Archivio per Date
Tutte le date
[MEDIO TERMINE] Fine Marzo - inizio Aprile: primavera dopo l' ultima frustata? Inviato il  Sab 29 Mar, 2025 09:13 Da and1966
Meteo News
Buongiorno a tutti


Parrebbe chiudersi il mese con una ultima sferzata fredda, che potrebbe portare neve fin verso i 1000 slm in Appennino.

gubbio29325_1


Dopodiché, gli spaghi (termici) sembrano prendere una piega decisa verso l' alto, chiudendo questo periodo marzolino che alla fin fine si è dimostrato più invernale dell' ..... inverno.

Ps: occhio comunque a quanto propone ECWMF, che nel lungo vede ancora persistere la LP fredda sulle aree baltiche fare da motore per veicolare freddo sui Balcani, e marginale influenza (al momento) sui versanti orientali italiani

ecmopeu00_240_2_2




 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  9813 Visualizzazioni e 67 Commenti
[MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono? Inviato il  Mer 19 Feb, 2025 05:07 Da and1966
Meteo News
Buongiorno.

Archiviata l' ultima, potenziale (e presunta) chance fredda di rilievo, ci si avvia stancamente verso la fine dell' inverno meteorologico.

Questa ultima decade di febbraio, infatti, pare davvero parca di spunti: HP che lentamente trasla con i suoi max su di noi, regalando principalmente maccaja almeno per questa settimana ed inizio prossima.

Poi i modelli divergono un po': ECWMF pare proseguire convinto su questa strada, GFS opta già verso le 120 / 140 h per un ingresso atlantico più ficcante. Ma in generale, l' inverno meteo pare aver esaurito le cartucce "buone".

ECWMF
ecmopeu18_114_1

GFS00
gfsopeu00_84_1
gfsopeu00_84_4

Per adesso, l ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  15104 Visualizzazioni e 107 Commenti
Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? Inviato il  Sab 25 Gen, 2025 16:35 Da Fili
Meteo News
Ancora 4 giorni di flussi basso-atlantici, con il ritorno della neve (anche abbondante alle quote medio-alte) sulle Alpi in due distinte occasioni (domenica-martedì), ma anche con temperature molto miti per il periodo sul resto d'Italia. A tal proposito, Gennaio 2025 si avvia a polverizzare il precedente record di caldo, datato...Gennaio 2024

A seguire, ad inizio settimana, l'ingresso di aria più "fredda" nord-atlantica avrà quantomeno il merito di riportare le temperature in linea con le medie del periodo, proprio in concomitanza con i famigerati "Giorni della Merla", un tempo spesso caratterizzati da fasi fredde e nevose alle nostre latitudini. In questa fase saranno possibili precipitazioni sparse di debole entità, con la neve che tornerà ad imbiancare a tratti anche i nostri Appennini a quote non tro ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  34057 Visualizzazioni e 251 Commenti
Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda? Inviato il  Gio 26 Dic, 2024 19:38 Da Fili
Meteo News
Oramai appurata la fase altopressoria che ci accompagnerà fino a fine anno/inizio nuovo, col suo corollario di inversioni termiche e tepore primaverile su colli e montagne (anche se per pochi giorni), volgiamo lo sguardo ai primissimi giorni del 2025, quando sembra possibile un nuovo blocco alle westerlies ad opera dell'alta pressione oceanica.

gfs_0_162_1735238118_704502

Automatico sarebbe il flusso freddo artico, che nei run serali di GFS e GEM è visto però scivolare un po' troppo ad Ovest rispetto all'Italia (che verrebbe quindi a trovarsi sotto risposta sciroccale). Ovviamente è ancora presto per parlare di dinamiche precise; la certezza sembrerebbe comunque la breve durata della fase stabile, in favore di una rinnovata dinamicità a livello continentale, una novità di ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  58086 Visualizzazioni e 490 Commenti
[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? Inviato il  Ven 29 Nov, 2024 12:07 Da gubbiomet
Meteo News
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto

42_7it

30_574it_1732877447_716484

Da domenica assisteremo ad un generale e veloce miglioramento con rinforzo dell'alta pressione e le temperature che guadagne ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  61108 Visualizzazioni e 507 Commenti
Vai a 1, 2, 3 ... 141, 142, 143  Successivo