In realtà la teoria era stata formulata da tempo, ma oggi la missione Maiden è riuscita a provarlo, osservando il comportamento attuale dell'atmosfera marziana grazie alla sonda orbitante intorno al pianeta.

Quindi hanno scoperto sia la causa che il meccanismo con cui Marte ha perso quasi tutta la sua atmosfera e la sua idrosfera (acqua) nel tempo, e quindi di come il suo clima si sia trasformato da mite ed umido, potenzialmente favorevole allo sviluppo della vita, a secco e gelido, praticamente un deserto secco.
YouTube Link
Insomma, la causa è stata il vento solare che ha potuto spazzare via l'atmosfera di Marte perché il campo magnetico marziano, che un tempo proteggeva la sua atmosfera, si è affievolito fino a spegnersi. Così il pianeta rosso ha perso il proprio scudo magnetico e contemporaneamente è iniziata l'emorragia di gas verso lo spazio, soprattutto in occasione di tempeste solari. Sia calcola che attualmente Marte stia perdendo ancora 100 gr di atmosfera al secondo, ma in passato ne deve aver persa a ritmi molto elevati.
Durante le tempeste solari la stessa onda d'urto delle particelle ionizzanti soffiate dal sole a velocità impressionanti (1 mln di miglia all'ora), ha letteralmente strappato via brandelli di atmosfera dal pianeta ad ogni singolo evento.
La Terra ha un campo magnetico ancora piuttosto potente (oltre ad un vulcanismo attivo che rifornisce di continuo l'atmosfera di gas) e questo le garantisce quella protezione che Marte ha perso.
L'ipotesi che si può fare su eventuali forme di vita nel passato ed oggi è che, supposto che la vita sia anche riuscita a prendere piede sul pianeta, mentre le attuali condizioni sono per essa proibitive, si potrebbe pensare che tale trasformazione possa comunque essere avvenuta gradualmente, dando alle primitive forme di vita (eventualmente microbiche) la possibilità di adattarsi e rifugiarsi nel sottosuolo.
Infatti uno dei misteri irrisolti di Marte è la presenza di metano, e la sua emissione continua, sopratutto in certe regioni, che non ha trovato ancora una spiegazione... e che alcuni ipotizzano possa avere origini organiche sotterranee.
Alla prossima.

https://www.nasa.gov/press-release/...mars-atmosphere