Sicuramente una spinta calda ad Ovest con blocco delle ingerenze atlantiche
sarebbe di ottimo auspicio, ma non è l'unico modo con il quale l'aria fredda può fare il suo ingresso alle nostre latitudini.
Basterebbe anche un aumento di pressione tra Scandinavia e centro Europa così che il
flusso antizonale riesca a spingersi più ad ovest. Aumento di pressione che potrebbe essere
dettato dall'unione tra l'
HP nord-Atlantico di prossima formazione e il collega russo.
Ad ora i modelli prospettano una posizione dell'anticiclone troppo a nord per spingere da noi
il flusso freddo orientale, così che esso riesce a raggiungere solo il centro Europa,
e agganciato dalle ingerense atlantiche, con noi ad un passo ma "fuori dai giochi".
Ma a mio avviso i
GM faticano a leggere le prospettive, le carte in tavola potrebbero cambiare
anche sensibilmente;
ripeto il progetto è di difficile realizzazione, ma ancora non darei nulla per scontato :bye: