Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 16:33 »  Non solo calcio: il topic dello sport »  Gab78

 • Oggi alle 15:36 »  Dati, Statistiche Ed Analisi Aprile '25 »  Gab78

 • Oggi alle 14:27 »  01 Maggio 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ieri alle 23:31 »  [MEDIO TERMINE] Maggio: Inizio Caldo Poi Instabilità? »  Gab78

 • Ieri alle 23:26 »  30 Aprile 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ieri alle 19:50 »  29 Aprile 2025 - Osservazioni Meteo »  pinopileri

 • Ieri alle 12:48 »  [MEDIO TERMINE] Fine Marzo - inizio Aprile: primavera dopo l' ultima frustata? »  neveneve

 • Mar 29 Apr, 2025 17:55 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  mausnow

 • Lun 28 Apr, 2025 23:11 »  28 Aprile 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Dom 27 Apr, 2025 23:16 »  27 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità? Inviato il  Ven 27 Sep, 2024 21:05 Da Poranese457
Meteo News
Buonasera a tutti!
Mancano pochi giorni alla chiusura di un settembre veramente estremo, passato da una prima decade caldissima ad una seconda molto fresca e piovosa, con anche un ennesimo evento alluvionale tra Emilia Romagna e Marche.
La terza decade è stata simile alla seconda ma meno fresca, proseguendo comunque un trend instabile/perturbato con brevi pause.
Ottobre inizierà piuttosto stabile, con un campo GPT e pressorio in generale ripresa dopo la perturbazione di questi giorni.

1_ott

Dall'immagine si nota, però, che la situazione non è minimamente bloccata sulla stabilità, anzi. Infatti, sembra proprio che quella goccia fredda tra Benelux e Gran Bretagna possa interessarci nel momento immediatamente successivo a questa carta.
Il pattern atlantico vede, infatti, un paio di LP a nord delle Azzorre che concorrono a mantenere una cella di HP tra Islanda ed isole britanniche. Ciò, unito all'HP di blocco ad est, sarebbe in grado di veicolare suddetta goccia fredda verso di noi.
Ecco come siamo messi 24h dopo.

24h_dopo

Sarebbe un'entrata abbastanza classica dal Rodano con LP tirrenica e successiva lacuna barica grazie alle condizioni di contorno, le quali isolerebbero la goccia fredda dal getto principale grazie anche ad un passaggio da SCAND neutro/- ad una decisa SCAND+.
Questa è la situazione a fine run.

5_ott

Questa sera c'è abbastanza accordo dei GM su questa fase che, pertanto, ci accompagnerebbe buona parte della prima decade.
Poi, nel lungo termine pare comunque non esserci segno di stabilità continua. Dovrebbero permanere condizioni legate ad una NAO-, con una forte HP groenlandese mentre lo SCAND tenderà verosimilmente al segno "-".
Insomma, ad ora ottobre pare promettente. Vedremo poi se queste premesse saranno disattese


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  33173 Visualizzazioni e 233 Commenti
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia