Una massa d'aria di origine artica è pronta a fiondarsi sul nostro paese, scendendo dritta come un fuso sulle aree continentali Europee.
Nel suo movimento verso Sud essa subirà un importante processo di "continentalizzazione" divenendo così fredda a tutte le quote.
Nella giornata del 5 Gennaio, Giovedì, il nucleo freddo investirà indirettamente l'Italia e portando un drastico calo delle temeperature
Sul versante tirrenico centrale si raggiungeranno i -12°C ad 850hpa (GFS 00z di stamani), valori più bassi dell'irruzione fredda di fine Dic. 2014.
Sarà festa grande per nevicate in Appennino e sulle regioni del Centro/Sud adriatico che vedranno la neve cadere fino a quote di pianura e fin sulle coste.
Accumuli ingenti in Abruzzo ma anche la Sicilia settentrionale pare voglia essere, nuovamente, bersaglio di intensi fenomeni nevosi.
Più difficile dire se le precipitazioni coinvolgeranno anche il versante tirrenico, specie il nostro centrale: probabilmente qualche fiocco arriverà nella mattinata di Giovedì ma non si andrà oltre. Ben messe, e non è una gufata, le zone ad Est del Tevere che possono sperare in qualcosa di simile a quanto accaduto 12 mesi fa.
Divergenza di vedute tra i principali GM circa la durata della fase fredda, secondo GFS e da quanto intuibile stamani da UKMO essa si protrarrebbe (pur in tono minore) fino ai primi giorni della prossima settimana. Discorso diverso per Reading che vede l'anticiclone pronto ad investirci già dal fine settimana.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































