[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone

[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
Articolo
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 sul breve termine alzano le termiche di quei 3-4°C... robetta insomma!      


Guardi le carte di Topolino?? Dai su, è tutto come prima.



 
 zerogradi [ Lun 25 Gen, 2010 11:02 ]


[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
Commenti
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 sul breve termine alzano le termiche di quei 3-4°C... robetta insomma!      


Guardi le carte di Topolino?? Dai su, è tutto come prima.


No, guardo GFS 06z nel plotting di MTG.

Sono molto precise e si vedeva nettamente la differenza alle 60h (o giù di li).

Visto che siete sempre più scettici e meno tolleranti verso le carte che guardano "gli altri" mi metterò in memoria di postarle SEMPRE, ogni qual volta affermo una cosa... sennò si rischia di passare per "fumettari".

       



 
 Poranese457 [ Lun 25 Gen, 2010 11:14 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 sul breve termine alzano le termiche di quei 3-4°C... robetta insomma!      


Guardi le carte di Topolino?? Dai su, è tutto come prima.


No, guardo GFS 06z nel plotting di MTG.

Sono molto precise e si vedeva nettamente la differenza alle 60h (o giù di li).

Visto che siete sempre più scettici e meno tolleranti verso le carte che guardano "gli altri" mi metterò in memoria di postarle SEMPRE, ogni qual volta affermo una cosa... sennò si rischia di passare per "fumettari".

       


Non ho tempo per postare i plot "incriminati", ma do' ragione a Leo. L'unica cosa che ormai mi chiedo è cosa debbano prevedere le carte per avere una irruzione che sia in grado di dispensare democratiche nevicate sulla ns testa. Posto che nell' irruzione del 18/19 Dicembre (l'unica decente, fino ad oggi), si vedeva, a 180 h,  persino la -16 °C ad 850 hPa sfiorare l' Umbria, a sto' punto bisogna tifare almeno per la - 20 °C a 100 h, per avere qualche speranziella.    



 
 and1966 [ Lun 25 Gen, 2010 11:41 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
Io continuo a pensarla in maiera simile a ieri,
Convergenza tra le masse d'aria che avverrà tra la parte centro settentrionale di Umbria e Marche, e l'Emilia-Romagna, le termiche non si possono stabilire precisamente, soprattutto
in ambito locale, fatto stà che i refoli freddi raggingeranno bene la parte più
settentrionale della nostra regione con neve a quote almeno collinari (400-500m)
con possibilità che puntino più in basso, specie verso fine evento (Mercoledì)
Ottime precipitazioni su queste zone, con accumuli anche superiori a 20mm
Le ingerenze fredde diminuiscono procededendo verso sud, ma saranno ancora buone sulla fascia centrale della regione, specie in prossimità dell'appennino, anche qui buone precipitazioni
specie ad oriente con quota neve che varierà tra i 400-700m a seconda delle zone.
Sulla parte meridionale piogge di minor entità, meno continue ed intense, con maggiori accumuli sempre ad oriente e QN che si attesterà tra 600 e 1000m.
In ogni caso dovrebbero esserci ottimi accumuli nevosi in appennino sopra i 1000m



 
 il fosso [ Lun 25 Gen, 2010 11:43 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Le variazioni termiche "incriminate" ci sono da giorni, sia versop il basso che evrso l'alto...ma sono ininfluenti, e cioè riguardano l'aria fredda che riuscirà a risucchiare il minimo di bassa pressione una volta scaricate le prcipitazioni. Quindi, quella che a noi interessa meno, o anche niente.

Durante le prossime 48 ore le termiche sono ormai quasi decise.  



 
 zerogradi [ Lun 25 Gen, 2010 11:50 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In ogni caso dovrebbero esserci ottimi accumuli nevosi in appennino sopra i 1000m


E alla fine delle afiera è questo che conta, non la neve in pianura che fa scena, ma non serve a niente. Io "tifo" per buone prcp (diciamo almeno 15 mm per questo evento) e 30 cm sull'appennino. Poi francamente con spaghi ben al di sotto degli 0°C, anzi intorno ai -5 °C fino al 10 febbraio come lamentarsi!?!?  



 
 Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 13:57 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
pcp12hz_web_3

Con questa carta possiamo tranquillamente fare 20 mm.  



 
 Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 14:06 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
Stavo per postarla io Boba..

Si, tra stanotte e domani davvero ottimi accumuli previsti con Appennino finalmente imbiancato  



 
 Poranese457 [ Lun 25 Gen, 2010 14:07 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo per postarla io Boba..

Si, tra stanotte e domani davvero ottimi accumuli previsti con Appennino finalmente imbiancato  

   



 
 Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 14:32 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone 
 
Impressionanti gli accumuli a 12h del 12Z, praticamente la perturbazione colpierà in pieno alto lazio e umbria, la toscana soltanto di striscio; con queste carte nel SW regionale si sfiorerebbero i 100 mm in 24h!!!  

pcp12htweb1

pcp12htweb2



 
 Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 20:45 ]
Messaggio Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone 
 
E anche il meteogramma conferma: SUPERMARTEDI'  


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC
 HR
+  0.     96.1            0.5           98.4          -23.7           -1.2          -25.7
+  3.     97.3           -4.8           99.3          -30.4           -1.0          -25.5
+  6.     98.0           -9.1           98.3          -30.7           -0.8          -25.3
+  9.     99.5          -16.0           94.9          -27.6           -0.2          -25.6
+ 12.     99.5          -17.7           89.1          -15.4            0.6          -25.6
+ 15.     99.4          -19.0           88.8          -13.9            0.7          -25.3
+ 18.     99.4          -14.8           96.0          -22.5            0.4          -25.5
+ 21.     98.9           -6.2           97.4          -14.1            0.1          -25.8
+ 24.     96.1           -5.2           96.1          -15.1           -0.3          -25.2




 
 burjan [ Lun 25 Gen, 2010 20:54 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno