Rinfrescata molto stemperata. Lì per lì avevo riguardato il 12z di ieri per errore e mi pareva tutto immutato infatti :zzz: (immagine)
[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:01, modificato 4 volte in totale
Credere a un GFS isolato a questa distanza è come credere all'apparizione della Madonna :D
Rinfrescata molto stemperata. Lì per lì avevo riguardato il 12z di ieri per errore e mi pareva tutto immutato infatti :zzz: (immagine)

Rinfrescata molto stemperata. Lì per lì avevo riguardato il 12z di ieri per errore e mi pareva tutto immutato infatti :zzz: (immagine)
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:01, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
:mrgreen:
Intanto conferme per la passata di venerdì/sabato e appare una fase piovosa con termiche alte dopo il 6
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:mrgreen:
Intanto conferme per la passata di venerdì/sabato e appare una fase piovosa con termiche alte dopo il 6
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
sono d'accordo Boba Fett sul fatto che quest'anno dal 29 maggio fino a al 26 giugno abbiamo vissuto un estatecon tutt'altro assetto circolatorio. Se il buongiorno si vede dal mattino...ma la domanda è: l'attuale assetto circolatorio europeo durerà meno o di più del periodo estivo già trascorso?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 14:10, modificato 1 volta in totale
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono d'accordo Boba Fett sul fatto che quest'anno dal 29 maggio fino a al 26 giugno abbiamo vissuto un estatecon tutt'altro assetto circolatorio. Se il buongiorno si vede dal mattino...ma la domanda è: l'attuale assetto circolatorio europeo durerà meno o di più del periodo estivo già trascorso?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 14:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:32, modificato 5 volte in totale
La (scontata) rivisitazione GFS non sta escludendo comunque la passata del 7-8 . Ovviamente ancora da definire assolutamente.
Rimane per ora un quadro a 2 passate : 3-4 e 7-8.
Potrebbe pure esserci riaggancio e fase tra le 2, un ponte instabile tra Mar del Nord e Balcani. Ma è tutto da vedere e vedere la potenza del getto e sue eventuali impennate.
Ale, questa è LA DOMANDA . Uno potrebbe semplicemente pensare che è tutto in ritardo quindi... oppure che per una volta l'estate rimarrà incompiuta per come ci stiamo abituando ad intenderla ultimamente . La Niña potrebbe metterci del suo, visto che settembre e Ottobre stanno diventando mesi di pseudo-autunno meteorologico.
Rimane per ora un quadro a 2 passate : 3-4 e 7-8.
Potrebbe pure esserci riaggancio e fase tra le 2, un ponte instabile tra Mar del Nord e Balcani. Ma è tutto da vedere e vedere la potenza del getto e sue eventuali impennate.
Ale, questa è LA DOMANDA . Uno potrebbe semplicemente pensare che è tutto in ritardo quindi... oppure che per una volta l'estate rimarrà incompiuta per come ci stiamo abituando ad intenderla ultimamente . La Niña potrebbe metterci del suo, visto che settembre e Ottobre stanno diventando mesi di pseudo-autunno meteorologico.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:32, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Fa parte del suo "istinto" americano :D . Isolato sempre per eccesso o per difetto.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
si sono d'accordo, per me è inutile seguirlo, purtroppo c'è chi fuori da questo forum ancora lo fa..anche applicazioni meteo di una cospicua diffusione ahinoi...
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 14:32, modificato 1 volta in totale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si sono d'accordo, per me è inutile seguirlo, purtroppo c'è chi fuori da questo forum ancora lo fa..anche applicazioni meteo di una cospicua diffusione ahinoi...
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 14:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io ho fatto il giuramento di Reading :lol:
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
No, non ho letto Oli, ma i tuoi sospetti sono ben fondati, la tendenza ha maggiori similitudini con WR2, un po’ spostato verso Scandinavia nel focus freddo, ma, a parte le ovvie differenze è il WR più simile alla situazione che si va delineando per la prossima fase.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, non ho letto Oli, ma i tuoi sospetti sono ben fondati, la tendenza ha maggiori similitudini con WR2, un po’ spostato verso Scandinavia nel focus freddo, ma, a parte le ovvie differenze è il WR più simile alla situazione che si va delineando per la prossima fase.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:52, modificato 3 volte in totale
Ti seguo. Di là avevo postato le anomalie delle acque superficiali in Atlantico (anche le 7 day anomalies) se potessero dire qualcosa a favore di WR2 ,insomma pro Azzorre. Ma poi mi trovo sempre tra due fuochi che "riscaldano" più e meglio di me :smile: ;) . Quindi un po' vo di mio , un po' cerco di combinare le diverse opinioni di rilievo.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 14:52, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ti ringrazio per considerare di rilievo la mia opinione, ma non vedo fuochi, almeno per quanto mi riguarda.
Comunque osserva, un’idea te la puoi fare da solo;
Poi a metà mese faremo un plot di rianalisi.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti ringrazio per considerare di rilievo la mia opinione, ma non vedo fuochi, almeno per quanto mi riguarda.
Comunque osserva, un’idea te la puoi fare da solo;
Poi a metà mese faremo un plot di rianalisi.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 15:38, modificato 2 volte in totale
"Fuochi" in senso positivo, Paolo. Divergenze di opinioni sono sempre linfa vitale. Per cui per me leggere interpretazioni valide seppur differenti è sempre buono.
Certo, Pa', come ho ben letto le tue pagine sopra sempre riguardo le varie anomalie (rientri.. inversioni ecc...). Sabato avevo corroborato la tua lettura che "non fa una piega" scrivevo.
Certo, Pa', come ho ben letto le tue pagine sopra sempre riguardo le varie anomalie (rientri.. inversioni ecc...). Sabato avevo corroborato la tua lettura che "non fa una piega" scrivevo.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 15:38, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
E pure diversi siti meteo, alcuni di essi innominabili, a mio avviso :bye:
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E pure diversi siti meteo, alcuni di essi innominabili, a mio avviso :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 55, 56, 57 Successivo
Pagina 13 di 57
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0804s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato