Archivio per Date
Tutte le date
Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? Inviato il  Gio 26 Giu, 2025 10:39 Da Gab78
Meteo News
Dopo una breve, fugace, relativa attenuazione del caldo possibile fra sabato e domenica per Iil versante adriatico, robetta, ovviamente, il nuovo mese partirà con la calura che si accentuerà con decisione.

Aspettarsi clemenza da Luglio di questi tempi è come sperare per chi ha perso un portafogli per strada carico di quattrini di poterlo ritrovare sicuramente...

Ad ora, i modelli non lasciano molto spazio a grandi speranze...



ECI0-168 (5).gif
 Descrizione:  
 Dimensione:  70.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 24 volta(e)

ECI0-168 (5).gif

ECI0-72.gif
 Descrizione:  
 Dimensione:  84.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 17 volta(e)

ECI0-72.gif



 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  5111 Visualizzazioni e 43 Commenti
Modelli Giugno 2025 - Arriva la calda estate? Inviato il  Mer 28 Mag, 2025 07:33 Da Poranese457
Meteo News
Buongiorno,

dopo un Maggio in media termica o giù di li che ha saputo regalare localmente ancora ottimi accumuli piovosi, il mese di Giugno pare voglia da subito cambiare faccia

Qualche tentennamento modellistico ci aveva fatto sperare in un avvio di Estate meteorologica diverso ma negli ultimi giorni tutti i GM hanno corretto il tiro andando nell'univoca direzione della prima fiammata calda di stagione

Ci aiuteranno a calmierare la calura i terreni ancora belli freschi, il tanto verde di cui disponiamo grazie alle piogge primaverili e l'assenza di ondate calde premature a Maggio oltre chè mari e laghi anch'essi belli freschi

Quindi, almeno inizialmente, non avremo particolari sofferenze

Vi lascio con le mappe delle anomalie termiche previste già per il prossimo weekend: citando Agnelli, "il protocollo è chiaro"

screenshot_1_1748410385_969901


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  14317 Visualizzazioni e 92 Commenti
[MEDIO TERMINE] Fine Marzo - inizio Aprile: primavera dopo l' ultima frustata? Inviato il  Sab 29 Mar, 2025 09:13 Da and1966
Meteo News
Buongiorno a tutti


Parrebbe chiudersi il mese con una ultima sferzata fredda, che potrebbe portare neve fin verso i 1000 slm in Appennino.

gubbio29325_1


Dopodiché, gli spaghi (termici) sembrano prendere una piega decisa verso l' alto, chiudendo questo periodo marzolino che alla fin fine si è dimostrato più invernale dell' ..... inverno.

Ps: occhio comunque a quanto propone ECWMF, che nel lungo vede ancora persistere la LP fredda sulle aree baltiche fare da motore per veicolare freddo sui Balcani, e marginale influenza (al momento) sui versanti orientali italiani

ecmopeu00_240_2_2




 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  11903 Visualizzazioni e 71 Commenti
[MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono? Inviato il  Mer 19 Feb, 2025 05:07 Da and1966
Meteo News
Buongiorno.

Archiviata l' ultima, potenziale (e presunta) chance fredda di rilievo, ci si avvia stancamente verso la fine dell' inverno meteorologico.

Questa ultima decade di febbraio, infatti, pare davvero parca di spunti: HP che lentamente trasla con i suoi max su di noi, regalando principalmente maccaja almeno per questa settimana ed inizio prossima.

Poi i modelli divergono un po': ECWMF pare proseguire convinto su questa strada, GFS opta già verso le 120 / 140 h per un ingresso atlantico più ficcante. Ma in generale, l' inverno meteo pare aver esaurito le cartucce "buone".

ECWMF
ecmopeu18_114_1

GFS00
gfsopeu00_84_1
gfsopeu00_84_4

Per adesso, l ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  17212 Visualizzazioni e 107 Commenti
Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? Inviato il  Sab 25 Gen, 2025 16:35 Da Fili
Meteo News
Ancora 4 giorni di flussi basso-atlantici, con il ritorno della neve (anche abbondante alle quote medio-alte) sulle Alpi in due distinte occasioni (domenica-martedì), ma anche con temperature molto miti per il periodo sul resto d'Italia. A tal proposito, Gennaio 2025 si avvia a polverizzare il precedente record di caldo, datato...Gennaio 2024

A seguire, ad inizio settimana, l'ingresso di aria più "fredda" nord-atlantica avrà quantomeno il merito di riportare le temperature in linea con le medie del periodo, proprio in concomitanza con i famigerati "Giorni della Merla", un tempo spesso caratterizzati da fasi fredde e nevose alle nostre latitudini. In questa fase saranno possibili precipitazioni sparse di debole entità, con la neve che tornerà ad imbiancare a tratti anche i nostri Appennini a quote non tro ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  36884 Visualizzazioni e 251 Commenti
Vai a 1, 2, 3 ... 174, 175, 176  Successivo