Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Lo StratWaming è realtà, monitoriamone l'evoluzione...

#1  marvel Mar 30 Gen, 2007 17:29

...per verificarne gli effetti.
Le carte stratosferiche odierne confermano la "fiammata" stratosferica prevista già da quasi 10 giorni.

chk_t10_nh

Il riscaldamento si sta sviluppando in questo momento tra i 30 e i 35 km di quota sopra la Siberia Orentale, le temperature in quell'area sono cresciute anche di 25-30 °C in pochi giorni (2 o 3).

gfs_t05_nh_f00

gfs_t10_nh_f00

L'impulso caldo si va intensificando ed espandendo alle quote inferiori: raggiungerà quota 23 km entro 48 ore, i 20 km in altre 24 ore e scenderà fino al limite con la tropopausa molto velocemente, consentendo un congiungimento con il lieve Canadian Warming ora in atto, appunto, sul continente nordamericano.

gfs_t30_nh_f96

gfs_t50_nh_f120

gfs_t70_nh_f144

gfs_t100_nh_f240

Contemporaneamente l'aria stratosferica reagirà all'impulso caldo espandendosi e producendo un anticiclone dinamico stratosferico che, anch'esso, si espanderà verso il basso.

gfs_z10_nh_f192

gfs_z50_nh_f168

gfs_z70_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

La reazione che potrebbe avere la troposfera è legata ad un fenomeno di interconnessione stratosfera-troposfera, i cui meccanismi sono ancora studiati e non completamente compresi, che darebbe vita ad un anticiclone polare, attraverso l'espansione dell'HP aleutinico verso il polo in probabile congiunzione con l'HP atlantico.
La possiblità che avvenga uno splitting del VPS (una spaccatura del Vortice Polare Stratosferico) con possibili ripercussioni pesanti sulla circolazione atmosferica, è strettamente legata all'entità del riscaldamento stratosferico in atto.
Maggiore sarà la quantità di calore che pervaderà quell'area della stratosfera, più violenta e rapido sarà l'aumento della pressione della stessa e maggiori saranno le probabilità di un vero e proprio splitting del VPS.
La divisione in due lobi del VPS innescherebbe un moto antiorario detto anche antizonale, dell'intero sistema. E' evidente, quindi, che un nucleo polare presente sulla "vicina" Siberia tenderebbe a trasare verso l'Europa (fenomeno accaduto in altri eventi simili con splitting completo, vedi 1985).
L'accoppiamento stratosfera-troposfera produrrebbe effetti analoghi a livello troposferico.
Se tale split non dovesse avvenire, ma se si avesse una bilobazione non completa, ci troveremmo in una situazione intermedia in cui il sistema non produrrebbe un reale antizonale con retrogresioni annesse , ma una stasi con permanenza delle figure nella posizione assunta.
Come farebbe intravedere questa carta:

gfs_z100_nh_f240

In quel caso sarebbe indispensabile per noi non incappare in un'alta pressione, ma starne, magari, sul fianco orientale, con discese fredde assicurate.
Quindi occhio alle temperature stratosferiche
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Lo StratWaming È Realtà, Monitoriamone L'evoluzione...

#2  mondosasha Mar 30 Gen, 2007 17:55

Visto che non ci capisco nulla, secondo te il riscaldamento quando potrà essere visto dalle carte se continua così?
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo StratWaming è realtà, monitoriamone l'evoluzione...

#3  burjan Mar 30 Gen, 2007 18:19

Ragazzi, se dovete rispondere a chi ha postato un mucchio di carte, non quotatelo. Si capisce lo stesso. Pietà per chi ha connessioni un pò lente!  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo StratWaming è realtà, monitoriamone l'evoluzione...

#4  marvel Mer 31 Gen, 2007 09:17

nell'arco delle prossime 36-48 ore dovremmo essere in grado di valutare l'entità del riscaldamento stratosferico e fare una stima sulle possibilità che dia conseguenze interessanti in troposfera o meno.
Al momento i modelli stratosferici sembrerebbero voler ridimensionare l'entità della scaldata... rispetto a quanto previsto precedentemente.

chk_t10_nh

Di qui i primi segnali dei modelli troposferici che, vista la discesa ridimensionata del VP, metterebbero (come spiegavo precedentemente sui rischi di un impulso poco potente) in evidenzia le possibilità di ripresa dei flussi occidentali sull'Europa.

L'impulso sembrerebbe quindi ridimensionarsi...e con esso si ridimensionerebbero tutte le noste possibilità.

(in poche parole, le possibilità di avere un inverno degno di questo nome si ridurrebbero al lumicino)

Attendiamo le carte stratosferiche ncep per verificare o meno la tendenza.

(l'anno scorso abbiamo assistito ad uno degli SW pù potenti, anche se venimmo scartati dal nucleo polare all'ultimo momento, che inizialmente non sembrava poter svilupparsi con tanta veemenza, invece una successione di impulsi creò i presupposti per una scaldata stratosferica da record).
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML