la stagione primaverile corre a grandi ritmi, mentre domani le minime dovrebbero calare di qualche grado grazie ad un cielo poco nuvoloso, da mercoledì 6 riprenderranno di nuovo ad aumentare, grazie all'attivazione di un flusso di correnti meridionali che porterranno il ritorno delle piogge in grande stile.
Lunedì 5 una modesta perturbazione atlantica si accosterà alle Alpi, ma entrerà in frontolisi grazie alla presenza in quota di un campo anticiclonico che la devierà con i suoi fenomeni più intensi sui versanti Oltralpe, mentre accadrà poco sui versanti italiani con fenomeni localizzati a carattere temporalesco suille valli prealpine e sui territori a nord del Po ed i classici piovvigine che interesserranno il levante ligure.
Mercoledì 6 arriverà un intenso fronte perturbato atlantico, che porterà piogge organizzate inizialmente al nord e sui versanti Ttirrenici in estensione al resto della penisola.
Un peggioramento intenso che ci regalerà almeno degli ottimi quantitativi sulla nostra regione nelle giornate del 7 ed 8 marzo, inoltre le i rovesci saranno intercalati da pause che agevolerranno il terrenno nell'assorbimento andando così a rimpiguire le falde che godono già di un buono stato.