Io continuo a pensarla in maiera simile a ieri,
Convergenza tra le masse d'aria che avverrà tra la parte centro settentrionale di Umbria e Marche, e l'Emilia-Romagna, le termiche non si possono stabilire precisamente, soprattutto
in ambito locale, fatto stà che i refoli freddi raggingeranno bene la parte più
settentrionale della nostra regione con neve a quote almeno collinari (400-500m)
con possibilità che puntino più in basso, specie verso fine evento (Mercoledì)
Ottime precipitazioni su queste zone, con accumuli anche superiori a 20mm
Le ingerenze fredde diminuiscono procededendo verso sud, ma saranno ancora buone sulla fascia centrale della regione, specie in prossimità dell'appennino, anche qui buone precipitazioni
specie ad oriente con quota neve che varierà tra i 400-700m a seconda delle zone.
Sulla parte meridionale piogge di minor entità, meno continue ed intense, con maggiori accumuli sempre ad oriente e
QN che si attesterà tra 600 e 1000m.
In ogni caso dovrebbero esserci ottimi accumuli nevosi in appennino sopra i 1000m