#616 Fili Gio 01 Gen, 2015 11:36
Sarebbe stato troppo...  Il problema è il dopo.....
Speriamo che come è stato per l'irruzione appena passata, i modelli vedano la svolta quando meno ce lo si aspetta. 
vediamo se ci si può ancora lavorare su questa....magari ci dice una botta di
comunque mi piace quest'anno, finora, la tendenza dell'azzorriano di elevarsi verso nord-est!  speriamo non venga piallata dallo zonale...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#617 prometeo Gio 01 Gen, 2015 11:39
Ingordi
Sarà , io fino al venti non mi aspetto nulla, gennaio statisticamente non è mai stato foriero di eventi
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#618 nicola59 Gio 01 Gen, 2015 11:52
Certo gennaio sin dai tempi Dell antica Roma era considerato il mese delle calme, ma quest'anno........
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#619 FABBRO Gio 01 Gen, 2015 11:59
comunque mai dire mai visto che anche quest'ultima colata è stata spostata di 300 km a solo 30 ore per cui crederci non costa nulla
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1163
-
337 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#620 Adriatic92 Gio 01 Gen, 2015 12:20
comunque mai dire mai visto che anche quest'ultima colata è stata spostata di 300 km a solo 30 ore per cui crederci non costa nulla
è da diversi run che ricalcano più o meno la stessa strada con deriva orientale e shift pro-balcanico .. una rasoiata al limite ci può stare
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#621 Poranese457 Gio 01 Gen, 2015 12:26
Le colate difficilmente vengono ovest-shiftate, è la famosa storia delle westerlies e della circolazione atmosferica..... Quando prendono la strada dell'est solitamente li rimangono.
Inoltre mica davvero vorrete due siluri gelidi nel giro di 15 giorni?? La statistica vi inchioda
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#622 marvel Gio 01 Gen, 2015 12:37
Le colate difficilmente vengono ovest-shiftate, è la famosa storia delle westerlies e della circolazione atmosferica..... Quando prendono la strada dell'est solitamente li rimangono.
Inoltre mica davvero vorrete due siluri gelidi nel giro di 15 giorni?? La statistica vi inchioda 
La "famosa storia delle westerlies..." è famosa perché vera, e lo è tra i meteorologi professionisti, te lo assicuro.
PS(è una di quelle domande che potresti tranquillamente sottoporre ai nostri relatori il 25 ad Orvieto...  )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 01 Gen, 2015 12:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#623 Poranese457 Gio 01 Gen, 2015 13:05
Le colate difficilmente vengono ovest-shiftate, è la famosa storia delle westerlies e della circolazione atmosferica..... Quando prendono la strada dell'est solitamente li rimangono.
Inoltre mica davvero vorrete due siluri gelidi nel giro di 15 giorni?? La statistica vi inchioda 
La "famosa storia delle westerlies..." è famosa perché vera, e lo è tra i meteorologi professionisti, te lo assicuro.
PS(è una di quelle domande che potresti tranquillamente sottoporre ai nostri relatori il 25 ad Orvieto...  )
E' vero si che è vero!!! La mia era una puntualizzazione, il buon Coriolis non me ne voglia!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#625 nicola74 Gio 01 Gen, 2015 15:00
Sarebbe stato troppo...  Il problema è il dopo.....
Speriamo che come è stato per l'irruzione appena passata, i modelli vedano la svolta quando meno ce lo si aspetta. 
vediamo se ci si può ancora lavorare su questa....magari ci dice una botta di
comunque mi piace quest'anno, finora, la tendenza dell'azzorriano di elevarsi verso nord-est!  speriamo non venga piallata dallo zonale... 
purtroppo la tendenza mi pare proprio quella:(((
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#627 FABBRO Gio 01 Gen, 2015 15:14
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1163
-
337 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#628 enniometeo Gio 01 Gen, 2015 17:22
GFS ufficiale deprimente con temperature alte
mentre paralelo e UKMO molto meglio con punte di -6 -7 al centro-sud
stasera vedremo cosa dice reading
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#630 and1966 Ven 02 Gen, 2015 18:08
Scrivo qui nel live...
Un po' di santo fantameteo... Che sia un segnale??

Per me è la sorella minore di quella appena passata.
Lo dico fino alla noia, finché l' Atlantico di NW è un flipper, dove la pallina è quella rompiballe della LP che si trastulla fra Terranova ed Islanda .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|