....eresie son quelle che dici tu a partire dalla tua ultima frase. 8))
Se andiamo a cercare il sole ci son molti costoni che si scoprono anche due giorni dopo che son caduti 50 cm di neve. Comunque c'è il bollettino che ha postato Marco dell'ARPAV e Centro Valanghe di Arabba che sostiene quanto dico io......... :P :bye:
dai fabio... non ho voglia di postare decine e decine di webcam, è mezzanotte suonata ;) fatti un giro nel web e vedrai DUE SITUAZIONI:
1. pendii al sole: secchi ovunque
2. zone all'ombra: pochissima neve e vecchia di due mesi
Innevamento buono, ma sempre vecchio di due mesi, oltre i 2000 metri. E' così, fine ;) :bye:
...per quanto riguarda il prossimo peggioramento, non credo in 50/70cm...anche se spero tu abbia ragione! 8))
No Fili, stavolta ti contraddico. Ci sono zone dove è come dici te, ma molte altre dove la neve naturale è ben presente oltre i 1400-1500. Domenica scorsa ero a Campomulo, sopra Asiago, un caldo della malora, ma a 1500 m c'era 1 metro di neve pieno, ed anche i versanti sud erano coperti. E mi dicono che sia così anche a San Martino di Castrozza.
Il Verena, sempre ad Asiago, è fra i 1600 e i 2000 ed è completamente esposto a sud, eccolo:
Insomma, 2000 m è troppo! D'altronde se ARPAV rilevava il 50% di neve in più a 1600 m a fine gennaio, anche con il caldo che ha fatto dopo, dubito che siamo addirittura sotto media a quelle quote.
Sotto i 1400-1500 hai ragione, è tutto marrone ... salvo qualche eccezione.
Comunque dai, vediamo che succede in settimana ... :wink: