L'alta pressione sub-tropicale che dominerà l'Europa centrale e meridionale nel fine settimana sarà violentemente ricacciata verso sud (e verso Ovest) da una saccatura nord-atlantica in discesa verso sud, al cui interno affluirà aria artica marittima. Questo nella notte tra martedì e mercoledì.
L'incertezza sull'evoluzione è ovviamente legata al coinvolgimento tirrenico della saccatura: avrà la forza di entrare anche dal Rodano (generando l'occlusione), o si limiterà a scivolare sui Balcani interessando principalmente (e velocemente) il lato adriatico della Penisola?
GFS12z ci propone una via di mezzo, rispetto a GFS06 che era più "occidentale", ma comunque si verificherebbe un peggioramento dalle decise caratteristiche tardo-autunnali, con aria fredda, temporali all'ingresso del fronte freddo e successiva occlusione con stau appenninico anche marcato, stante il continuo afflusso di aria fredda da N/NE.
Inutile dire che per le adriatiche si tratterebbe di maltempo anche pesante, specialmente per i versanti particolarmente esposti allo stau. Per le tirreniche maltempo nella fase iniziale poi veloce miglioramento sotto la sferza della tramontana.
Crollo termico rispetto ai valori attuali, specialmente quelli massimi, anche di 10°.
Molti "aggiustamenti" verranno fuori dai modelli da qui a domenica/lunedì, seguiamo quindi insieme l'evolversi della situazione.


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login












Meritava sicuramente un topic..



e aspettano la prima neve... molto interessante questo raffreddamento dell'est europeo. Potrebbe tornare utile...































