Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio L’altra faccia del Re Sole nella terra dalla febbre alta

#1  marvel Dom 10 Giu, 2007 13:46

L’emergenza clima fa litigare i grandi. Opinione pubblica e comunità scientifica preannunciano un’estate di fuoco con siccità record. I gas serra sono sempre nel mirino, ma i modelli degli esperti non tengono conto delle cause naturali.

Articolo su Epolis Roma 10-06-2007

Prof. Adriano Mazzarella – Docente di Climatologia – Università di Napoli Federico II

Sul clima i grandi del mondo al G8 hanno raggiunto un compromesso per ridurre le emissioni dei gas ad effetto serra. Quasi ogni giorno i mass media diffondono scenari apocalittici sullo stato di salute del pianeta per i prossimi 100 anni. La particolare mitezza del clima dell’inverno e della primavera di quest’anno ha determinato nell’opinione pubblica e in una parte della comunità scientifica la convinzione che quest’estate sarà all’insegna del caldo estremo e di una siccità record.
Stiamo vivendo un periodo di intenso antropocentrismo con l’uomo che si illude di governare la macchina termica del sistema atmosfera-terra alla stregua di un capo macchinista. L’iterpretazione del riscaldamento del pianeta solo attraverso complessi modelli matematici è estremamente semplicistica in quanto i costruttori di tali modelli ritengono di poter spiegare il clima in maniera teorica partendo dall’ipotesi di base, mai provata, che il riscaldamento sia provocato dall’anidride carbonica (CO2) prodotta dall’uomo. Tale certezza evita che si indaghi sull’esistenza delle cause naturali del riscaldamento globale ed in particolare di investigare sul paleoclima. L’analisi delle goccioline d’aria racchiuse all’interno di un cilindro di ghiaccio, chiamato carota, estratto in Antartide, lungo 3300 m, ha permesso di verificare che 350mila anni fa la concentrazione di CO2 era comparabile con quella attuale e che 125mila anni fa la temperatura era più elevata dell’attuale di ben 4°C, a testimonianza che nel passato, in assenza di qualsiasi tipo di industrializzazione, si sono già ripetuti andamenti climatici simili all’attuale.
E’ recente la notizia che anche l’atmosfera di altri pianeti del nostro sistema solare si sta scaldando, a dimostrazione che il riscaldamento è interplanetario e che la vera causa è da identificarsi nel Sole.
L’attività solare nell’ultimo millennio, per nulla considerata dai fattori dei modelli matematici, non è mai stata così elevata come dal 1940 ad oggi. L’attività solare è ben monitorata sulla Terra attraverso la misura della turbolenza del vento solare, un flusso corpuscolare in grado di percorrere i 150 milioni di km tra Sole e Terra nel giro di qualche giorno ed impattare violentemente la magnetosfera. Il 29 ottobre del 2003, per esempio, il Sole eruttò miliardi di tonnellate di particelle elettricamente cariche verso la Terra e una velocità di 1700 km al secondo e l’impatto sul campo magnetico terrestre diede origine alla più grande tempesta geomagnetica mai misurata che causò la caduta di un satellite nippo-americano e un black-out della rete di trasmissione satellitare Gps per diverse ore. Una tempesta magnetica causa non solo aurore polari, ma condiziona la circolazione atmosferica e la velocità di rotazione del pianeta. Il vento solare mostra un aumento nel tempo insieme ai cicli di 22 e 60 anni che si riscontrano perfettamente nella temperatura dell’aria a dimostrazione che il riscaldamento globale è ascrivibile esclusivamente all’attività solare e non a quella umana. Attualmente, o la natura rispetta una precisa tabella di marcia decisa a tavolino da seudo-ambientalisti, o è emergenza: emergenza caldo, freddo, tiepido, emergenza siccità, emergenza pioggia, emergenza vento.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L’altra faccia del Re Sole nella terra dalla febbre alta

#2  marvel Lun 18 Giu, 2007 13:19

UP!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L’altra Faccia Del Re Sole Nella Terra Dalla Febbre Alta

