Da diversi giorni noto come nonostante le abbondanti piogge di qualche settimana fà i boschi dell'appennino a nord di Sansepolcro non splendevano di rigoglioso verde dopo le prime giornate di sole ma mostravano ampie macchie marroni con gli alberi spogli come in gennaio.
La scorsa settimana passando per viamaggio per andare al maro ho potuto constatare di persona che ampie zone di bosco sono effettivamente completamente prive di foglie in alcuni tratti perp terra si vedeva della poltiglia come se una violenta grandinata avesse "pelato" gli alberi ma oggi a distanza di quasi due settimane noto che le chiazze marroni si sono allargate in maniera preoccuopante e da circa 5 giorni abbiamo una vera e propria invasione di farfalle di giorno e di falene la notte, non ne avevo mai viste cosi tante tutte insieme....
La cosa particolare è che nn tutti gli alberi sono stati spogliati delle foglie e sembra che sopra i 1000 i boschi siano tutti ancora rigogliosi....
Sarà colpa dei bruchi questo incredibile disboscamento???? sarà colpa del sole??? della grandine o di cos'altro....
Speriamo non abbia ripercussioni sulla futura vita del bosco