Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La Tempesta Lascia La Francia E Attenuata Si Dirige Verso LItalia

#1  giulys Ven 23 Gen, 2009 20:47

per stanotte/prima mattinata in cinque dipartimenti del sud ovest (Golfo di Biscaglia) a causa della tempesta di vento prevista con raffiche sino a 150 Km/h.   La tempesta si trasferirà velocemnte in tarda mattinata/primo pomeriggio attraverso la porta di Carcassonne sul Tirreno, dove sono previste raffiche a 130 Km/h, per poi scatenarsi contro le coste italiane del centro sud.
E' la prima volta da moltissimo a questa parte che dei dipartimenti vengono messi in allerta rossa (4/4) a causa del vento.
Fortunatamente noi  (nord Italia) siamo a nord del centro della depressione, per cui  a causa della rotazione antioraria, la velocità del vento sarà data dalla differenza tra quella di spostamento della depressione e quella di rotazione attorno al centro della depressione... almeno in teoria.
In Savoia pericolo valanghe 5 su 5, ma anche da noi credo che siamo li.
Stasera c'è stato un pochino di graupel al passaggio di una banda nuvolosa.

Saluti.
 



 
Ultima modifica di giulys il Sab 24 Gen, 2009 23:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Francia: Allerta Meteo Al Massimo Livello

#2  giulys Sab 24 Gen, 2009 23:03

La tempesta ha ormai quasi abbandonata la Francia, lasciando dietro di se gravissimi danni e purtroppo anche alcune vittime (si parla di 10 in spagna).
Al tg francese ho visto delle immagini veramente impressionanti, intere foreste spianate dalla forza del vento, case scoperchiate, aeroporti chiusi, treni fermi e un milione settecentomila famiglie senza elettricità, oltre ad alcuni allagamenti e importanti cadute di neve.
Come intensità è stata almeno uguale se non superiore alle tempeste di fine dicembre 1999 che però interessarono una zona più ampia.
Per fortuna che man mano che si avvicina all'Italia sembra perdere di intensità, per cui il suo impatto non divrebbe provocare danni significativi.
Saluti.
 



 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML