Pagina 3 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#31  zerogradi Gio 23 Nov, 2006 20:06

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca!  


Io l'ho già fatto 3 settimane fa per i primi di gennaio    


E' questo che mi preoccupa......

Io l'ho prenotata in giugno, tanto diciamoci la verità, anche se prenotavo ora era solo questione di culo....senza se e senza ma...

A fà, com'erano le ens06, allineate?? Guarda la tua mappa aggiornata....        
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#32  Icestorm Gio 23 Nov, 2006 20:35

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..


Da qui al 3 dicembre non è esclusa nemmeno la neve a Terni, ma certo che è estremamente improbabile!

Ed è abbastanza improbabile anche a M. Prata....


Beh oddio..la neve ai 1800 m del Monte Prata di dicembre non mi pare poi così improbabile..almeno secondo il mio punto di vista..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#33  tifernate Ven 24 Nov, 2006 01:23

L'inverso, secndo EPSON, arriva il 3 dicembre........

Le previsioni di Andrea Giuliacci di Epson Meteo

Dal 3 dicembre arriva il freddo
Temperature ancora sopra la media stagionale fino alla fine di novembre, poi ci sarà l'inverno con neve e piogge
 
In dicembre attesa anche la neve.
 
ROMA - Dall'inizio di dicembre cambia il tempo: sarà un mese freddo, piovoso e al nord spolverato di neve. Le previsioni arrivano da Andrea Giuliacci della Epson Meteo che sottolinea come il cambiamento di clima avverrà nel fine settimana del 3 dicembre. Anche gli ultimi giorni di novembre saranno, dunque, caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Novembre è stato infatti un mese decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi "tiepido".

LA SVOLTA NEL WEEKEND DEL 3 DICEMBRE - Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da «ingredienti» tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà dunque un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però, secondo le previsioni Epson, toccherà l'apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull'Appennino.

PIOGGE SOLO AL CENTROSUD - La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? «Le proiezioni a lungo termine - dice Giuliacci - fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve».

23 novembre 2006


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ale le ENS continuano ad essere abbastanza stabili a 240 ore, nonostante l'inserimento di qualche variabile temporanea.
 
 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#34  zerogradi Ven 24 Nov, 2006 08:31

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ale le ENS continuano ad essere abbastanza stabili a 240 ore, nonostante l'inserimento di qualche variabile temporanea.
 
 


La variabile temporanea si chiama CUT-OFF portoghese, come ormai accade da 1-2 anni....
Stiamo attenti che ci si ricade per l'ennesima volta......

rz50010

Che poi tra l'altro vede  ECMWF, proprio per il 3 dicembre

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

Io al momento non avrei avuto il coraggio di annunciare l'inizio dell'inverno al 3 dicembre, visto che gli scenari futuri paiono essere quantomeno contrastanti. Vedremo se il caro Giuliacci avrà avuto ragione tra una settimana.  

PS:ora fò in fretta il bollettino e torno a letto, che non sto per niente bene.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#35  tifernate Ven 24 Nov, 2006 08:53

.......probabilmente contrastanti sono i nostri modelli ma non i loro
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#36  snow96 Ven 24 Nov, 2006 08:56

Mah, credo che le previsioni di Giuliacci si basino un po' anche sulle stagionali e porbabilmente sul loro modello.
Quello che mi spaventa è che le carte non riescono ad essere convincenti nemmeno nel fanta: propongono qualcosa di discreto e lo ritrattano all'emissione successiva. Tutta colpa del cut-off o dell'HP troppo tenace?

In ogni caso, io non mi sarei sbilanciato così tanto, ma non nascondo che le sue parole mi confortano un po'.....  

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#37  zerogradi Ven 24 Nov, 2006 09:18

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......probabilmente contrastanti sono i nostri modelli ma non i loro


Siamo stati su da Mario Giuliacci sia te che io (e anche Snow96 c'era)....hanno il loro modello stagionale, ok, ma te metteresti la mano sul fuoco, da previsore, su quanto affermato oggi dal centro Epson Meteo??
Io francamente non me la sentirei.... secondo me hanno corso un bel rischio.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#38  snow96 Ven 24 Nov, 2006 09:21

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

secondo me hanno corso un bel rischio.  


Su questo non ci piove..... anzi, speriamo che ci piova!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#39  Francesco Ven 24 Nov, 2006 10:13

L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#40  snow96 Ven 24 Nov, 2006 10:30

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...


Parole sacrosante!  

Comunque ho deciso di mettermi in gioco anche io: Zerogradi e Tifernate hanno prenotato la settimana bianca? Bene, io mi sono fatto mettere via un paio di sci Volkl con attacchi Marker a 290 €, sabato li compro, pure se le carte mettono 15° a 850 hpa a oltranza!  

Bisogna OSARE!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#41  zerogradi Ven 24 Nov, 2006 12:21

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...


Parole sacrosante!  

Comunque ho deciso di mettermi in gioco anche io: Zerogradi e Tifernate hanno prenotato la settimana bianca? Bene, io mi sono fatto mettere via un paio di sci Volkl con attacchi Marker a 290 €, sabato li compro, pure se le carte mettono 15° a 850 hpa a oltranza!  

Bisogna OSARE!  


Eh eh eh, io lo scorso anno ho noleggiato un Carv della Volkl che andava una favola. Mi sembravo Pirmin Zurbriggen.... Quest'anno non so se cambiare marca o riandare sull'amato Volkl...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#42  Francesco Ven 24 Nov, 2006 12:57

Gfs 06.... nel fanta qualcosa si muove.

Rtavn1801.png
Descrizione:  
Dimensione: 55.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 18 volta(e)

Rtavn1801.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#43  Francesco Ven 24 Nov, 2006 12:59

Eheheheheh bella evoluzione    

Rtavn3361.png
Descrizione:  
Dimensione: 53.27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

Rtavn3361.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#44  snow96 Ven 24 Nov, 2006 13:28

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eheheheheh bella evoluzione    


Posso firmare col sangue?  

Apro un post in OFF TOPIC su sci, racchette e altri dispositivi per muoversi sulla nostra amata!  

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#45  andrea75 Ven 24 Nov, 2006 17:07

What a monster................

gfs-0-240
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML