Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La Neve Rosa

#1  Marco376 Gio 06 Dic, 2007 07:53

Mi sembra di ricordare che quando facevo la seconda elementare (forse poco dopo la nevicata di Febbraio 1991) una mattina il cielo diventò rosa ed iniziarono a cadere...fiocchi rosa!    
Non ci fu accumulo.
Ma che dite me lo sono sognato (quando uno è piccolo certi ricordi sono un pò sfocati) oppure è accaduto sul serio?   
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Neve Rosa

#2  DragonIce Gio 06 Dic, 2007 11:00

Io ricordo di un dicembre in cui si prevedeva neve e poi, causa una sciroccata più intensa del previsto fu solo pioggia, almeno qui a foligno, e il cielo era rosa, grazie appunto alla sabbia sahariana ce tingeva le nubi, e che quando pioveva insabbiava!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#3  snow96 Gio 06 Dic, 2007 11:06

Io ho visto neve rosa al suolo, anche in discrete quantità, tra Forca Viola e l'Argentella (2200 m) parecchi anni fa. Dovrei avere anche delle foto da qualche parte. Però, appunto, era a 2200 m... perché se arriva addirittura la sabbia è difficilino che nevichi a quote pianeggianti!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#4  icchese Gio 06 Dic, 2007 11:09

Mi ricordo distintamente neve arancione al suolo a Monte Cucco intorno ai 1200 metri di quota circa, ma non mi ricordo l'anno.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#5  CESTER Gio 06 Dic, 2007 20:19

Se non sbaglio verso metà marzo del 1992 guidavo l'autotreno e all'alba il cielo era giallo una cosa indescrivibile che non ho piu' visto e aveva fatto la  dai 700 metri in su sulla nostra parte tirrenica e dal valico di fossato e la città di fabriano, invece dalla la neve era caduta fino a 200 metri ed era neve leggermente giallo rosastro,  cosa che mi mandò in bestia perchè a casa mia pioveva e sull'adriatico nevicava.
I metereologi spiegarono il fenomeno dicendo che c'era stato un forte contrasto tra aria shariana e fredda continentale proprio sulla cresta dell'appennino.
Provate a vedere se ne parla qualche sito meteo sulla provincia di Ancona
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#6  Marco376 Gio 06 Dic, 2007 20:40

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non sbaglio verso metà marzo del 1992 guidavo l'autotreno e all'alba il cielo era giallo una cosa indescrivibile che non ho piu' visto e aveva fatto la  dai 700 metri in su sulla nostra parte tirrenica e dal valico di fossato e la città di fabriano, invece dalla la neve era caduta fino a 200 metri ed era neve leggermente giallo rosastro,  cosa che mi mandò in bestia perchè a casa mia pioveva e sull'adriatico nevicava.
I metereologi spiegarono il fenomeno dicendo che c'era stato un forte contrasto tra aria shariana e fredda continentale proprio sulla cresta dell'appennino.
Provate a vedere se ne parla qualche sito meteo sulla provincia di Ancona


Grazie della dritta!   Ho cercato con google e mi è saltato fuori il seguente articolo sul Meteogiornale che parla della neve rossa nelle Marche nel marzo 1992:

Link

Forse è lo stesso evento a cui mi riferivo...   
Comunque erano solo un pò di fiocchi, non una bufera!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#7  Icestorm Ven 07 Dic, 2007 15:25

Ricordo anche del post di un forumista che postò le foto di una zona imprecisata dell'appennino settentrionale, forse il ligure ma non ricordo bene, dove cadde neve rossiccia proprio per la componente sabbiosa giunta dal nordafrica..

Sarà stato 2-3 anni fa..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Rosa

#8  Fenrir Ven 14 Dic, 2007 11:34

Io in 4 anni di permanenza a Tromsø ho sempre visto neve rosa in inverno. Visto che il sole d'inverno non c'è, e la città è perennemente illuminata dai lampioni ai bordi delle strade che emettono... luce rosa Le poche volte che si spegnevano lasciando quindi il normale baluginio azzurro della neve, sembrava quasi alieno.

Ho anche una foto di un paio di anni fa mi pare... mm vediamo se...
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML