Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#16  Francesco Mar 30 Apr, 2013 08:09

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' capitato ad Aprile... ma poteva capitare a Marzo o a Maggio... credo che in questo ci sia solo una normale casualità. Ripeto... dopo 4 mesi consecutivi sottomedia, e dopo il periodo piovosissimo che abbiamo attraversato, penso che sia normale, o per lo meno non allarmante. Almeno dal mio punto di vista, che poi magari sarà anche sbagliato, sia chiaro....


La cosa interessante è che sembra che ogni tre mesi si batta qualche nuovo record... di ogni tipo


La situazione che si prospetta è quella di un clima caldo con instabilità soprattutto pomeridiana. Tempo che a me piace moltissimo!

 avnpanel1_1367302138_151207
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#17  Poranese457 Mar 30 Apr, 2013 08:36

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' capitato ad Aprile... ma poteva capitare a Marzo o a Maggio... credo che in questo ci sia solo una normale casualità. Ripeto... dopo 4 mesi consecutivi sottomedia, e dopo il periodo piovosissimo che abbiamo attraversato, penso che sia normale, o per lo meno non allarmante. Almeno dal mio punto di vista, che poi magari sarà anche sbagliato, sia chiaro....


La cosa interessante è che sembra che ogni tre mesi si batta qualche nuovo record... di ogni tipo


La situazione che si prospetta è quella di un clima caldo con instabilità soprattutto pomeridiana. Tempo che a me piace moltissimo!

  



Solitamente è una condizione che gradisco pure io ma in questi casi il clima caldo purtroppo non è accompagnato da cieli sereni quanto piuttosto da questa odiosa maccaja!!

In ogni caso lascerei questo topic più per il lato previsionale che per quello statistico (anche perchè avemo capito che siamo sempre sopra media termica      )  e  come già detto da Francesco, ed anticipato dal titolo del topic, di stabilità non c'è traccia....

Zero assoluto, si salverà fortunatamente la giornata di domani quando comunque nel pomeriggio arriveranno le nubi a sporcare i cieli e nel secondo pomeriggio saranno possibili/probabili precipitazioni su Bassa Toscana, Alto Lazio e relative coste.

Da inizio primavera si contano davvero sulla punta delle dita le giornate interamente soleggiate  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#18  zeppelin Mar 30 Apr, 2013 08:46

E arrivarono le nubi a "salvare" i primi 30 gradi della stagione... anche se è facile che ci siano schiarite nel pomeriggio secondo me. Domani invece è probabile che ci sia un pò più di sole e che le temperature arrivino un'altra volta piuttosto in alto, un 1° maggio col bel tempo sarebbe davvero una rarità...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#19  daredevil71 Mar 30 Apr, 2013 09:38

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andry, per me non é il sopramedia capitato ad Aprile. Come dici tu ci sta, è nell' ordine delle cose. Quello che mi inquieta é la facilità con cui, anche dopo un periodo tutto sommato molto incerto e financo fresco, se non proprio freddo in certi momenti, si è con estrema scioltezza e pure rapidità,  arrivati a T ampiamente sopramedia.

Mi si ritirerà fuori la storia che l' Africa é ad un passo, che il solo é alto e le giornate si allungano, ecc. ecc., ma ricordo bene le carte troposferiche fino ad un paio di settimane fa: la + 15 °C ad 850 hPa stentava ad affermarsi anche in pieno Sahara, confinata in tutto e per tutto sulla parte centro-orientale del grande deserto africano.

Voglio dire, tutto sommato siamo alle solite: quest' inverno il freddo è sempre stato lì, ad un passo. ci ha circondati ma per un verso o per l' altro ci ha sempre accuratamente evitati, mentre il caldo, alla prima vera occasione non ha fallito, regalandoci subito i 30 °C. Insomma, il caldo come un cannoniere cinico e spietato mentre il freddo fa gioco "alla portoghese"? (= tutto passaggi e passaggetti ma senza tirare in porta). Sembrerebbe di si .....

