#46 Fili Gio 23 Ago, 2012 15:01
questa era bellissima, era pino d'aleppo, e nelle nostre zone ci nasce eccome. Non puoi rimboscare misto...come fai...
a parte che i pini, tra aghi e resina, bruciano come fossero taniche di benzina  poi comunque magari ci nascono sotto i 500m...ma in Appennino, a 800/1000 metri, è pieno di queste pinete... una di queste è anche perfettamente visibile dalla mia webcam.
e davvero è un cazzotto in un occhio... 
Non è questo il pino d'aleppo! Queste sono classiche abetaie. Cerca su google il pino d'aleppo...è il classico pino che trovi nella macchia mista mediterranea... Verde chiaro.
macchia mediterranea...non Appennino...no?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#47 icchese Gio 23 Ago, 2012 16:25
posso dire una cosa però? Le cosiddette "pinete di rimboschimento", delle quali sono piene anche le "mie" zone intorno Colfiorito e La Franca, sono assolutamente oscene...  del tutto fuori luogo in ambiente Appenninico....
perchè non rimboschire con flora locale, come ad esempio i carpini? 
Credo che la scelta di rimboschire con conifere tipo per esempio il pino nero sia dovuta alla velocità con cui crescono e di conseguenza alla rapidità con cui proteggono il suolo dall'erosione. Queste pinete poi dovevano essere sfoltite gradualmente permettendo ai semi delle piante autoctone di attecchire sullo strato di suolo riformatosi (lettiera). Qusi mai questo è stato fatto. Ora comunque la filosia è cambiata e si usano piante locali.
Il Pino d'Aleppo, specie autoctona, è molto resistente al fuoco, addirittura le sue "pigne" necessitano di alte temperature per aprirsi e permettere ai semi di uscire. Non per questo bisogna incendiare le pinete ovviamente.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#48 riccardodoc80 Ven 24 Ago, 2012 09:00
Quadruplicati gli incendi estivi nella Tuscia.
Il dato è ricavato dalle schede di intervento del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Viterbo. Come dire dati oggettivi ma limitato agli incendi per i quali sono intervenuti i vigili del fuoco, che in ogni caso sono i più significativi.
Il dato più impressionante è proprio quello globale.
Nel 2011, dal primo giugno al 21 agosto, gli incendi totali sono stati 158. Nello stesso periodo sono saliti a 638. Più che quadruplicati.
Gli incendi boschivi sono passati da 7 a 74. Decuplicati in pratica.
Gli incendi di bosco, quelli che comportano un danno ambientale maggiore,si sono verificati soprattutto ad agosto. Sono stato ben 36, al 21 agosto, rispetto ai 28 di luglio e i 10 di giugno.
Rispetto al 2010 e al 2009 gli incendi globalmente sono triplicati.
I dati forniti dai vigili del fuoco della provincia di Viterbo (grafico):
http://www.tusciaweb.eu/wp-content/...grande-1000.jpg
Fonte : http://www.tusciaweb.eu/2012/08/dec...cendi-di-bosco/
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#49 burjan Ven 24 Ago, 2012 17:11
Direi che sono andato molto vicino alla realtà, nella mia analisi sociologica...
Il reazionario rurale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#51 zerogradi Sab 25 Ago, 2012 17:01
Me ne sono accorto ora, che imbecilli!!! Fortunatamente le piante che stanno bruciando sono i pioppi lungo la pistaciclabile, ci troviamo in pianura, e non nel bosco. Ma è bello esteso!! Grrrrrr
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#52 zerogradi Sab 25 Ago, 2012 18:03
è quasi spento. Più campi che altro. I pioppi non credo siano morti, il fuoco ha interessato la parte del "sottobosco". Era la zona della pista ciclabile che arriva fino a bevagna.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#53 prometeo Sab 25 Ago, 2012 18:45
Addirittura il carcere è a rischio.l
A primo acchitto mi è venuto da dire fosse la volta buona.... Ma poi é nuovamente subentrata la ragione x fortuna...
Che tristezza
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#54 Frasnow Sab 25 Ago, 2012 19:00
è quasi spento. Più campi che altro. I pioppi non credo siano morti, il fuoco ha interessato la parte del "sottobosco". Era la zona della pista ciclabile che arriva fino a bevagna.
I cavoli, dove è partito se ne è mangiati parecchi di pioppi! Che bastar.....
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#55 prometeo Sab 25 Ago, 2012 19:06
è quasi spento. Più campi che altro. I pioppi non credo siano morti, il fuoco ha interessato la parte del "sottobosco". Era la zona della pista ciclabile che arriva fino a bevagna.
I cavoli, dove è partito se ne è mangiati parecchi di pioppi! Che bastar.....

Bastardi...
Hanno sfruttato l' ultimo giorno utile
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#56 Frasnow Sab 25 Ago, 2012 19:09
Bastardi...
Hanno sfruttato l' ultimo giorno utile

Comunque dice che l'hanno preso, ed è meglio anche che non vi dico quello che ha detto un CC
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#57 prometeo Sab 25 Ago, 2012 19:21
Bastardi...
Hanno sfruttato l' ultimo giorno utile

Comunque dice che l'hanno preso, ed è meglio anche che non vi dico quello che ha detto un CC 
Dimmelo in Mp...
sono molto curioso
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#58 Francesco Sab 25 Ago, 2012 19:23
Bastardi...
Hanno sfruttato l' ultimo giorno utile

Comunque dice che l'hanno preso, ed è meglio anche che non vi dico quello che ha detto un CC 
Lo hanno preso?? Ottima notizia.,Comunque lo spoletino è stato volutamente perseguitato quest'anno.
Voglio saperlo anche io!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15863
-
3335 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#59 Frasnow Sab 25 Ago, 2012 19:41
Quello che pensate voi
Sicuramente ci sono anche interessi, come diceva zerogradi, ma quello di oggi è solo profonda pazzia di qualcuno 
Comunque il fatto da quello che ho sentito è che si è udita una forte esplosione seguita da un fiamma molto alta e poi è iniziato ad ardere tutto, complice il forte vento si è divorato tutto il letto del torrente e non sopratutto il sottobosco come diceva Alessandro GRAZIE anche alla bonifica umbra che non attua più manutenzione da tempo immemore 
PS: li vicino c'è il carcere
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|