La colpa ahimé, è di quella trottolina maledetta che da metà settimana, collocandosi tra Spagna e Portogallo, spezzerà di fatto in 2 l'anticiclone azzorriano, che stava dominando indisturbato gran parte dell'Europa centrale, compresa la nostra penisola.
Situazione questa che ha garantito, e ci sta tuttora garantendo, belle giornate, ma senza eccessi di caldo. Quel piccolo vortice in discesa dal Nord dell'Atlantico invece, non farà altro che far di nuovo arretrare l'anticiclone delle Azzorre in pieno atlantico, e richiamare su di noi aria calda dal Nord Africa.
C'è ancora la possibilità (remota) che il movimento verso Est di quella goccia fredda, possa portare nel weekend qualche piccolo disturbo anche sull'Italia, ma rispetto a quanto si vedeva fino a ieri, il tutto sembra davvero molto blando.
Sulla fase a seguire oggi c'è qualche differenza sostanziale: mentre come detto GFS prosegue verso il caldo ad oltranza, con valori anche importanti, Reading propone un nuovo possibile impulso nord atlantico, che potrebbe spezzare di nuovo la fase calda già all'inizio della prossima settimana. Il peggioramento in questo caso colpirebbe prevalentemente il Nord e parte del centro, portando però una generale rinfrescata:
Gli spaghi abbastanza aperti per la seconda decade del mese potrebbero anche dare non proprio per campata in aria tale ipotesi.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it