Settimana che trascorrerà tranquilla con caldo moderato, nelle ore centralissime anche forte nelle solite zone interne, ma nulla a che vedere con la graticola dei giorni scorsi. Proprio all'approssimarsi del cambio mese, il 31 agosto, le condizioni meteorologiche subiranno una rapida instabilizzazione per effetto di masse d'aria fredda in discesa dalla Groenlandia andranno ad insinuarsi dapprima nell'europa centro-occidentale, e poi, proiettate ancora più a sud dalla cellula anticiclonica azzorriana residente sulle coste atlantiche europee.
Aria fredda in arrivo quindi da latitudini artiche, che seppur stemperata giungerà a ridosso delle Alpi e poi tracimerà probabilmente nel corridoio ad ovest delle catena stessa, gettandosi in pieno Ligure/Tirreno.
Effetti tangibili direi tutti da valutare, non è il momento dei dettagli, ma aspettarsi una forte complicazione meteorologica a carattere precipitativo oltrechè termico, è quanto meno doveroso attendersela.
Ad ora concentriamoci sulla traiettoria di entrata di questa incursione fredda, prevista in differenti modalità dai centri meteorologici, ecco una visione Ecmwf, direi davvero..."brusca e crude" per cosi dire, estate presa a calci letteralmente:

Similare la previsione di GFS, ma la maggior incertezza nell'entrata in quota del nucleo, richiede lo scioglimento della prognosi non prima di ulteriori 24-48 ore per sicurezza, un est-shift proietterebbe un bel fresco sull'Italia, con una stucchevole componente asciutta però.


A seguire, e qui entriamo nel lungo termine vorrei far notare come si va rinforzando l'anticiclone delle Azzorre su TUTTA l'Europa occidentale fino a latitudini britanniche, chiudendo di fatto la porta in faccia alle perturbazioni atlantiche.
Vorrei capire se è uno scherzo o meno, il fatto che adesso che dovrebbe abbassarsi di latitudine il flusso zonale (in gran forma su mezza europa per tutta l'estate), lo stesso debba sparire improvvisamente sotto le spinte di un anticiclone che per 3 mesi ha imperversato sul Mediterraneo. Proprio non ci vorrebbe!



