[MEDIO TERMINE] L'Anticiclone di Dicembre
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Ultima modifica di enniometeo il Mar 01 Dic, 2015 15:45, modificato 1 volta in totale
Scusate ma con il NAM che ha superato soglia 1.5 e AO e NAO positivi non possiamo sperare in ondate fredde di rilievo ;)
Ultima modifica di enniometeo il Mar 01 Dic, 2015 15:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Su questo può risponderti meglio Fabri o Massi.. per quanto mi riguarda, non credo che per la meteorologia 2-3 parametri possano dire come sarà il tempo nei prossimi giorni o mesi.
Certo, con VP che va a mille è difficile che le alte pressioni possano provocare situazioni di blocco, ma nessuno può dire con certezza quando lo stesso VP potrebbe decidere di calmarsi.
Le toppate delle previsioni stagionali dimostrano quanto detto sopra. :bye:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su questo può risponderti meglio Fabri o Massi.. per quanto mi riguarda, non credo che per la meteorologia 2-3 parametri possano dire come sarà il tempo nei prossimi giorni o mesi.
Certo, con VP che va a mille è difficile che le alte pressioni possano provocare situazioni di blocco, ma nessuno può dire con certezza quando lo stesso VP potrebbe decidere di calmarsi.
Le toppate delle previsioni stagionali dimostrano quanto detto sopra. :bye:
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Ma perché quando clicco su i miei spaghi mi compaiono gli spaghi d'Agosto?
:mrgreen: Ah giusto, qualche errore di grafica con quei fiocchetti di neve :D
:mrgreen: Ah giusto, qualche errore di grafica con quei fiocchetti di neve :D
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Grazie :ok: ...ma io parlo per i prossimi 10-15 giorni.
:bye:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie :ok: ...ma io parlo per i prossimi 10-15 giorni.
:bye:
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
.....se stava meglio quando se stava peggio...........(cioè senza i modelli)
.....ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni anno, sempre la solita storia:
grandi e spesso improbabili aspettative scoppiettanti che si infrangono nella cruda realtà meteorologica euro-mediterranea, che ti portano a non accettare più qualsiasi fluttuazione o cambiamento climatico che sia, con i modelli che sono lì ad illuderti o deprimerti a seconda del caso........
ll solo vedere quelle gobbe giallo-arancioni stazionare per giorni o settimane sulle nostre teste senza alcuna prospettiva di sblocco ti deprime più che viverle meteorologicamente: pochi sanno cosa significa passare inverni come l'88-89 o l'89-90 e tuttavia riuscire a trovarci stimoli ed aspetti entusiasmanti (ma allora i modelli non c'erano) e godendo comunque dell'eccezionalità che strana stagione offriva.
Settimane e settimane (se non mesi) senza alcuna precipitazione (di neve nemmeno l'ombra), al piano giornate fotocopia con nebbia malsana e gelate mattutine alternate a giornate grigie, umide ma non fredde, senza mai un alito di vento, con una quasi primavera eterna sui colli e i monti....... Roba da far venire la depressione solo al pensiero.........
Eppure siamo sopravvissuti, con l'entusiasmo e la curiosità di vedere quando ci sarebbe stato finalmente un cambiamento, stati d'animo questi che finivano per prevalere sulla noia e l'angoscia....
Pensa te se ci fossero stati i modelli.....................
:bye: :bye:
.....ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni anno, sempre la solita storia:
grandi e spesso improbabili aspettative scoppiettanti che si infrangono nella cruda realtà meteorologica euro-mediterranea, che ti portano a non accettare più qualsiasi fluttuazione o cambiamento climatico che sia, con i modelli che sono lì ad illuderti o deprimerti a seconda del caso........
ll solo vedere quelle gobbe giallo-arancioni stazionare per giorni o settimane sulle nostre teste senza alcuna prospettiva di sblocco ti deprime più che viverle meteorologicamente: pochi sanno cosa significa passare inverni come l'88-89 o l'89-90 e tuttavia riuscire a trovarci stimoli ed aspetti entusiasmanti (ma allora i modelli non c'erano) e godendo comunque dell'eccezionalità che strana stagione offriva.
Settimane e settimane (se non mesi) senza alcuna precipitazione (di neve nemmeno l'ombra), al piano giornate fotocopia con nebbia malsana e gelate mattutine alternate a giornate grigie, umide ma non fredde, senza mai un alito di vento, con una quasi primavera eterna sui colli e i monti....... Roba da far venire la depressione solo al pensiero.........
Eppure siamo sopravvissuti, con l'entusiasmo e la curiosità di vedere quando ci sarebbe stato finalmente un cambiamento, stati d'animo questi che finivano per prevalere sulla noia e l'angoscia....
Pensa te se ci fossero stati i modelli.....................
:bye: :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'Anticiclone Di Dicembre
Non è stato malaccio a livello di dinamismo, perchè avendo avuto sia dicembre che gennaio pesantemente più calde del normale e febbraio appena appena in media, con poche nevicate di pochissimi cm totali direi che non è stato granchè, almeno dalle mie parti. Certo il 2013-14 rimane il peggiore in assoluto, peggio anche del 2006-07 quando almeno una nevicata da 10 cm in tutto l'inverno la fece.
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è stato malaccio a livello di dinamismo, perchè avendo avuto sia dicembre che gennaio pesantemente più calde del normale e febbraio appena appena in media, con poche nevicate di pochissimi cm totali direi che non è stato granchè, almeno dalle mie parti. Certo il 2013-14 rimane il peggiore in assoluto, peggio anche del 2006-07 quando almeno una nevicata da 10 cm in tutto l'inverno la fece.
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Ultima modifica di enniometeo il Mar 01 Dic, 2015 17:50, modificato 2 volte in totale
Niente male GFS12 8)) ma purtroppo vedendo la configurazione sarà difficile confermarla.
Ecco le termiche a 240 ore
:bye:
Ecco le termiche a 240 ore
:bye:
Ultima modifica di enniometeo il Mar 01 Dic, 2015 17:50, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
rasoiata fredda da NE, sempre in un contesto secco e anticiclonico... a mio avviso è cambiato poco/nulla, finchè vedo quello sfornare continuo di depressioni e trottole in atlantico, poche chance :roll:
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
escludendo quella sfreddatina intorno alle 200h, l'HP rimane una costante in quasi tutti i pannelli :ziped:
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
beh... oddio :D , dai ci salviamo in corner.. l'unica magra consolazione è che c'è un pò di movimento, guarda caso a 384h 8))
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh... oddio :D , dai ci salviamo in corner.. l'unica magra consolazione è che c'è un pò di movimento, guarda caso a 384h 8))
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'Anticiclone di Dicembre
Altro run assolutamente osceno dalle 0 alle 384h. Serve un totale cambio di rotta, che attualmente non si vede nemmeno lontanamente.
Titolo: Re: L'Anticiclone Di Dicembre
Standing ovation :inchino2: :inchino2: :inchino2:
Per fortuna che c'è qualcuno che la pensa così... altrimenti sarebbe la fine!
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Standing ovation :inchino2: :inchino2: :inchino2:
Per fortuna che c'è qualcuno che la pensa così... altrimenti sarebbe la fine!
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 55, 56, 57 Successivo
Pagina 8 di 57
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1874s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato