#31 marvel Mar 18 Set, 2012 23:35
Purtroppo affinché la Provincia "sopravviva" deve possedere contemporaneamente 2 requisiti: 2.500 Kmq di estensione e almeno 350.000 abitanti. Per tale ragione l'Umbria sembrerebbe destinata a diventare una Regione con una sola Provincia a meno che non venga cambiata la legge, ma con questo governo mi sembra difficile o le rimodulate le Province.
Dato che l'Umbria ha circa 900.000 abitanti ed una estensione di 8.456 Kmq rimodulando le attuali Province potrebbe farcela.
Peraltro il tutto dovrà essere fatto dalle Regioni entro il 23/10/2012 dopo questa data il Governo è autorizzato ad intervenire in caso di inadempienza delle Regioni.
Vedrai che gli umbri lo faranno...
tra l'altro, proprio come dici tu e per rispondere alle osservazioni di altri interventi, la scelta di Foligno e di Spoleto sarebbe praticamente obbligata, dato che per raggiungere il quorum di popolazione sono indispensabili le 2 città.
Ho sentito anche che potrebbero cambiare il nome delle province, la provincia di PG potrebbe essere Alta Umbria, quella di TR Bassa Umbria, anche se avrebbero comunque come sede Perugia e Terni come ora.
Alta e Bassa Umbria mi piacciono come nomi delle eventuali nuove province: suonano assai bene 
In realtà io ho sentito parlare di: Provincia di Perugia-Alta Umbria, e di Provincia di Terni-Bassa Umbria...
Mi chiedo se, geograficamente, Todi possa rientrare nell'Alta Umbria e se Foligno nella Bassa.... quando la prima sta più a sud della seconda
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#32 splenio Mer 19 Set, 2012 00:24
Sono d'accordi con Mondosasha a 'sto giro, io sarei per l'eliminazione della province, soprattutto nel caso di regioni poco abitate come la nostra, ottimizzando le capacità di Regione e Comuni, ad esempio suddividendo tra loro le attività territoriali e destinandogli una parte delle risorse, economiche ed umane, che ad oggi sono di competenza delle province.
Si eliminerebbe un livello amministrativo dal bilancio costi-benefici molto pesante, ma se ne potrebbero mantenere le competenze reimpiegando la parte produttiva dei dipendenti, mandando a casa le eccedenze (perché ce ne sono eccome.....), soprattutto a livello dirigenziale.
Chiaramente è solo una mia idea, forse un'utopia.
stavolta pure io sono d'accordo con mondosasha
basta entrare negli uffici della regione o in provincia per capire quanto questi impiegati lavorano..ci sono 30000 uffici..di cui la maggior parte nn servono praticamente a nulla...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1140
- Registrato: 30 Gen 2012
- Età: 41
- Messaggi: 1004
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m
-
#33 zerogradi Mer 19 Set, 2012 09:41
Sono d'accordi con Mondosasha a 'sto giro, io sarei per l'eliminazione della province, soprattutto nel caso di regioni poco abitate come la nostra, ottimizzando le capacità di Regione e Comuni, ad esempio suddividendo tra loro le attività territoriali e destinandogli una parte delle risorse, economiche ed umane, che ad oggi sono di competenza delle province.
Si eliminerebbe un livello amministrativo dal bilancio costi-benefici molto pesante, ma se ne potrebbero mantenere le competenze reimpiegando la parte produttiva dei dipendenti, mandando a casa le eccedenze (perché ce ne sono eccome.....), soprattutto a livello dirigenziale.
Chiaramente è solo una mia idea, forse un'utopia.
stavolta pure io sono d'accordo con mondosasha
basta entrare negli uffici della regione o in provincia per capire quanto questi impiegati lavorano..ci sono 30000 uffici..di cui la maggior parte nn servono praticamente a nulla...
E' uno schifo...ci sono persone capaci anche lì dentro, che si fanno il mazzo per 4, e altri 5 che non fanno un cavolo dalla mattina alla sera e pendono lo stesso stipendio dei primi. IL problema è che in pratica i licenziamenti non esistono...occorrerebbe (se non si tolgono del tutto) mettere dei responsabili di ufficio, come nelle ditte private, che prendano lo stipendio in base all'efficxenza degli uffici stessi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#34 jony87 Mer 19 Set, 2012 12:30
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#35 nevone_87 Mer 19 Set, 2012 12:39
io voglio sapere come mai, fino ad ora non gli interessava a nessuno (dalla parte del PD) che perugia arrivasse a 10 km da terni (zona strettura) e ora invece cercano la conquista dei territori.. poi parlano che non è per salvare la poltrona.. essu!!
