bisognerà avere i nervi molto saldi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......

#15  tifernate Lun 31 Lug, 2006 12:43

......il minimo in quota a nord delle Alpi è normale, al suolo è sopra l'Italia:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML