Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La volontà di sbagliare una previsione?

#1  snow96 Ven 25 Nov, 2005 09:10

Ho appena visto il colonnello Morico, meteorologo che stimo, propinare per sabato una quota neve tra i 1000 e i 1200 m in appennino centrale.

Ora, a mio avviso, questa è volontà precisa di sbagliare: sono giorni (e stamattina confermano) che le carte non scendono sotto i 3° a 1300 m nella giornata di sabato.
Anche con tutto il freddo in quota e tutte le prp che si possano immaginare, non vedo come si potrà avere neve sotto i 1600 m (come minimo)  

E Morico è in buona compagnia, ad esempio con MI.

Domenica invece sembra proprio che la neve pssa riscendere almeno sui 1000 m.

Aituatemi a capire!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La volontà di sbagliare una previsione?

#2  Francesco Ven 25 Nov, 2005 09:58

snow96 ha scritto: 
Ho appena visto il colonnello Morico, meteorologo che stimo, propinare per sabato una quota neve tra i 1000 e i 1200 m in appennino centrale.

Ora, a mio avviso, questa è volontà precisa di sbagliare: sono giorni (e stamattina confermano) che le carte non scendono sotto i 3° a 1300 m nella giornata di sabato.
Anche con tutto il freddo in quota e tutte le prp che si possano immaginare, non vedo come si potrà avere neve sotto i 1600 m (come minimo)  

E Morico è in buona compagnia, ad esempio con MI.

Domenica invece sembra proprio che la neve pssa riscendere almeno sui 1000 m.

Aituatemi a capire!  


Carissimo Marco, c'è poco da capire secondo me. Hai detto tutto..

Quoto in pieno le tue osservazioni!

 
 



 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Ven 25 Nov, 2005 10:12

Metar Terminillo: OSO a 24 km/ora oltre un'ora fa........arriva la scaldata  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  snow96 Ven 25 Nov, 2005 17:54

Caroselli si aggiunge alla lista: domani neve a 1300 in centro Italia... e va beh...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 19:19

Purtroppo hai ragione Marco. I geopot. sono bassi, ma avremo cmq 3 gradi a 1300 metri di quota. C'è poco da dire...piove ora e pioverà domani sotto i 1500 metri. Lo si sapeva da almeni 2 giorni che sarebbe andata così. Anche io (nel mio piccolo) nel bollettino di mercoledì avevo messo per oggi  una quota neve in rialzo fino a 1500-1700 metri. Mi spiace vedere gente con esperienza trentennale sbagliare così. Non capisco.   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 23:09

Previsioni AM da far inorridire......

DALLE 12.00/UTC DI OGGI, VENERDI' 25 NOVEMBRE 2005, ALLE 06.00/UTC
DI DOMANI, SABATO 26 NOVEMBRE 2005, SULL'ITALIA SI PREVEDE:

NORD:
-MOLTO NUVOLOSO O COPERTO, CON PRECIPITAZIONI SPARSE SU LIGURIA DI
LEVANTE, LOMBARDIA E REGIONI ORIENTALI CON TENDENZA A TEMPORANEO
MIGLIORAMENTO SU LIGURIA DI LEVANTE E LOMBARDIA TRA LA TARDA SERA E
LA PRIMA MATTINA ED IN TEMPORANEA ESTENSIONE A FRIULI, VENETO E
TRENTINO TRA LA TARDA NOTTE E LA PRIMA MATTINA: LE PRECIPITAZIONI
SARANNO NEVOSE ANCHE IN PIANURA;
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE SUL RESTO DEL NORD CON ADDENSAMENTI SPECIE
SUI RILIEVI ALPINI DOVE NON SI ESCLUDE QUALCHE LOCALE NEVICATA: NUBI
IN AUMENTO SULLE ZONE DI PIANURA DALLA TARDA NOTTE E RISCHIO DI
QUALCHE NEVICATA DALLA PRIMA MATTINA.

CENTRO E SARDEGNA:

GENERALMENTE NUVOLOSO O MOLTO NUVOLOSO CON ISOLATE PRECIPITAZIONI SU
SARDEGNA SETTENTRIONALE E REGIONI TIRRENICHE
: GENERALE E RAPIDO
PEGGIORAMENTO DAL TARDO POMERIGGIO/SERA, CON PRECIPITAZIONI CHE
ASSUMERANNO CARATTERE SPARSO
MA RISULTERANNO PIU' FREQUENTI SU
SARDEGNA, TOSCANA, UMBRIA E LAZIO DOVE POTRANNO ANCHE ASSUMERE
CARATTERE TEMPORALESCO ED ESSERE DI FORTE INTENSITA'. POSSIBILI
NEVICATE A PARTIRE DAI 700-1000METRI DEI RILIEVI APPENNINICI DI
TOSCANA ED UMBRIA.

SUD E SICILIA:
INIZIALI CONDIZIONI DI CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO: GENERALE E
RAPIDO AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' DAL TARDO POMERIGGIO CON
ADDENSAMENTI MAGGIORI SUL MOLISE E SULLE PENINSULARI TIRRENICHE DOVE
SARANNO POSSIBILI ISOLATE PRECIPITAZIONI CHE POTRANNO ESSERE NEVOSE
OLTRE 1 1000-1200METRI.


Tralasciando le quote neve che fanno ridere i polli, grave è anche il fatto di parlare di precipitazioni sparse, quando invece saranno diffuse e persistenti su lazio, umbria e toscana. e poi il peggioramento nel pomeriggio-sera....?????????? ma quando mai migliora?????!!!!!!!!!!!!!!!!               
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML