Archivio per Date
Tutte le date
Archivio Categorie
Aggiornamenti  Aggiornamenti
Articoli  Articoli
Eventi  Eventi
Meteo News  Meteo News
MeteoGame  MeteoGame
News  News
Tutte le categorie
Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità? Inviato il  Ven 27 Set, 2024 21:05 Da Poranese457
Meteo News
Buonasera a tutti!
Mancano pochi giorni alla chiusura di un settembre veramente estremo, passato da una prima decade caldissima ad una seconda molto fresca e piovosa, con anche un ennesimo evento alluvionale tra Emilia Romagna e Marche.
La terza decade è stata simile alla seconda ma meno fresca, proseguendo comunque un trend instabile/perturbato con brevi pause.
Ottobre inizierà piuttosto stabile, con un campo GPT e pressorio in generale ripresa dopo la perturbazione di questi giorni.

1_ott

Dall'immagine si nota, però, che la situazione non è minimamente bloccata sulla stabilità, anzi. Infatti, sembra proprio che quella goccia fredda tra Benelux e Gran Bretagna possa interessarci nel momento immediatamente successivo a questa carta.
Il pattern atlantico vede, infatti, un pai ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  35274 Visualizzazioni e 233 Commenti
Rischio Alluvionale In Romagna e Marche?
Rischio Alluvionale In Romagna e Marche? Inviato il  Lun 16 Set, 2024 22:53 Da geloneve
Meteo News
Previsioni personali per la Romagna dal 17 al 20 settembre 2024 compresi.

Premessa.
La situazione attuale, rispetto al maggio 2023, è molto diversa.

Lo scorso anno venivamo da una prima, anche se più localizzata, alluvione (2-3 maggio), durante la quale, anche a causa dei terreni secchi, tutta l'acqua si era riversata nei fiumi, riempiendoli.
Quest'anno, invece, i fiumi sono molto più bassi ed i terreni ben pronti a ricevere acqua, visto che sono bagnati.

L'anno scorso, inoltre, il grosso della pioggia era sui rilievi (specie forlivesi e ravennati), perciò tutta l'acqua si riversò sui fiumi: quest'anno, invece, il massimo della pioggia si avrà un po' in Appennino ed un po' sulla costa, limitando, parzialmente, il rigonfiamento dei fiumi.

Infine, i modelli matematici, a differenza dello scorso anno (nei quali erano ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  6524 Visualizzazioni e 16 Commenti
[MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
[MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo? Inviato il  Mar 27 Ago, 2024 12:13 Da gubbiomet
Meteo News
Arrivati alla fine di un agosto tra i più caldi in assoluto se non il più caldo di sempre, andiamo a dare un'occhiata a cosa ci aspetta per settembre: Mese che meteorologicamente parlando significherebbe autunno ma che negli ultimi anni ha assunto sempre più i connotati di mese prettamente estivo.

Nei prossimi giorni assisteremo ad un po' di instabilità diffusa che potrebbe produrre qualche temporale a macchia di leopardo e per i quali rimane difficile trovare la giusta localizzazione. Ma tutto ciò sarà solo un brevissimo intermezzo prima di una nuova vampata calda attesa per il fine settimana, quando le temperature torneranno ad assestarsi sui quei 4-5° in più della media del periodo.

Gli spaghi da questo punto di vista sono eloquenti

graphe9_10000_12_34_43_21_1724753034_247694 ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  40770 Visualizzazioni e 266 Commenti
Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? Inviato il  Dom 28 Lug, 2024 09:21 Da GiagiMeteo
Meteo News
Buongiorno e buona domenica a tutti!
Il destino di questi ultimi 4 giorni di luglio 2024 sarà segnato dall'ondata di caldo che, a parte una relativa pausa nella settimana passata, prosegue indisturbata dai primi del mese. L'unica differenza sarà data da una leggera influenza di correnti orientali che dovrebbero abbassare le isoterme sul lato adriatico come si vede dalle carte qui sotto.

ecm_corr_or

ecm_temp_850

Agosto pare però iniziare in maniera leggermente diversa. Già il primo giorno del mese venturo, infatti, si vede una concordanza dei modelli nel prevedere un lieve calo GPT dovuto ad una maggiore influenza dell'aria atlantica.
Abbassamento GPT che si dovrebbe fare più consistente nelle 24h successive, con l'in ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  44630 Visualizzazioni e 301 Commenti
Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo Inviato il  Lun 01 Lug, 2024 07:47 Da Poranese457
Meteo News
Dopo un inizio di stagione meteorologica decisamente clemente dal punto di vista termico, specie in relazione alle abitudini recenti, ecco che l'estate 2024 entra in quelli che statisticamente sono i due mesi più caldi dell'anno

Il primo dei due, Luglio, inizierà in un contesto termico ancora molto gradevole grazie a spifferi freschi nord/atlantici ed ad una posizione decisamente bassa di latitudine dell'anticiclone subtropicale

Cedimento barico tra domani a dopodomani che potrebbe portare temporali anche al Centro Italia mentre per il primo fine settimana di Luglio è atteso un rinforzo dell'alta pressione ed un nuovo incremento termico

Per il medio-lungo stanno aumentando le frequentazioni modellistiche che vedono isoterme sempre più calde (ma non da record) abbracciare il nostro Paese e che condurebbero Luglio in una notevole ano ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  30033 Visualizzazioni e 205 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 175, 176, 177  Successivo
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.3805s (PHP: -77% SQL: 177%)
SQL queries: 39 - Debug On - GZIP Abilitato