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#36 prometeo Mer 19 Set, 2012 13:51
io voglio sapere come mai, fino ad ora non gli interessava a nessuno (dalla parte del PD) che perugia arrivasse a 10 km da terni (zona strettura) e ora invece cercano la conquista dei territori.. poi parlano che non è per salvare la poltrona.. essu!! 
Mi sono posto spesso la stessa domanda e tempo fa con Marco (Snow96) arrivammo ad una risposta:
L'Umbria faceva parte dell stato pontificio, conseguentemente le provincie grosso modo seguono i confini delle diocesi
fatta eccezione per l'alta val nerina che è assoggettata a Macerata, ma qui mondosasha potrà essere più preciso
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#37 zeppelin Mer 19 Set, 2012 19:40
Le province ci sono anche in Francia, Spagna, in Inghilterra e USA ci sono le contee, in Germania i circondari rurali e le città extracircondariali, è secondo me naturale e logico che ci sia una suddivisione amministrativa a metà tra le regioni (anche se ad esempio una regione come il Molise perlopiù con due province fatico ad accettarla...) e i comuni.
Altra cosa è che esse siano diventate ricettacoli di poltrone, raccomandati e in generale, uno dei peggiori esempi della gestione della cosa pubblica italiana. Ancora un'altra cosa è che ci sono alcune province, soprattutto quelle create di recente, che obbiettivamente non si capisce che senso abbiano, ma che l'Umbria abbia due province, riorganizzate a mio parere secondo una linea che includa Spoleto, Giano, Todi con Terni, secondo me ci può stare!
BUona serata!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8454
-
1773 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#38 Cristiano Lun 24 Set, 2012 14:51
Io sinceramente mi son sempre chiesto perchè le zone di Norcia, Cascia e la Valnerina non fossero sotto Terni. Molto più simile il dialetto, molto più omogeneo geograficamente che con Perugia! Per quanto riguarda Spoleto (ma anche Todi e Giano dell'Umbria a mio parere, visto che S.Venanzo è in provincia di Terni ed è anche più a nord!) potrebbe essere lo stesso fattibile, anche se dipende se gli Spoletini si sentono più Grifoni o Fere...  Foligno invece, considerando anche il grosso numero di tifosi del Perugia, mi sembra assai improbabile che passi volontariamente a Terni.
Qualcuno aveva detto qualcosa anche sul mio Paese (Città della Pieve), ma essendo noi legatissimi al Trasimeno oltre che al basso senese e nella USL di Perugia la timida proposta è caduta nel vuoto completamente ignorata e nemmeno presa in considerazione nè dagli amministratori nè soprattutto dalla popolazione.
E' sorprendente leggere ancora considerazioni su una questione così importante per il destino dell'Umbria con riferimenti "calcistici" inerenti la fede rossoverde o biancorossa o biancoblù... Tristezza vera. L'Umbria deve essere ridisegnata se vuole "sopravvivere" da un punto di vista istituzionale. Una nuova provincia di Terni-Foligno-Spoleto sarebbe semplicemente la cosa più utile, fisiologica e sensata. Possibilità concrete di "mettere a sistema" circuito turistico-industriale ecc. all'interno di una regione Umbria più equilibrata e solida. Niente giri di parole please... A Foligno la ASL e a Spoleto altri uffici provinciali importanti e stop. La gente....sopratutto dell'area Spoleto e Valnerina avrebbe a pochi chilometri importanti centri-servizi e Foligno la possibilità di integrare il suo sistema industriale con quello di Terni che da sola.......contribuisce al 22% del PIL Regionale. Un'Umbria MONOPROVINCIA impoverirebbe tutti ma proprio tutti. Iniziale "vantaggio" per Perugia ma poi.....alla fine....soccomberebbe anche lei causa frantumazione della Regione che verrebbe accorpata ad altre realtà e bye bye Umbria e questo perchè? per il campanile? Quì si parla di estensione di organi dello stato sul territorio regionale...di una regione "a due gambe"....e non di Derby..che si fanno allo stadio. Io sono ternano e resto rossoverde fino al midollo comunque vada no? bene...in un qualsiasi comune che potrebbe passare nel nuovo Ente...ci saranno biancorossi fino al midollo e allora? al bar siamo tutti uguali quì si parla di salvare la nostra regione. Facciamo meno i "salumieri" e andiamo avanti. La nuova Provincia non deve essere Terni...ma un nuovo sistema Terni-Foligno-Spoleto...un vantaggio per tutti. Saluti.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1334
- Registrato: 24 Set 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Terni
-
#39 stinfne Lun 24 Set, 2012 15:51
Io sinceramente mi son sempre chiesto perchè le zone di Norcia, Cascia e la Valnerina non fossero sotto Terni. Molto più simile il dialetto, molto più omogeneo geograficamente che con Perugia! Per quanto riguarda Spoleto (ma anche Todi e Giano dell'Umbria a mio parere, visto che S.Venanzo è in provincia di Terni ed è anche più a nord!) potrebbe essere lo stesso fattibile, anche se dipende se gli Spoletini si sentono più Grifoni o Fere...  Foligno invece, considerando anche il grosso numero di tifosi del Perugia, mi sembra assai improbabile che passi volontariamente a Terni.
