#1 tifernate Ven 30 Ott, 2009 09:48
Sta cosa merita un thread tutto suo da mettere da parte e ritirare fuori in marzo.
Il mitico Joe Bastardi sfodera una spettacolare previsione per l'inverno 2009/2010, video tutto da vedere  (magari con un giaccone addosso).......ed anche chi non capisce una mazza d'inglese capirà benissimo con le mappe mostrate.
http://www.accuweather.com/video-on...r%20in%20Europe
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#3 tifernate Ven 30 Ott, 2009 11:04
guarda meglio, all'inizio parla di Jet Stream. Comunque divide l'inverno in 2. La prima parte nov/dic piovosa ma termicamente in media, poi gen/feb molto fredda e nevosa. Quindi tutto torna. Naturalmente se gli va bene è una grande previsione, se gli va male tutti (o quasi) si scorderanno di una proiezione fatta a fine ottobre.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#4 zerogradi Ven 30 Ott, 2009 11:23
Non capisco... tutto torna??
Torna riuspetto a chi, a cosa, a quali teorie...??
Sapete copme la penso...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#5 tifernate Ven 30 Ott, 2009 11:42
Non capisco... tutto torna??
Torna riuspetto a chi, a cosa, a quali teorie...??
Sapete copme la penso... 
Il mio "tutto torna" era riferito solo al discorso delle crrenti da SW di Poranese. Per il resto il mio commento l'ho scritto in fondo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#6 tifernate Ven 30 Ott, 2009 11:59
.......Joe Bastardi è comunque considerato un esperto di teleconnessioni, naturalmente ha buttato la una previsione da inverno del secolo (con HP russo/scandinavo, frequenti discese fredde sull'Italia e minimi mediterranei).
Un po' di estratti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 76 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#7 Romano Ven 30 Ott, 2009 12:11
Sì,l'ho notato anch'io.Boh...forse sudoccidentali all'inizio,da est nella seconda parte,un pò come nel 2004/05.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 600
- Registrato: 10 Set 2009
- Età: 46
- Messaggi: 50
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Galluccio(CE)
-
#8 elgnaro Ven 30 Ott, 2009 13:09
il mio spirito freddofilo spera nelle previsioni, magari un'inverno con abbondanti nevicate (non dico come lo scorso anno ma quasi) d'altronde la neve è una speranza per l'estate come riserva d'aqua come dimostra l'estate appena trascorsa al nord nonostante fosse secca non si è risentito più di tanto a causa della neve ancora abbondante sulle alpi, in certi pendii non soleggiati con accumuli da slavine a resistito per tutta l'estate anche sotto i 2000m.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 607
- Registrato: 01 Ott 2009
- Età: 40
- Messaggi: 10
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: brescia
-
#9 il fosso Ven 30 Ott, 2009 13:51
Chiunque sia sto tizio è un grande
Rimango però scettico su proiezioni a così lungo termine,
il fatto che però gli indici puntino verso un inverno con la I maiuscola mi rende fiducioso,
e alcune avvisagli cominciano già a vedersi, tipo la persistenza dell'AO in fase negativa
e il forte raffeddamento che si sta avendo in Siberia con temperature anche di oltre 10°C
sotto la media... ritorno in grande stile dell'Orso ( HP russo-siberiano)?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#10 prometeo Ven 30 Ott, 2009 14:27
da tempo che predico cio'.........
firmerei in triplice copia
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#11 stinfne Ven 30 Ott, 2009 14:37
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#12 tifernate Lun 28 Dic, 2009 17:10
.....Joe rincara la dose nell'aggiornamento odierno. Per novembre/dicembre gli è andata abbastanza bene con l'ondata di freddo e le frequenti correnti occidentali, ma ora che si entra nel clou delle sue proiezioni?
un'estratto:
"The UKMET is considerably farther north than the European on this, which shifts to the main threat to southern England, including the threat of heavy, disruptive snow around London. It bothers me in looking at the map this morning, that sneaky chilly air has pushed into southeast England and an adjustment south in the storm track is needed. How much is still a question, but it does appear there is a threat for heavy snow before the core of cold presses south. The opening week of the New Year, and this is what this post and the one before are mere offshoots of, the idea over a week ago, is going to be very cold across much of Europe north of 40 north, probably harsher than a) the December outbreak and b) last years cold outbreak. "
Riassumendo si parla di gennaio/febbraio con freddo e gelo dall'Italia meridionale in su.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 tifernate Lun 04 Gen, 2010 20:56
..mi pare che Joe, tutto sommato, stia andando abbastanza bene no?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#14 zerogradi Mar 05 Gen, 2010 08:38
..mi pare che Joe, tutto sommato, stia andando abbastanza bene no? 
Ma se per novembre-dicembre aveva previsto un anomalia positiva di oltre 2 gradi su Francia e Inghilterra, che per l'intero mese di dicembre hanno vissuto un gelo della madonna, con nevicate che non si vedevano da 50 anni...!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|