Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#1  Poranese457 Lun 29 Apr, 2013 08:26

Bene amici stiamo per entrare nel mese di Maggio ma quello che pare ancora mancare all'appello è una forte affermazione di qualsivoglia figura anticiclonica sull'Italia.

Analizziamo ad esempio la situazione attuale:

 gfs_0_12_1367216187_304606


Si vede abbastanza bene come l'Italia sia ancora ben lontana dall'avere tempo stabile e sereno ed infatti nelle prossime ore le piogge continueranno a colpire il già bello che annacquato Nord Italia mentre al Centro saranno le velature a farla da padrona e solo al Sud si respireranno i tepori estivi già assaggiati nello scorso weekend.

Parliamo però di quello che accadrà o che dovrebbe accadere: niente anticicloni abbiamo detto e allora.... cosa?

 gfs_0_96_1367216557_901839

  gfs_0_156_1367216562_284614

Beh se in questo periodo dell'anno si rimane senza la protezione degli HP ecco che viene spianata la strada all'instabilità pomeridiana accresciuta sicuramente pure dalle temperature viste in aumento su tutto lo Stivale. Nei prossimi giorni infatti, proprio a partire da Mercoledì 1 Maggio, a mio avviso dovremo stare molto attenti alle giornate guastate da improvvisi temporali e da rovesci localmente anche intensi.

 gfs_2_84_1367216690_930799


Anche per quanto riguarda il prossimo fine settimana, per quanto se ne possa capire ad oggi, l'instabilità pomeridiana pare quasi garantita purtroppo....

Quando ci spetterà un po' di stabilità duratura dunque? Al momento è davvero difficile dirlo ma per almeno un altra decina di giorni sarà davvero difficile vedere 3 giorni senza piogge.
L'unica cosa certa saranno le temperature: in aumento su tutto lo stivale con i primi 30°C anche nelle valli del Centro Italia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#2  Frasnow Lun 29 Apr, 2013 10:45

Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia!  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#3  Poranese457 Lun 29 Apr, 2013 10:48

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia!  


Il I° Maggio non dovrebbe piovere mi pare no?

Il 2 si, ma del 2 chi se ne frega!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#4  Fili Lun 29 Apr, 2013 11:02

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia!  


tutta 'sta mira non la vedo... il 25 aprile c'era il sole, ieri domenica c'era il sole, il 1° maggio ci sarà il sole....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#5  Poranese457 Lun 29 Apr, 2013 11:04

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è che poteva piove se non durante il 1 Maggio e giorni a seguire??? C'ha una mira infallibile la pioggia!  


tutta 'sta mira non la vedo... il 25 aprile c'era il sole, ieri domenica c'era il sole, il 1° maggio ci sarà il sole....  



Il 25 Aprile di sole se n'è visto poco in realtà ed anche ieri, il sole, è arrivato nel pomeriggio...... però nel complesso sono d'accordo con te, ci sono troppe lamentele in giro (non riferita direttamente a Francesco)  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#6  nevone_87 Lun 29 Apr, 2013 12:40

sicuramente è molto più normale l'instabilità pomeridiana tipica primaverile che la +15 come in questi ultimi giorni di aprile     nettamente sopra media quasi di 10°C a 850 hpa
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#7  and1966 Lun 29 Apr, 2013 12:41

Commento tecnico: l ' arcercherete, st' instabilità ! (tempo un mese al max).

Ieri, primo pomeriggio, sono bastate un paio d' orette senza nubi "rompiscatole" che il Grande Capo Testa Gialla ha fatto subito capire chi comanda. Augh!!!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Lun 29 Apr, 2013 12:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#8  nevone_87 Lun 29 Apr, 2013 19:36

sembra che il periodo sopra media si prospetti bello lungo, ci saranno temporali si.. ma clima afoso e molto mite per il periodo
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#9  zeppelin Lun 29 Apr, 2013 20:19

Domani se le nuvole non ci mettono lo zampino (ma deve essere uno zampino "spesso", con le velature non ci si fa nulla) primi 30 gradi in pianura e potrei battere il record di aprile (dell'anno scorso) di +27,7 anche qua in collina. Altro che instabilità ed aprile fresco, fate due conti dopodomani e vediamo se non è stato sopra la media anche a sto giro...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#10  nevone_87 Lun 29 Apr, 2013 21:06

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani se le nuvole non ci mettono lo zampino (ma deve essere uno zampino "spesso", con le velature non ci si fa nulla) primi 30 gradi in pianura e potrei battere il record di aprile (dell'anno scorso) di +27,7 anche qua in collina. Altro che instabilità ed aprile fresco, fate due conti dopodomani e vediamo se non è stato sopra la media anche a sto giro...