#3  nicola59 Lun 18 Giu, 2007 13:24

Ottimo articolo
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L’altra Faccia Del Re Sole Nella Terra Dalla Febbre Alta

#4  melelao Lun 18 Giu, 2007 22:54

Se volete sentire anche l'atra campana andate sul sito del Metoffice:

www.metoffice.co.uk

Purtroppo non e' possbile incollare direttamente il link, ecco le istruzioni: spostate il cursore dela mouse su "Research" nel menu azzurro in alto e poi cliccate su "Climate change". Entrerete nella ricchissima sezione dedicata al riscaldamento globale.
Se cliccate su "climate change myths" troverete qualcosa anche sull'aumento dell'attivita' del sole.
Buona lettura!
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L’altra faccia del Re Sole nella terra dalla febbre alta

#5  andrea75 Mar 19 Giu, 2007 08:33

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se volete sentire anche l'atra campana andate sul sito del Metoffice:

www.metoffice.co.uk

Purtroppo non e' possbile incollare direttamente il link, ecco le istruzioni: spostate il cursore dela mouse su "Research" nel menu azzurro in alto e poi cliccate su "Climate change". Entrerete nella ricchissima sezione dedicata al riscaldamento globale.
Se cliccate su "climate change myths" troverete qualcosa anche sull'aumento dell'attivita' del sole.
Buona lettura!


Lo linko io

http://www.metoffice.gov.uk/research/hadleycentre/index.html

Effettivamente è giusto leggere tutti pareri sull'argomento....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L’altra faccia del Re Sole nella terra dalla febbre alta

#6  marvel Mar 19 Giu, 2007 13:07

In questa parte viene messa in discussione la teoria attività solare-raggi cosmici-effetto albedo nubi.
Sia chiaro che, comunque, quella da me riportata è solo una teoria al vaglio scientifico, come lo è anche quella dell'effetto serra da gas antropici.
Chiaramente il MetOffice, essendo uno dei massimi organi scientifici che hanno fiancheggiato IPCC fino al protocollo di Kyoto, non è che possa brillare in quanto ad imparzialità, lo si vede anche dall'impostazione dell'articolo che poco spinge sull'attività elettromagnetica ma semp'licemente sull'osservazione delle macchie solari. Poi tende a demolire la teoria dicendo che deve ancora essere provata... ma anche quella che sostengono loro deve ancora essere provata. Poi a riguardo la diminuzione di raggi cosmici non evidente... bhè, fino a poco tempo fa non esistevano strumenti sufficientemente accurati per misurarla... ora si, ma ci sono relazioni indirette che portano a siupporlo, cioè si è seguito esattamente lo stesso metodo che seguono i serristi per portare avanti la loro ipotesi... anche loro ancora devono provare la relazione causa effetto gas antropici-riscaldamento globale che, datè le incongruenze irrisolte non è affatto vicina ad una definitiva approvazione.  
Saluti  

Myth 4 - The intensity of cosmic rays changes climate
Solar activity, 1850-2000
 
Click on the image for a larger view
A recent experiment has apparently shown that gamma radiation can form ions (electrically charged particles) in the atmosphere. Under certain circumstances, these can subsequently form ultra-fine particles (or aerosols), which could conceivably act as cloud condensation nuclei (CCN) and therefore form clouds. However, the mechanism by which cosmic rays might affect climate is as yet purely speculative and unquantified. While it has long been known that radiation could form ions and, in theory, ultimately lead to cloud formation, the importance of this process compared to all the other major sources of particles and CCN has not been proven. Indeed, there is no evidence that the flux of cosmic rays has decreased over the last 30 years.

The bottom line is, even if cosmic rays have a detectable effect on climate (and this remains unproven), measured solar activity over the last few decades has not significantly changed and cannot explain the continued warming trend. In contrast, increases in CO2 are well measured and its warming effect is well quantified. It offers the most plausible explanation of most of the recent warming and future increases.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML