Andrea Bina lettore di filosofia del Monastero di San Pietro in Perugia e Segretario dell'Accademia Augusta, al quale oggi è dedicato l'osservatorio sismico di Perugia, scrisse nel 1751 un saggio dal titolo:
"RAGIONAMENTO SOPRA LA CAGIONE DE' TERREMOTI". Questo a seguito delle disastrose scosse del luglio 1751 che colpirono Gualdo Tadino e Nocera Umbra (tra l'altro molto molto simili a quelle del settembre 1997).
Nel ricercare le cause dei terremoto Bina si avventura in una, oggi "gustosa" ,spiegazione di come si generano temporali tuoni e lampi che troverete nell'estratto che allego.
Buona lettura a tutti. :bye:
La Spiegazione Dei Temporali Nel 1751
Titolo: La Spiegazione Dei Temporali Nel 1751
| bina.pdf | ||
| Descrizione: | ![]() Download |
|
| Nome del file: | bina.pdf | |
| Dimensione: | 632.63 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 98 volta(e) | |
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0808s (PHP: -54% SQL: 154%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