Qualcuno aveva detto qualcosa anche sul mio Paese (Città della Pieve), ma essendo noi legatissimi al Trasimeno oltre che al basso senese e nella USL di Perugia la timida proposta è caduta nel vuoto completamente ignorata e nemmeno presa in considerazione nè dagli amministratori nè soprattutto dalla popolazione.
E' sorprendente leggere ancora considerazioni su una questione così importante per il destino dell'Umbria con riferimenti "calcistici" inerenti la fede rossoverde o biancorossa o biancoblù... Tristezza vera. L'Umbria deve essere ridisegnata se vuole "sopravvivere" da un punto di vista istituzionale. Una nuova provincia di Terni-Foligno-Spoleto sarebbe semplicemente la cosa più utile, fisiologica e sensata. Possibilità concrete di "mettere a sistema" circuito turistico-industriale ecc. all'interno di una regione Umbria più equilibrata e solida. Niente giri di parole please... A Foligno la ASL e a Spoleto altri uffici provinciali importanti e stop. La gente....sopratutto dell'area Spoleto e Valnerina avrebbe a pochi chilometri importanti centri-servizi e Foligno la possibilità di integrare il suo sistema industriale con quello di Terni che da sola.......contribuisce al 22% del PIL Regionale. Un'Umbria MONOPROVINCIA impoverirebbe tutti ma proprio tutti. Iniziale "vantaggio" per Perugia ma poi.....alla fine....soccomberebbe anche lei causa frantumazione della Regione che verrebbe accorpata ad altre realtà e bye bye Umbria e questo perchè? per il campanile? Quì si parla di estensione di organi dello stato sul territorio regionale...di una regione "a due gambe"....e non di Derby..che si fanno allo stadio. Io sono ternano e resto rossoverde fino al midollo comunque vada no? bene...in un qualsiasi comune che potrebbe passare nel nuovo Ente...ci saranno biancorossi fino al midollo e allora? al bar siamo tutti uguali quì si parla di salvare la nostra regione. Facciamo meno i "salumieri" e andiamo avanti. La nuova Provincia non deve essere Terni...ma un nuovo sistema Terni-Foligno-Spoleto...un vantaggio per tutti. Saluti.
Pienamente concorde sul fatto che non si può tirar su barricate in base alla propria fede calcistica quando si parla di cose serie (il calcio è e deve rimanere un gioco, punto!), ma resto dell'idea che le provincie andrebbero abolite, TUTTE, e le competenze con relative maestranze e fondi andrebbero spartite tra i comuni (ed anche qui farei dei begli accorpamenti, non si possono avere comuni con 1000 abitanti...).
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#40 jony87 Lun 15 Ott, 2012 22:54
io voglio sapere come mai, fino ad ora non gli interessava a nessuno (dalla parte del PD) che perugia arrivasse a 10 km da terni (zona strettura) e ora invece cercano la conquista dei territori.. poi parlano che non è per salvare la poltrona.. essu!! 
