#31 burjan Dom 23 Gen, 2011 16:14
l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti"  non voglio offendere la loro sensibilità 
Grazie.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#32 alfdam Dom 23 Gen, 2011 16:34
salve a tutti, a Foligno oggi giornata veramente gelida
anche io T° tra i 2 e i 3,8° con questa fastidiosa tramontana
peccato che tutto questo freddo si sia rivelato, anche stavolta come a dicembre, inutile
ieri con l'amico Nicola siamo andati a fare un giro sui monti qui intorno e non abbiamo tutta la neve che si sperava
ai 1000 mt di Cancelli c'erano si e no 8-10 cm
forse in cima alle Brunette si arriverà alla ventina di cm
purtroppo il vento che da queste parti la fa da padrone ha impedito buone precipitazioni
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#33 Poranese457 Dom 23 Gen, 2011 16:46
l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti"  non voglio offendere la loro sensibilità 
Grazie.
Grandi!
Tornato ora da un bel giretto nivoso qui sul confine umbro-laziale ed in un punto, quota 604m slm, ho misurato un accumulo ventato di 97cm
Dopo vi posto la foto con il metro infilato dentro la neve...
Paesaggi comunque stupendi sopra i 500m, mi sono davvero rifatto gli occhi!
Qui a Porano cielo coperto, temperatura +1.6°C, UR 77%... siamo in un frigo!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45047
-
7417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#34 prometeo Dom 23 Gen, 2011 17:06
l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti"  non voglio offendere la loro sensibilità 
Grazie.
Grandi!
Visto quanto siamo bravi
Luisito, nonostante la divergenza di vedute su questo tema, ti stimo e seguo assiduamente le tue disamine
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#36 prometeo Dom 23 Gen, 2011 17:39
gia sotto 0
se si dovesse placare il vento
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#38 andrea75 Dom 23 Gen, 2011 18:13
Ciao federpg, benvenuto!
Qui a San Sisto massima di +3.9°C, in un contesto generale davvero freddo. Attualmente il calo si sta facendo abbastanza deciso, complice anche il cielo oramai del tutto sereno. +1.7°C la temperatura attuale, con vento ancora moderato da NE. Unica variabile, questa, che potrebbe limitare il calo termico per portarci domani ad una minima notevole.
Buona serata!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45379
-
3892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#39 Frasnow Dom 23 Gen, 2011 18:19
Temperatura: 2.5°C
Umidità: 63%
Pressione: 1013.6 hPa
Vento 3.6 Km/h da W
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 1.6°C Temp. Max.: 7.0°C
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#40 nevischio Dom 23 Gen, 2011 18:25
Estremi 2.3°/6.3° attuale 4.5° cielo coperto
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#41 burjan Dom 23 Gen, 2011 18:44
Visto quanto siamo bravi
Luisito, nonostante la divergenza di vedute su questo tema, ti stimo e seguo assiduamente le tue disamine 
Stima pienamente ricambiata, caro.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#42 marvel Dom 23 Gen, 2011 18:52
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
Ciao e ben venuto  un vicino di Francesco.........
una delle voci più autorevoli del forum, nonchè una delle persone più peparate
Detto questo, possiamo dire che Frontignano molte, troppe volte la neve viene spazzata via dal vento, sopratutto quando è una neve da est (stau') molto leggera e facilmente ventata, conseguentemente le valli circostanti, vedi Visso, oltre che la neve propria ricevono anche "lo spolvero" dei monti circostanti. Altro discorso sarebbe stato con una neve "occidentale" più pesante, che il vento con più difficoltà avrebbe potuto asportare dalle piste
Nulla toglie che con particolari precauzioni, i gestori potrebbero limitare il fenomeno con delle reti e una più frequente battitura 
Le reti le mettono, ma quando è neve secca e ventata c'è poco da irretire!
