Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio La neve resiste ancora strenuamente in quota...

#1  marvel Sab 26 Nov, 2005 09:18

Alle ore 06:40 misurava ancora un -0.6, con umiditá relativa al    75.0% e raffiche di vento da sud.
Neve ancora intatta, anzi, si nota un ulteriore apporto di neve fresca... vedremo nelle prossime ore.
Ecco le webcam in diretta:

last800

last1024

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  snow96 Sab 26 Nov, 2005 09:32

Non me l'aspettavo proprio un paesaggio del genere, anche in considerazione del fatto che qui siamo oltre gli 8° ormai da ieri sera... e invece....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Francesco Sab 26 Nov, 2005 09:36

zt_map
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  zerogradi Sab 26 Nov, 2005 09:49

Soprattutto calcolando i 60 mm di acqua che è caduta qui dalla mezzanotte........
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  meteourbino Sab 26 Nov, 2005 13:05

Appena di ritorno dal Nerone!! Bufera di pioggia vento e neve oltre i 1100 metri Oltre non sono potuto andare visto che la strada  è chiusa da grossi cumuli di neve e anche questo fine settimana sulla neve salta!!!! Mssima attenzione ai corsi d'acqua principale che stanno tracimando gli argini.   Qui ad Urbino attualmente +7.1° con cielo nuvoloso e vento teso da sud! Resiste al suolo ancora 15 cm di neve
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  tifernate Sab 26 Nov, 2005 13:11

meteourbino ha scritto: 
Appena di ritorno dal Nerone!! Bufera di pioggia vento e neve oltre i 1100 metri Oltre non sono potuto andare visto che la strada  è chiusa da grossi cumuli di neve e anche questo fine settimana sulla neve salta!!!! Mssima attenzione ai corsi d'acqua principale che stanno tracimando gli argini.   Qui ad Urbino attualmente +7.1° con cielo nuvoloso e vento teso da sud! Resiste al suolo ancora 15 cm di neve


Quindi presumo che al Corsini possa essere tutta neve........  

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  andfra Sab 26 Nov, 2005 13:21

il cielo si è aperto verso est e posso vedere l'appennino. la neve resiste bene sul monte cucco e su tutta la fascia che posso vedere

allego 2 foto: le colline verso gualdo valfabbrica, saremo sui 700 mt si nota lo scioglimento ma qualcosa rimane, e il pennino.

scusate per la qualità ma c'è anche lo zoom digitale (i monti sono lontani...purtroppo )

DSCN0740.JPG
Descrizione: le colline verso gualdo - valfabbrica 
Dimensione: 9.81 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2130 volta(e)

DSCN0740.JPG

DSCN0741.JPG
Descrizione: il pennino 
Dimensione: 9.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2125 volta(e)

DSCN0741.JPG


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  grifo84 Sab 26 Nov, 2005 13:32

Salve a tutti...
Anche se nn scrivo molto vi seguo costantemente...in certe giornate i miei ingressi nel forum sono numerosissimi ma scrivo poco perche sono dotato solo di un pluviometro manuale e null'altro..In piu nn so leggere le carte emeteo e sono di perugia, dove nn mancano le segnalazioni.. Come dire: nn so cosa scrivere se nn cose ripetitive!!! Cmq scrivo questo mess per chiedere delle spiegazioni riguardo all'aperture del cielo verso est!! L'ho notata pure io e nn riesco a spiegarla!!! LWe nub nn erano spinte verso est cioè verso l'appennino? e come mai il cielo si è aperto proprio li? inoltre notando la doirezione delle nubi noto che il sereno viene verso perugia con direzione del vento sud est/ nord ovest... Sempre secondo quello che mi aspettavo il vento nn doveva provenire da sud ovest?? Scusate per le tante domande ma sono curioso e ignorante allo stesso tempo!!!  Grazie mille e ancora complimenti prr il forum! Ciao, Daniele
 




____________
daniele
 
avatar
italia.png grifo84 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 82
Registrato: 19 Set 2005

Età: 40
Messaggi: 8
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andfra Sab 26 Nov, 2005 13:50

ciao Daniele,
in questo momento il vento proviene da sud ovest e anche le nubi stanno risalendo da quella direzione verso ne

se guardi il sat vedrai come la parte orientale della regione (e tutte le marche) sono ora sgombre

ItalyLastImage_FC.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 31.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 81 volta(e)

ItalyLastImage_FC.jpg


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  grifo84 Sab 26 Nov, 2005 13:58

ok..grazie!    Ma credi che nel corso della giornata ci saranno altre pioggie come quelle appena finite?  Perchè se a raggiungerci saranno quelle nubi che provengono da sud ovest a me n danno troppa fiducia..mi sembrano molto sfrangiate ( ma magari mi sbaglio e in realta sono temporali fortissimi!! ) Io chiedo per inform..visto che nn so interpretare, come già dicevo prima, nè le carte nè le nubi piu o meno cariche di pioggia che si vedono dal satellite! Eheh...scusate ancora per questi miei interventi da principiante!  
 




____________
daniele
 
avatar
italia.png grifo84 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 82
Registrato: 19 Set 2005

Età: 40
Messaggi: 8
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  andfra Sab 26 Nov, 2005 14:27

l'aria fredda che sta facendo il "giro" largo dalla spagna a contatto col mediterraneo forma imponenti cumuli che si gonfiano prima di entrare sulla terra ferma, in più mettici che la direzione delle correnti impatta sugli appennini (proteggendo in questo caso la fascia adriatica) per cui sarà ancora pioggia.

la moviola ti aiuterà a capire (se hai l'adsl) http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos

qui intanto è ripreso a piovere

ciao
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  andrea75 Dom 27 Nov, 2005 10:22

Stupenda Castelluccio! Non solo la neve ha retto alla grande, ma anzi... ne è caduta una quantità notevole nella serata e nella notte! Almeno questa è una buona notizia in mezzo a tante così allarmanti!

grifo84 ha scritto: 
Io chiedo per inform..visto che nn so interpretare, come già dicevo prima, nè le carte nè le nubi piu o meno cariche di pioggia che si vedono dal satellite! Eheh...scusate ancora per questi miei interventi da principiante!  


Daniele, se non erro sei di Ferro di Cavallo... beh, quella zona è totalmente scoperta, quindi i tuoi dati (quelli pluviometrici in particolare) ci servirebbero come l'oro, in più lascia stare il discorso del principiante... qui ognuno ha qualcosa da imparare e oltretutto molti di noi qui hanno imparato a leggere carte e sapere qualcosa in più sulla meteorologia semplicemente partecipando alle discussioni... qui nessuno si arrabbia per una domanda, anzi, siamo contenti di dare delle risposte che possano aiutare qualcuno a capire meglio questa scienza
CIAO, speriamo di leggerti più spesso!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  zerogradi Dom 27 Nov, 2005 10:53

BUFAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  andrea75 Dom 27 Nov, 2005 10:54

Fazzoletti enormi!!!!!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  klaus81 Dom 27 Nov, 2005 11:10

nevica nello spoletino ????
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML