[MEDIO TERMINE] Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14  Successivo

Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
:ass: :ass: :ass:

pcp24hz2_web_2_1541160361_814696

pcp24hz2_web_2_1

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
In questi ultimi due peggioramenti, tra LAM e company non ne hanno azzeccata mezza :mazza:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi ultimi due peggioramenti, tra LAM e company non ne hanno azzeccata mezza :mazza:

Vabè dai ci sta, rimane pur sempre una difficoltà inquadrare un peggioramento a 24h di distanza. 8))
A parte gli scherzi, è stata una situazione molto difficile da valutare per i modelli matematici, e questo è lo scotto da pagare quando ci ritroviamo di fronte a cutoff di questo tipo. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
lamma reading disastroso oggi, almeno gfs alcune zone le ha viste bene


pcp24hz1-web-2

pcp24hz1-web-2

station-rain

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Bello l'aggiornamento 6Z, adesso si che è reale :lol: :lol:

pcp24hz2_web_2_2

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Una considerazione da appassionato senza competenze specifiche in materia: è possibile che non ci fosse alcun segnale che facesse presagire, ad un occhio esperto ed attento, una toppa modellistica di queste dimensioni? Io non riesco a crederci. Non è che la concentrazione dedicata all'analisi dei modelli abbia portato a trascurare l'osservazione della realtà? Ovviamente non mi riferisco agli appassionati del forum, ma a chi svolge professionalmente questo lavoro, che oggi più che mai ha ripercussioni concrete sulla vita delle persone e sulle scelte di chi amministra le varie istituzioni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Baschi96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una considerazione da appassionato senza competenze specifiche in materia: è possibile che non ci fosse alcun segnale che facesse presagire, ad un occhio esperto ed attento, una toppa modellistica di queste dimensioni? Io non riesco a crederci. Non è che la concentrazione dedicata all'analisi dei modelli abbia portato a trascurare l'osservazione della realtà? Ovviamente non mi riferisco agli appassionati del forum, ma a chi svolge professionalmente questo lavoro, che oggi più che mai ha ripercussioni concrete sulla vita delle persone e sulle scelte di chi amministra le varie istituzioni.


Guarda,
da meteoappassionato che segue sta materia da 13 anni ti dico che ieri sera modelli, satellite, radar e tutto il cucuzzaro facevano presagire una giornata odierna pari pari a quella prevista dai modelli

E' per questo che la "sola" odierna è ancora più corposa

Oggi abbiamo preso una delle lezioni più dure che io ricordi

Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Stando a GFS 12Z abbiamo recuperato Lunedì, con la goccia che salendo verso N/NE viene riagganciata e assorbita dal flusso in discesa su Francia e Spagna, regalandoci un'altra giornata, si spera :sgrat: , piovosa e successivamente il flusso potrebbe sfondare meglio verso Est ma vedendo la situazione appena passata non andrei troppo in la con le previsioni :D :D

gfs_0_66_1541174640_911408

gfs_0_72_1541174646_200509

gfs_0_78_1541174651_677437

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda,
da meteoappassionato che segue sta materia da 13 anni ti dico che ieri sera modelli, satellite, radar e tutto il cucuzzaro facevano presagire una giornata odierna pari pari a quella prevista dai modelli

E' per questo che la "sola" odierna è ancora più corposa

Oggi abbiamo preso una delle lezioni più dure che io ricordi

Come non quotarti... :ohno: :ohno: :ohno:

Ultima modifica di Frasnow il Ven 02 Nov, 2018 17:07, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente un casino i modelli, ognuno vede una cosa diversa; io, a naso, la butto là, credo e spero che le Wrf 12 km siamo esagerate, a mio parere potrebbe risolversi tutto con una passata piovosa intensa, anche di 30/40 mm a tappeto, con fenomeni più intensi sul Lazio dove si potrebbe avere localmente accumuli a tripla cifra; ovviamente occorre stare in campana poiché di energia in gioco ce né tanta e in ogni caso c’è la possibilità di avere locali eventi alluvionali, ma per l’ Umbria Occidentale non vedo una situazione critica, sperando con tutto il cuore che le Wrf si sbaglino


E bravo Lorenzo. Direi che ci hai preso molto più te dei LAM. Complimenti per il coraggio, ti sei buttato e ci hai preso non in pieno ma quasi via. :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi... :ok:

tempresult_hss4

Ultima modifica di Frasnow il Ven 02 Nov, 2018 17:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi... :ok:



Per me è chiaro da giorni (cioè da quando ho aperto il topic dandogli questo titolo) che saremmo stati oggetto di ripetute sortite perturbate: rileggetevi l'ultima riga del primo post ;)

Ora speriamo sia davvero così :ok:

Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi... :ok:



Per me è chiaro da giorni (cioè da quando ho aperto il topic dandogli questo titolo) che saremmo stati oggetto di ripetute sortite perturbate: speriamo sia davvero così ;)

Sì vero, e spero che ci sia anche tempo per guadagnare qualche mm in più da qui alla prossima settimana 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Forse non mi sono spiegato.
E' proprio la dinamica ti strappo del getto ed isolamento del cut off ad essere difficile.
Hanno cannato i GM e i LAM ovviamente dietro.
Una cosa del genere con una dinamica diversa (ossia non strappo del getto ) è più facile per tutti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Io da domani vedo solo un periodo abbastanza anonimo in vista, perturbazione che favoriranno mari, sud e NW. Se si fanno 10-15mm in tutta la prossima settimana è oro colato, senza considerare il clima mite vergognoso che ci sarà. Poi meglio che non guardate reading nel lungo, si torna nell'incubo :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018
Come sovente accade...

Splendida la +14° "orografica"...

Noi abitanti della Valle Umbra abbiamo visto cose che voialtri Umbri non potete neanche immaginare... :lol:


z850_18.png
Descrizione:  
Dimensione: 85.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

z850_18.png


Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14  Successivo

Pagina 8 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1253s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato