#16 fiocco_di _neve Sab 06 Mar, 2021 12:57
Stamattina GFS ci propone prima una veloce articata e poi il replay dello scorso anno
In un po' tutti i GM stamattina si vede la possibilità di un freno alla circolazione zonale a cavallo di metà mese, ancora presto per capire se porterà qualcosa 
Oramai ci fai poco,ha vinto il flusso zonale nella bassa Europa,qui l'inverno è praticamente finito,con la neve di fine marzo o aprile,lascia il tempo che trova.
Oramai è primavera,cumulunenbi nella conca ben presenti,tipici di marzo e della stagione che avanza.
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Sab 06 Mar, 2021 12:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#17 zeppelin Sab 06 Mar, 2021 13:06
¶ Fuori tempo massimo. In prima decade di marzo ancora può fare l'inverno vero. Poi sono solo episodi. . Però non è del tutto campata in aria secondo me. Si accorderebbe quasi perfettamente peraltro con il passaggio in fase 8 e poi 1 della MJO.
Beh, lo scorso anno era fine mese. Ed è stato tosto.
Tosto? Una freddata di inizio primavera di 3 giorni con ben -0,7 gradi di minima assoluta. :-D. Ci è sembrata tosta solo perchè è arrivata dopo l'inverno più insulso che abbia visto in vita mia.
L'inverno vero che può fare e che ha fatto tante volte a inizio marzo è un'altra cosa.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Sab 06 Mar, 2021 13:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#18 pinopileri Sab 06 Mar, 2021 13:16
¶ Fuori tempo massimo. In prima decade di marzo ancora può fare l'inverno vero. Poi sono solo episodi. . Però non è del tutto campata in aria secondo me. Si accorderebbe quasi perfettamente peraltro con il passaggio in fase 8 e poi 1 della MJO.
Beh, lo scorso anno era fine mese. Ed è stato tosto.
Tosto? Una freddata di inizio primavera di 3 giorni con ben -0,7 gradi di minima assoluta. :-D. Ci è sembrata tosta solo perchè è arrivata dopo l'inverno più insulso che abbia visto in vita mia.
L'inverno vero che può fare e che ha fatto tante volte a inizio marzo è un'altra cosa. 
È stata tosta perché la neve con accumulo è arrivata a Perugia, Foligno, fioccate allegre per tutta la mattina del 24 pure a Terni anche se non ha cumulato.
È entrata la -10° quasi, che a fine marzo è piuttosto rara.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 1750
-
2001 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#19 and1966 Sab 06 Mar, 2021 16:52
¶ Fuori tempo massimo. In prima decade di marzo ancora può fare l'inverno vero. Poi sono solo episodi. . Però non è del tutto campata in aria secondo me. Si accorderebbe quasi perfettamente peraltro con il passaggio in fase 8 e poi 1 della MJO.
Beh, lo scorso anno era fine mese. Ed è stato tosto.
Tosto? Una freddata di inizio primavera di 3 giorni con ben -0,7 gradi di minima assoluta. :-D. Ci è sembrata tosta solo perchè è arrivata dopo l'inverno più insulso che abbia visto in vita mia.
L'inverno vero che può fare e che ha fatto tante volte a inizio marzo è un'altra cosa. 
Il problema è tutto lo schifo dai 500 m al suolo degli ultimi 25 anni almeno. Come dice Pino, è entrata la - 10 °C ad 850 hPa, che è valore di tutto rispetto anche a Gennaio.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 06 Mar, 2021 17:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#20 Danimeteo Sab 06 Mar, 2021 17:35
Le ICON molto generose.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
Ultima modifica di Danimeteo il Sab 06 Mar, 2021 17:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4470
-
4496 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#21 Frosty Sab 06 Mar, 2021 18:14
Mah io penso che la -10 è tostissima per fine marzo come l anno scorso anche quando non c'era il GW ! Pienamente d'accordo  auguri oli
Ultima modifica di Frosty il Sab 06 Mar, 2021 18:15, modificato 3 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#24 Olimeteo Sab 06 Mar, 2021 20:28
ECMWF occhio e croce conferma, seppur un filo più orientaleggiante.
Comunque, per metà mese sembra gonfiarsi e salire l'anticiclone in Atlantico, ma ovviamente troppo presto per trarre conclusioni.
Nel frattempo, il minimo tra domenica notte e martedì pare vederci ancora interessati, poi la spinta zonale con piccole oscillazioni della linea di fronte, regime intaccato da piccoli cavi d'onda. E poi sarà da scoprire il comportamento dell'Azzorre in pieno Oceano.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#25 il fosso Dom 07 Mar, 2021 08:39
Peggioramento di domani/martedì purtroppo un po’ basso di latitudine per buona parte della nostra regione, ma ottimo dove colpirà, sia per piogge che per neve appenninica anche abbondante. Da Sardegna verso Lazio, Abruzzo, Campania e Molise;
per la nostra regione il ternano dovrebbe avere qualche buona pioggia e i sibillini un’imbiancata fino a quote di bassa montagna, altrove poca roba sembra.
L’evoluzione successiva comincia ad avere basi solide, prima un paio di strusciate polari; poi un ondulazione decisamente più marcata del getto per metà mese; vedremo, può essere una bella fase con apporto artico.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#26 Adriatic92 Dom 07 Mar, 2021 09:11
Peggioramento di domani/martedì purtroppo un po’ basso di latitudine per buona parte della nostra regione, ma ottimo dove colpirà, sia per piogge che per neve appenninica anche abbondante. Da Sardegna verso Lazio, Abruzzo, Campania e Molise;
per la nostra regione il ternano dovrebbe avere qualche buona pioggia e i sibillini un’imbiancata fino a quote di bassa montagna, altrove poca roba sembra.
L'ho notato, già da ieri c'era quella tendenza a spostare il baricentro della fenomenologia a sud. Si va raccogliendo le briciole sopra la linea immaginaria a nord di Lazio e Abruzzo
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#27 Fili Dom 07 Mar, 2021 10:59
esattamente come l'anno scorso, sembra che l'occasione migliore per la neve di tutto l'inverno si potrà avere a fine Marzo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 Adriatic92 Dom 07 Mar, 2021 11:28
Divergenze notevoli tra il lamma GFS-ECMWF e il wrf moloch di entrambi nel quadro precipitativo, in quest'ultimo nelle moloch il passaggio rimane più settentrionale almeno nello 06z di gfs, farebbe rientrare in gioco anche la linea Perugia-Ancona
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 07 Mar, 2021 11:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#29 alexsnow Dom 07 Mar, 2021 12:34
esattamente come l'anno scorso, sembra che l'occasione migliore per la neve di tutto l'inverno si potrà avere a fine Marzo 
Eh si... poi questo anno con tutto questo freddo ancora in giro -53 in Siberia ieri,può essere che farà qualcosa anche a aprile per fare casino
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#30 enniometeo Dom 07 Mar, 2021 13:05
Molto sobrio il parallelo
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 07 Mar, 2021 13:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12111
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|