- l'intensità
- la persistenza
Iniziamo subito col dire che, stando alle previsioni di oggi dei due big models (GFS e Reading), al momento prosegue questo trend infuocato per la settimana entrante con valori ad 850hPa che potrebbero ritornare su valori vicini alle +25° (quasi +10° di sopra media) a causa di continui affondi sulla penisola Iberica. Il bersaglio principale dovrebbe essere proprio l'Italia centrale.

Tornando più ai giorni nostri, domani forte instabilità al nord e parte del centro a causa di infiltrazioni atlantiche da nordovest. Precipitazioni e fenomeni intensi interesseranno la pianura padana, i settori pre-alpini e alpini specie centro-orientali. Anche da noi, dal tardo pomeriggio potranno iniziare a formarsi i primi rovesci, comunque di modesta intensità.




Per il futuro difficile sbilanciarsi, sembra aprirsi un periodo un po' più fresco ma con precipitazioni assenti.


Continua, e peggiora, la mancanza cronica di acqua.
Questa è di Maggio, ma anche Giugno non è che abbia regalato chissà cosa...

Ai prossimi aggiornamenti, con l'augurio che le fiammate africane se ne stiano belle e buone altrove :bye: :bye: