#16 stefc Mar 21 Ago, 2012 17:26
Brutto incendio tra Pitigliano e Valdimonte. Canadair in azione
eccolo........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#17 icchese Mar 21 Ago, 2012 17:37
Intanto bruciano anche le vicine Marche. E' stato spento l'incendio divampato domenica pomeriggio poco dopo Cantiano nella gola del Burano versante destro. Il fumo era giunto fino a Gubbio.
Stamani però ancora Canadair che sorvolano l'eugubino e si dirigono verso il fabrianese. Comnque non so dove sia l'incendio.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#18 Cyborg Mar 21 Ago, 2012 20:00
Da queste parti è un gran via vai di vigili del fuoco, canadair ed elicotteri.
Mi hanno detto che i canadair devono andare a caricare fino al Trasimeno anzichè a Montedoglio a causa della poca acqua dell'invaso.
Alcune foto scattate poco fa:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#19 Frasnow Mar 21 Ago, 2012 21:18
Aggiornamento h. 20.03 / INCENDIO E' DOLOSO - non è affatto finita la battaglia contro le fiamme. Da almeno un'ora hanno ripreso vigore alcuni focolai intorno a Silvignano che rischiano di ripresentare uno scenario simile a quello della scorsa notte. Le squadre di soccorso stanno facendo il possibile ma il lavoro di bonifica è arduo visto che si tratta di una zona boschiva difficilmente accessibile. In più dall'ora di pranzo non si registrano più neanche interventi di velivoli. "L'acqua dall'alto è sicuramente un freno importante - dice uno degli operatori - il problema è che qui c'è uno strato di 10 centimetri di aghi di pino, il fuoco può essere sotto e riprendere in ogni momento". I vigili del fuoco sono impegnati sul fronte di Bazzano Inferiore, Forestale e Protezione civile su quello di Silvignano. Intanto si registra un passo importante sul fronte delle indagini dal momento che è stato individuato il punto esatto dove è stato 'innescato' l'incendio. Nei pressi di Bazzano, infatti è stata trovata una buca da dove sono partite le fiamme. La notizia è stata confermata anche dal primo cittadino. .
Si vedono chiaramente i due focolai ripresi nel corso della serata... chissà perchè oggi dopo pranzo hanno smesso di volare i Candair
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#20 Gab78 Mar 21 Ago, 2012 22:09
Niente da fare, siamo ormai in guerra... Perchè questa è una guerra e nient'altro...
Fanno bene a mettere le taglie, qui ci vuole una mobilitazione di tutti, ognuno nel proprio piccolo.
Lo spettacolo di boschi che bruciano, fumo, case evacuate, via vai di Vigili, Forestale, Carabinieri e quant'altro è davvero desolante e inquietante...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12058
-
4005 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#21 Cyborg Mar 21 Ago, 2012 23:08
La situazione non è bella:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#22 zerogradi Mer 22 Ago, 2012 09:09
Qui a Poreta continua il piccolo pennacchio di fumo dalla cima della collina, ormai dilaniata. E' tutto spento, ma hanno lasciato questo focolaio in vetta, che piano piano rosicchia alberi...
Sentite, ieri c'erano 4 aerei e sono andati tutti via prima di spegnere questo minuscolo focolaio, io non ci credo che non lo abbiano fatto apposta...
E' proprio dalla parte della collina che ancora non è bruciata, basterebbe un lancio di un canadair...invece nulla.
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 snow96 Mer 22 Ago, 2012 09:59
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#24 rob Mer 22 Ago, 2012 10:53
Citazione:
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#25 prometeo Mer 22 Ago, 2012 12:59
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete! 
Non lo sapevo.....
So' solo che 1+1 fa 2
Se la magistratura volesse c'e materiale sul cui lavorare
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#26 Frasnow Mer 22 Ago, 2012 13:07
Citazione:
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto. 
Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#27 Francesco Mer 22 Ago, 2012 13:48
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15862
-
3334 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#28 prometeo Mer 22 Ago, 2012 14:23
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.
è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#29 Frasnow Mer 22 Ago, 2012 14:47
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.
è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice
L'articolo non lo cita, ma da quanto ho sentito mi sembra che è vietata qualsiasi tipo di attività di raccolta per 3/5 anni
Citazione: Art. 10 della legge quadro in materia di incendi boschivi n.353 del 21 novembre 2000
(Divieti, prescrizioni e sanzioni)
1. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni. È comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell'ambiente. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici anni dagli eventi previsti dal presente comma, deve essere espressamente richiamato il vincolo di cui al primo periodo, pena la nullità dell'atto. È inoltre vietata per dieci anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui per detta realizzazione sia stata già rilasciata, in data precedente l'incendio e sulla base degli strumenti urbanistici vigenti a tale data, la relativa autorizzazione o concessione. Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell'ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici. Sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#30 rob Mer 22 Ago, 2012 15:03
Citazione:
Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...
In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto. 
Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta 
La flotta mondiale più consistente di canadair è italiana con 19 velivoli. Sono tutti della ProCiv, e sono tutti fermi per mancata manutenzione??Dubito e spero non sia cosi.E chi sarebbero questi privati che posseggono canadair?Per quanto riguarda i costi sapevo che il costo sostenuto dalla Protezione civile per ogni ora d'intervento è di circa 9000 euro, poi cosa comprende questa somma e se sia reale non lo so!Comunque già che parliamo di questo e non di ulteriori avvistamenti di incendi è un buon segno oggi!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|