Intanto però, che piaccia o no, il CAL e la Regione sembrano abbiano preso già una decisione circa il mantenimento delle due entità provinciali (con allargamento dei confini dell'attuale provincia ternana a Spoleto, Foligno e Valnerina), a meno che la Corte Costituzionale il 6 novembre, come affermavo tempo fa, non rimetti tutto in gioco, lasciando le cose così come ora appaiono (per vizi di incostituzionalità che avrebbe la legge nel suo impianto), come si evince anche da questo articolo: http://www.giornaledellumbria.it/article/article58271.html
E, badate bene che quando parlano di referendum i nostri politici regionali non fanno altro che usare un'arma astuta per ottenere maggior accondiscendenza da parte della stessa regione che quasi sicuramente non cambierà di una virgola il documento redatto dal CAL (al quale, ripeto, hanno dato adesione anche membri delle succitate zone), dato che i tempi per una consultazione sarebbero impraticabili a dir poco...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Lun 15 Ott, 2012 23:12, modificato 6 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#41 marvel Mer 31 Ott, 2012 15:26
Province, governo cancella quella di Terni
Perugia: da gennaio soppressa la giunta
http://www.umbria24.it/addio-provin...nta/126493.html
Non so se sia in via definitiva o se il governo prenderà in esame le varie richieste ed eccezioni, compresa la proposta del CAL, e cosa deciderà in proposito.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 31 Ott, 2012 15:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#42 jony87 Mer 31 Ott, 2012 15:46
Sì Marvel, anche la provincia di Terni è destinata all'accorpamento con Perugia, il che starebbe a significare non solo un azzeramento di tutti gli assessorati (con relative poltrone), ma anche una riorganizzazione di prefetture e varie tutte ancora da definire nei contorni..le uniche 3 cose che però mi premerebbe dire sono:
1) l'entrata in vigore del nuovo riassetto solo a gennaio 2014, il che mi lascia perplesso, vista l'inclinazione da parte degli inquilini del Parlamento a stravolgere decreti legge "pro domo sua";
2) il succitato ricorso di Lazio e altre regioni alla Corte Costituzionale il 6 che potrebbe, a seconda dei casi, far pendere la bilancia o dalla parte dell'accorpamento o verso l'annullamento della disposizione di legge, a meno che non si faccia ricorso, come ha affermato anche il ministro, al famoso art.133 della Costituzione che consentirebbe la nascita di una nuova provincia ex-novo, ma con i criteri prefissati;
3) ancora non si sa per quale razza di motivo le province delle regioni cosiddette "a statuto speciale" come la Sicilia non siano state ancora minimamente toccate, visto che rappresentano anche loro un'anomalia tutta italiana (citasi gli stipendi e le "regalie" di vario tipo che erano (e sono tuttora) soliti scambiarsi i vari consiglieri).
Allora a sto punto sorge in me una domanda: ma non si faceva prima ad abolirle TUTTE quante con una VERA riforma costituzionale, piuttosto che adottare queste "riforme a metà" che, tra l'altro, sono anche a rischio incostituzionalità?
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...anno-51/399580/
http://www.leggioggi.it/2012/10/31/...gge-saranno-51/
http://www.leggioggi.it/2012/10/23/...ca-di-consenso/
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Mer 31 Ott, 2012 15:53, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#43 marvel Mer 31 Ott, 2012 16:23
Si Jony, è così.
A quanto ho capito la nuova provincia si chiamerà Perugia-Terni, un po' come la Pesaro-Urbino.
Immagino che resteranno degli uffici decentrati e, anche in questo caso, avverrà una spartizione delle poltrone tra le 2 città.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#44 bix Mer 31 Ott, 2012 21:15
1) l'entrata in vigore del nuovo riassetto solo a gennaio 2014, il che mi lascia perplesso, vista l'inclinazione da parte degli inquilini del Parlamento a stravolgere decreti legge "pro domo sua";
Allora a sto punto sorge in me una domanda: ma non si faceva prima ad abolirle TUTTE quante con una VERA riforma costituzionale, piuttosto che adottare queste "riforme a metà" che, tra l'altro, sono anche a rischio incostituzionalità? 
Anche a me, la data del 2014 ha fatto venire il sospetto dell'ennesima sola.
Speriamo bene!
Con l' abolizione totale, non si lasciava spazio a nessuna possibilità di ricorso da parte di alcun'istituzione, o ad interpretazioni fantasiose da parte della corte costituzionale.
Purtroppo continua l'abitudine di fare leggi che cambiano poco o nulla, lasciando la possibilità di essere stravolte ed interpretate a proprio comodo.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
Ultima modifica di bix il Mer 31 Ott, 2012 21:18, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|