Da quelle parti il vento da est è terribile e spazza via tutto, e te lo dice uno che c'ha casa su e che da quasi 35 anni ne ha viste di tutti i colori lassù, compreso 1 metro a Monte Prata e 5 cm a Frontignano dopo giorni di Stau!!! (anni '80)
Trovavi i metri di accumulo nevoso dietro le case (compresa la mia), e dal lato opposto i sassi!
Tratti di strada invisibili causa montagne di neve, ed altri perfettamente spazzolati come ad agosto!
Prova a redistribuire la neve quando è così!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#43 marvel Dom 23 Gen, 2011 18:57
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
Ciao e ben venuto  un vicino di Francesco.........
una delle voci più autorevoli del forum, nonchè una delle persone più peparate
Detto questo, possiamo dire che Frontignano molte, troppe volte la neve viene spazzata via dal vento, sopratutto quando è una neve da est (stau') molto leggera e facilmente ventata, conseguentemente le valli circostanti, vedi Visso, oltre che la neve propria ricevono anche "lo spolvero" dei monti circostanti. Altro discorso sarebbe stato con una neve "occidentale" più pesante, che il vento con più difficoltà avrebbe potuto asportare dalle piste
Nulla toglie che con particolari precauzioni, i gestori potrebbero limitare il fenomeno con delle reti e una più frequente battitura 
Le reti le mettono, ma quando è neve secca e ventata c'è poco da irretire!
Da quelle parti il vento da est è terribile e spazza via tutto, e te lo dice uno che c'ha casa su e che da quasi 35 anni ne ha viste di tutti i colori lassù, compreso 1 metro a Monte Prata e 5 cm a Frontignano dopo giorni di Stau!!! (anni '80)
Trovavi i metri di accumulo nevoso dietro le case (compresa la mia), e dal lato opposto i sassi!
Tratti di strada invisibili causa montagne di neve, ed altri perfettamente spazzolati come ad agosto!
Prova a redistribuire la neve quando è così!

Comunque questa volta credo che nemmeno Monte Prata ne sia uscito bene... Credo che i Sibillini siano stati penalizzati in toto. 
Forse salva Forca Canapine?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#44 mondosasha Dom 23 Gen, 2011 19:29
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
Ciao e benvenuto anche da parte mia!
Allora in realtà la situazione è questa: la neve abbondante (dai 30 cm in su) a Visso paese non è arrivata così come sulle piste di Frontignano e Monte Prata ( anche se per quest'ultima l'accumulo non è male e lì il vento è meno presente)...mentre dalla frazione di Villa S.Antonio ( dista ad 1 km di strada da Visso) inizia la neve vera che poi più si và verso Camerino e più aumenta lo spessore fino a 40-50 cm alla Frazione di Casavecchia di Pieve Torina( circa 550 s.l.m.). La spiegazione potrebbe essere che quì risentiamo delle correnti della Valnerina più riparate dallo stau. Poi come ha detto bene Marvel Frontignano è messa a sud e oltre ad avere sole per tante ore e anche sottoposta a forti venti. Il mix è micidiale per la neve......un'impianto d'innevamento artificiale risolerebbe molti problemi, ma quì sò rimasti ai tempi della pietra!!!
Fine OT.
La giornata di oggi è stata caratterizzata da cielo nuvoloso, nuvole basse e leggero nevischio. Giornata di ghiaccio con la massima non oltre -0.7°.
Ora siamo già sui -1.2°
Nessun fenomeno
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#45 tifernate Dom 23 Gen, 2011 20:49
......le reti sono brutte e non fanno pienamente il lavoro, meglio sarebbe delle piante. Sull'Appennino umbro marchigiano il vento è di casa, problemi simili ci sono anche ad esempio a Monte Nerone nella parte vicina al rifugio semplicemente perchè non ci sono le piante (soprattutto i faggi), c'è una rete ma è di recizione ed è messa a sud della pista principale. Basterebbero due file di piante ( faggio, anche se a me piace l'abete bianco).
Intanto qui temperatura che da circa 80 minuti oscilla tra 0,9° e 1,1°C
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|