   

purtroppo, almeno per me, è così.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#20  Francesco Mar 30 Apr, 2013 15:40

Sbaglio o l'instabilità prevista è cresciuta per i prossimi giorni?
Vado di fretta ed ho visto solo gli spaghi...

 graphe_ens3_php_1367329248_812644
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#21  burjan Mar 30 Apr, 2013 22:50

Il mese di Aprile ha conosciuto grandi differenziazioni su scala locale. In attesa di un'analisi più scientifica dei dati, posso dire che mi ha colpito la totale assenza di quei pericolosi ritorni di gelo che lo caratterizzavano quasi sempre, ogni anno.
Nell'orto, indicatore ecologico infallibile, è stato possibile svolgere quei trapianti che in genere bisognava effettuare intorno al 10 maggio, vedi melanzane e peperoni.

L'instabilità dei primi giorni di Maggio è normalissima; meno normale che sia causata da un cavo d'onda aperto, aperto anche agli influssi africani, piuttosto che dal classico cut-off in quota.

Spero di poterne trarre benefici fungherecci domattina...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#22  geloneve Mer 01 Mag, 2013 15:43

Per domani la passata di rovesci, temporali e piogge viene confermata.
In zona dovrebbe piovere dalla tarda nottata al primo pomeriggio di domani, con maggior intnsità a metà mattina. Visto l'orario in qui arriverà l'aria fredda (nel momento di maggior fresco), i temporali sarano rari e di intensità solamente moderata, ma potrebbero ripresentarsi, più isolati, nel pomeriggio. Le piogge potrebbero risultare, comunque, a tratti, anche piuttosto intense.
Buono il crollo termico. Da una +14,3°c a 850 hpa (1450 m.), si dovrebbe passare ad una +7,5°c (sempre alla stessa quota) (quasi 7°c di diminuzione) con un abbassamento, a fine evento, anche dell'umidità.
Le zone maggiormente colpite, in regione, dovrebbero essere la parte centrale dell'Emilia e la parte centrale della Romagna.

mcmg845

Da segnalare che, da qualche run, i mdoelli vedono un buon raffreddamento per il 9-10 maggio, con volari sotto alla +2°c a 1450 m. (valore interessante per quasi metà maggio), ma è ancora troppo presto per dirlo in maniera convinta.

Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#23  alias64 Mer 01 Mag, 2013 16:21

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mese di Aprile ha conosciuto grandi differenziazioni su scala locale. In attesa di un'analisi più scientifica dei dati, posso dire che mi ha colpito la totale assenza di quei pericolosi ritorni di gelo che lo caratterizzavano quasi sempre, ogni anno.
Nell'orto, indicatore ecologico infallibile, è stato possibile svolgere quei trapianti che in genere bisognava effettuare intorno al 10 maggio, vedi melanzane e peperoni.

L'instabilità dei primi giorni di Maggio è normalissima; meno normale che sia causata da un cavo d'onda aperto, aperto anche agli influssi africani, piuttosto che dal classico cut-off in quota.

Spero di poterne trarre benefici fungherecci domattina...
pensa cosa succederebbe hai tuoi ortaggi zio.... 8_maggio_57_t_850  8_maggio_1957
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
Ultima modifica di alias64 il Mer 01 Mag, 2013 16:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#24  Poranese457 Gio 02 Mag, 2013 08:38

Bene.... anche stamani non si vede via d'uscita a questa fase instabile che coinvolgerà l'Italia fino a quando non si sa.

Il bello è che i modelli faticano ad inquadrare le precipitazioni fino a due giorni prima per poi scatenarsi con macchie blu a go-go.

Avremo piogge sia oggi, sia probabilmente domani e, soprattutto, Sabato quando i fenomeni potrebbero essere anche moderati.