è sopra media, basta vedere il +5 quasi a metà aprile e +1 nella settimana scorsa     poi mettiamo questo finale estivo di aprile e i giochi sono fatti
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#11  andrea75 Lun 29 Apr, 2013 21:24

Sì, ma ci sta ragazzi... cerchiamo di essere un po' più tolleranti... insomma... venivamo dalla siccità, ed in 6 mesi è arrivata l'acqua che dovrebbe cadere in un anno... poi per 15 giorni che non ha piovuto già la ricercavamo.
Venivamo da un'estate ed un inizio di autunno roventi... e sono arrivati 4 mesi sottomedia. Se ora al primo mese sopramedia inziamo a dire già che c'è qualcosa che non va... beh... possiamo anche dire che non ci sta davvero più bene niente!
Per me dopo una stagione così, un mese (e non è detto che sia solo uno) un po' più caldo e magari più secco ci stava tutto. Senza che la cosa desti troppe preoccupazioni od allarmismi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#12  nevone_87 Lun 29 Apr, 2013 21:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, ma ci sta ragazzi... cerchiamo di essere un po' più tolleranti... insomma... venivamo dalla siccità, ed in 6 mesi è arrivata l'acqua che dovrebbe cadere in un anno... poi per 15 giorni che non ha piovuto già la ricercavamo.
Venivamo da un'estate ed un inizio di autunno roventi... e sono arrivati 4 mesi sottomedia. Se ora al primo mese sopramedia inziamo a dire già che c'è qualcosa che non va... beh... possiamo anche dire che non ci sta davvero più bene niente!
Per me dopo una stagione così, un mese (e non è detto che sia solo uno) un po' più caldo e magari più secco ci stava tutto. Senza che la cosa desti troppe preoccupazioni od allarmismi.


io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#13  andrea75 Lun 29 Apr, 2013 22:04

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese


E' capitato ad Aprile... ma poteva capitare a Marzo o a Maggio... credo che in questo ci sia solo una normale casualità. Ripeto... dopo 4 mesi consecutivi sottomedia, e dopo il periodo piovosissimo che abbiamo attraversato, penso che sia normale, o per lo meno non allarmante. Almeno dal mio punto di vista, che poi magari sarà anche sbagliato, sia chiaro....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#14  zeppelin Lun 29 Apr, 2013 22:43

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


io condivido tutto però Andrè, Aprile oramai è regola che è sopra media è diventato come maggio..tanto per dire l'articolo del Meteogiornale di questa sera parla di ben 11 RECORD di caldo battuti in varie località italiane in questo mese


Appunto. Sono 8 anni (dal 2005) che non abbiamo un aprile più fresco (anche di poco) delle medie, mentre ne abbiamo avuti svariati assai più caldi, da record, il 2007 e il 2011 in primis. La primavera (da aprile a giugno) è la stagione che si è più scaldata negli ultimi 20 anni secondo me, forse anche più dell'estate, mentre l'autunno "tiene botta" e l'inverno dagli anni '90 ad oggi non si è scaldato per niente ma anzi forse ha avuto anche "sintomi" di raffreddamento, bisognerebbe fare un'interpolazione dei dati per capirlo realmente ma la sensazione è questa.
Sono anni che va avanti questa tendenza. Un maggio assolutamente normale come quello dell'anno scorso è sembrato a molti addirittura freddo vista l'escalation di caldo dei mesi di maggio dagli anni 90 a quelli "2000" e probabilmente anche quest'anno, se come sembra ci saranno piogge, instabilità e temperature nella norma, sembrerà fresco alla maggiorparte della gente, perchè la gente si sa, in tutti i campi e soprattutto in Italia, ha la memoria corta....
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#15  and1966 Lun 29 Apr, 2013 23:02

Andry, per me non é il sopramedia capitato ad Aprile. Come dici tu ci sta, è nell' ordine delle cose. Quello che mi inquieta é la facilità con cui, anche dopo un periodo tutto sommato molto incerto e financo fresco, se non proprio freddo in certi momenti, si è con estrema scioltezza e pure rapidità,  arrivati a T ampiamente sopramedia.

Mi si ritirerà fuori la storia che l' Africa é ad un passo, che il solo é alto e le giornate si allungano, ecc. ecc., ma ricordo bene le carte troposferiche fino ad un paio di settimane fa: la + 15 °C ad 850 hPa stentava ad affermarsi anche in pieno Sahara, confinata in tutto e per tutto sulla parte centro-orientale del grande deserto africano.

Voglio dire, tutto sommato siamo alle solite: quest' inverno il freddo è sempre stato lì, ad un passo. ci ha circondati ma per un verso o per l' altro ci ha sempre accuratamente evitati, mentre il caldo, alla prima vera occasione non ha fallito, regalandoci subito i 30 °C. Insomma, il caldo come un cannoniere cinico e spietato mentre il freddo fa gioco "alla portoghese"? (= tutto passaggi e passaggetti ma senza tirare in porta). Sembrerebbe di si .....

   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Lun 29 Apr, 2013 23:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML