se devo dire il mio parere,penso che almeno fino a fine anno,stravolgimenti importanti non ce ne saranno..e lo dico con tutta sincerita',come dissi che che il lago freddo sull'est europa non ci avrebbe interessato,propendendo per un flusso atlantico,con onde di rossby in transito,intervallate da pause anticicloniche miti.una sorta di autunno un po piu'freddino e stop.
come possiamo vedere da questa emisferica di ecmwf,per il dopo Natale,si,abbiamo un tentativo di un 
HP di destabilizzare il 
VPS,ma grossi scossoni onestamente non ne vedo..azzorre tranquillo,aleutinico anche,
HP russo coi massimi in mongolia..poca roba al momento 
 
 
  
e anche i 
GM ancora non mostrano scenari importanti da noi(con l'eventuale ambaradan sul polo,questo non significa che al 100%avremo un grosso evento in mediterraneo..potrebbe anche finire tutto in pieno oceano,o in asia,o in america,e ritrovarci qualcosa di sgradito addosso..direi di aspettare)..l'atlantico non e'una configurazione atipica,come puo'essere un ponte di weichkoff,una retrogressione ecc,ma la normale e fisiologica rotazione del flusso,e quando si instaura non e'mai facile che abdichi entro poco come altre situazioni..questo non mi fa sta tranquillo.
infatti anche oggi per la settimana che verra'ovvero dopo la scaldata e dopo il passaggio perturbato fra il 25/26,la situazione e'questa..flusso ondulato atlantico,con aumenti termici prefrontali e diminuzioni post-frontali
 
 
 
  
  
  
  
periodo tutto sommato poco interessante per chi come me ama ben altri scenari 

 vedremo se in un futuro piu'o meno lontano la natura ci regalera'qualcos'altro 