A quanto pare potrebbe salvarsi quasi del tutto invece la giornata di Domenica quando le piogge potrebbero essere riservate solo alle aree appenniniche. Lontano dai rilievi sole e temperature miti... speriamo!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#25  Carletto89 Gio 02 Mag, 2013 09:34

Ancora oggi solo l'estremo sud gode di un po più di stabilità, invece a partire dal nord ovest i fenomeni sembrano più contenuti.

L'instabilità più forte sembra essere tutta per il centro.

Nel medio termine ancora nessun accenno di spinte anticicloniche corpose in grado di scalzare questo clima incerto...
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#26  Boba Fett Gio 02 Mag, 2013 12:49

instabilità a oltranza.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#27  prometeo Gio 02 Mag, 2013 14:15

Per quel poco di esperienza che ho a maggio quando delle fugure di bassa pressione si isolano sul mediterraneo per più giorni insisteranno sulle medesime zone...... non ne usciremo a breve
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#28  burjan Gio 02 Mag, 2013 18:25

Si prega gli utenti di non postare mai più le mappe storiche del 1957. Le avevo scambiate per quelle previsionali attuali e ho rischiato l'ictus. Grazie.

Quanto alla configurazione, continua questo geopotenziale basso a curvatura blandamente ciclonica, non fa parte degli schemi più tipici del periodo e più frequenti in genere.  Può durare moltissimo, vediamo come si comporta l'HP subtropicale che protende la zampa dal Marocco. Fino a martedì almeno ce lo teniamo, poi accenna a un cut-off con ingresso di aria da E-NE e fine degli sgrulloni su questi lidi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)

#29  alias64 Gio 02 Mag, 2013 20:05

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prega gli utenti di non postare mai più le mappe storiche del 1957. Le avevo scambiate per quelle previsionali attuali e ho rischiato l'ictus. Grazie.
Quanto alla configurazione, continua questo geopotenziale basso a curvatura blandamente ciclonica, non fa parte degli schemi più tipici del periodo e più frequenti in genere.  Può durare moltissimo, vediamo come si comporta l'HP subtropicale che protende la zampa dal Marocco. Fino a martedì almeno ce lo teniamo, poi accenna a un cut-off con ingresso di aria da E-NE e fine degli sgrulloni su questi lidi.
scusami zio ,non lo faro piu...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)

#30  Poranese457 Ven 03 Mag, 2013 08:03

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene.... anche stamani non si vede via d'uscita a questa fase instabile che coinvolgerà l'Italia fino a quando non si sa.

Il bello è che i modelli faticano ad inquadrare le precipitazioni fino a due giorni prima per poi scatenarsi con macchie blu a go-go.

Avremo piogge sia oggi, sia probabilmente domani e, soprattutto, Sabato quando i fenomeni potrebbero essere anche moderati.

A quanto pare potrebbe salvarsi quasi del tutto invece la giornata di Domenica quando le piogge potrebbero essere riservate solo alle aree appenniniche. Lontano dai rilievi sole e temperature miti... speriamo!  



Quoto in tutto..... i modelli inquadrano i peggioramenti a 2 giorni di distanza stravolgendo in maniera radicale quanto previsto fino a qualche run precedente.
Andatevi a guardare le previsioni per Domenica stamani: piogge e temporali ovunque mentre ieri davano una mite giornata serena e totalmente sgombra da nubi  

Riassumendo: una breve pausa precipitativa oggi prima di un nuovo weekend all'insegna del maltempo. Gli spifferi freschi Atlantici che porteranno un netto calo termico al Nord ed al Sud si faranno sentire anche al Centro dove le temperature non dovrebbero subire cali così marcati ma l'instabilità, essendo Maggio, pomperà a tutto gas.

 pioggia_ita_66_1367560935_282487

Piogge più probabili verso l'interno mentre le coste tirreniche risulteranno più asciutte ma con cieli comunque coperti da fastidiose nubi medio-alte.

Una (temporanea) stabilizzazione del tempo è prevista solo per metà settimana prossima grazie al ripristino di miti condizioni altopressorie. Tuttavia pare essere una pausa prima del ritorno dell'instabilità  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML