Archivio per Date
Tutte le date
Meteopranzo 2025 - Valtopina, località Balciano (PG) Inviato il  Sab 28 Dic, 2024 11:45 Da Carletto89
Eventi


Lo staff di Linea Meteo è entusiasta di annunciare il ritorno del nostro imperdibile meteopranzo invernale! Quest'anno, l'evento si terrà a:

Valtopina - Località Balciano (PG)


SPAGHI VALTOPINA=Link

Presso:


Ristorante IL TARTUFARO


https://www.tartufaro.it/ristorante/
https://www.instagram.com/explore/l...ufaro-balciano/


Il pranzo si svolgerà nella giornata di
Domenica 02 Febbraio 2025
...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  15012 Visualizzazioni e 66 Commenti
Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda? Inviato il  Gio 26 Dic, 2024 19:38 Da Fili
Meteo News
Oramai appurata la fase altopressoria che ci accompagnerà fino a fine anno/inizio nuovo, col suo corollario di inversioni termiche e tepore primaverile su colli e montagne (anche se per pochi giorni), volgiamo lo sguardo ai primissimi giorni del 2025, quando sembra possibile un nuovo blocco alle westerlies ad opera dell'alta pressione oceanica.

gfs_0_162_1735238118_704502

Automatico sarebbe il flusso freddo artico, che nei run serali di GFS e GEM è visto però scivolare un po' troppo ad Ovest rispetto all'Italia (che verrebbe quindi a trovarsi sotto risposta sciroccale). Ovviamente è ancora presto per parlare di dinamiche precise; la certezza sembrerebbe comunque la breve durata della fase stabile, in favore di una rinnovata dinamicità a livello continentale, una novità di ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  60621 Visualizzazioni e 490 Commenti
Torna il Meteo Game!!! 1^ scommessa 2024 Inviato il  Mar 17 Dic, 2024 23:03 Da andrea75
MeteoGame
1^ Scommessa Meteo Game 2024

Isoterma ad 850hpa il 25/12/2024 alle ore 00z a Pratica di Mare (RM)

meteogame



Si torna a scommettere su Linea Meteo! Dopo alcuni anni di pausa è giunto il momento di riprendere in mano le redini del meteo-game e di vedere come ce la caviamo con la previsioni di fenomeni meteo puntuali

Si comincia con un classico del meteoappassionato: il tempo di Natale

Come riferimento avremo il radiosondaggio di Pratica di Mare (quindi vicino Roma) e ci sarà da azzeccare la temperature rilevata dallo stesso alle 00z del 25/12/2024: cioè quando passa Babbo Natale

Entriamo nei i dettagli della scommessa:

[cell class=spoiler][size=12][list][*]EVENTO: Isoterma ad 850hpa il 25/12/2024 alle ore 00z a Pratica di Mare ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  5861 Visualizzazioni e 27 Commenti
[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? Inviato il  Ven 29 Nov, 2024 12:07 Da gubbiomet
Meteo News
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto

42_7it

30_574it_1732877447_716484

Da domenica assisteremo ad un generale e veloce miglioramento con rinforzo dell'alta pressione e le temperature che guadagne ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  63222 Visualizzazioni e 507 Commenti
Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? Inviato il  Mar 29 Ott, 2024 14:13 Da Frasnow
Meteo News
Al momento non ci sono elementi che ci permettano di guardare con ottimismo al futuro, specie se ci concentriamo sull'aspetto termico che risulta -senza ormai stupire- costantemente sopra media. Anche le proiezioni che provano a spingersi più avanti nel tempo non ci danno segnali incoraggianti.

Partiamo col dire che la nostra sorte è, ormai da tempo e con una certa costanza, segnata dalla famosa "falla Iberica".
Dinamica da manuale avvenuta il 25/10, strappo meridiano dal flusso zonale, isolamento della goccia ed inizio dei problemi.

gfseu_0_24

L'anticiclone Azzorriano, nel frattempo, si sposterà dall'Atlantico all'Europa centrale dove avrà i suoi massimi pressori e di geopotenziale, mentre noi rimarremo sul bordo meridionale non venendo direttamente coinvolti. ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  36360 Visualizzazioni e 276 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 175, 176, 177  Successivo