As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pluviometricamente è stata davvero anomala, molto ma molto più piovosa del normale, anche se i tuoi 270mm son praticamente unici comunque anche dove ne ha fatti 100 son comunque 2-3 volte tanto la media di luglio. ;-)
Termicamente invece si è gridato "al lupo al lupo" solo perchè è stata un'estate davvero fresca rispetto agli standard degli ultimi 10 anni, dal 2003 in poi per capirci, ma rispetto alle medie precedenti è stata soltanto leggermente più fresca del normale e anche lasciando perdere le medie tanto contestate, per chi ha da 30 anni in su come me non è difficile ricordare che le estati precedenti (negli anni '90, quelle prima non le ricordo che ero piccolo) erano sicuramente più simili (per le temperature ) al 2014 che agli spaventosamente anomali 2012, 2015, per non parlare del 2003. Ricordo ad esempio l'estate 2002, quella del 1996, del '95, del '97 ma in misura minore anche il 2000 o il 2001, che termicamente sono assai simili a quella del 2014 e nessuno gridò all'anno senza estate e simili. ;-)
Chiudendo l'OT, alla fine arriverà una -1 ad 850hpa, hanno limato un pò le termiche i modelli come era prevedibile, ma comunque sarà un bell'episodio invernale, pur durando solo 24-48, niente a che vedere con la "sopraelevata termica" (altro che altalena!) delle prime tre settimane di aprile. ;-) Io più che altro spererei di riuscire a vedere l'ultima neve di stagione all'Amiata domani pomeriggio o al limite facendo un viaggio un pò più lungo sull'appennino. :-)