Pagina 4 di 149
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 147, 148, 149  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#46  nevone_87 Mer 15 Lug, 2015 14:12

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo Luglio, a meno di clamorosi ribaltoni negli ultimi giorni del mese, sarà il più caldo dei tempi recenti... su questo non credo ci sia tanto da poter discutere  


il caldo scrive sempre nuove pagine di storia   per abbassare le medie negli ultimi 5 giorni di luglio deve entrare una +10 almeno con piogge 24 su 24  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#47  Fili Mer 15 Lug, 2015 14:44

ok, allora bruceremo tutti...e io onestamente 35/37 gradi di massima a Foligno città in luglio (come quelli che ha fatto questi giorni, a tratti) non li avevo mai visti prima d'ora, ne sono mai stati registrati a memoria d'uomo!!! Siamo almeno 8° sopra la media!!      

Per non parlare delle minime...la media a Foligno di Luglio è 15°!!!      





.............va bene così?    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#48  Fili Mer 15 Lug, 2015 14:47

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo riporto di qua che è il topic giusto

http://www.meteogiornale.it/notizia/39235-1-ma-quanto-fa-caldo-verso-mese-luglio-tra-piu-caldi-della-storia

luglio 2015 superiore a luglio 2012, e si appresta a raggiungere luglio 2003
, visto che ancora abbiamo ben 10 giorni di caldo africano alle porte  


Ecco. Finalmente un articolo che parla di dati reali, ripeto che alla fine luglio 2015 secondo me batterà o raggiungerà il 2003 e il 2012. Per quanto riguarda i dati di Fili, dalla cartina che hai postato non si evince assolutamente nulla a proposito di temperature nella media nel milanese o in altri luoghi, non si vede nemmeno la scala e certamente rispetto ai 10 gradi o giù di lì di anomalia registrati in Svizzera, Francia e alcune zone della Germania (A Ginevra sono arrivati a 39 gradi!!!!) le anomalie italiane "impallidiscono" letteralmente nella cartina.


ok, allora bruceremo tutti...e io onestamente 35/37 gradi di massima a Foligno città in luglio (come quelli che ha fatto questi giorni, a tratti) non li avevo mai visti prima d'ora, ne sono mai stati registrati a memoria d'uomo!!! Siamo almeno 8° sopra la media!!      

Per non parlare delle minime...la media a Foligno di Luglio è 15°!!!      





.............va bene così?    

con tutto il rispetto, ma secondo me il caldo vi sta dando alla testa, e le testate meteo fanno a gara a chi le spara più grosse...qui, di notevole, per ora, c'è solo la DURATA di questa fase molto calda, che però non presenta al suo interno valori eccezionali.

La mappa da me postata non significa nulla?   ma che vuol dire? L'area padana centro-occidentale è color BIANCO: che significa T in media o quasi. Ma scusa...ora si vuole anche negare l'evidenza????      e che c'entra la scala di riferimento? Dai su...ma mi vuoi prendere per i fondelli?  

La mappa di quell'articolo fa riferimento a medie 61/90!!! Ma perchè!? Perchè!? Prendiamo medie 71/2014!!!! Queste contano! Che diavolo me ne frega del raffronto con il 30ennio di 50 anni fa!!  

...e per la 400esima volta ripeto che sto parlando di ITALIA, non di Ginevra, Francoforte o Londra  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 15 Lug, 2015 14:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#49  Adriatic92 Mer 15 Lug, 2015 15:11

ci avvicineremo se non addirittura potremo anche superare  il 2003 se continua di questo passo a occhi chiusi, finora da Maggio ho registrato più di 30 max over 30° e svariati picchi over 35°, altro che balle.... ma vedo sempre i più noti e  classici negazionisti di turno che come al solito fanno finta di mettersi il prosciutto davanti agli occhi  
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 15 Lug, 2015 15:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16701
5522 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#50  Cyborg Mer 15 Lug, 2015 15:27

Fili guarda questa mappa aggiornata al 14 Luglio (1-14 Luglio) con gli scostamenti dalla media 1981-2010:

 ncep_cfsr_europe_t2m_anom_1436966357_858850

Siamo almeno 3/4°C sopra la media al centro/nord e le prospettive sono di mantenere questo scostamento.
Questi sono i fatti inequivocabili, c'è poco a cui appellarsi.
Si può discutere da cosa dipenda... da una parte chi ritiene che sia colpa del GW, dall'altra chi pensa sia una circolazione sfavorevole (testimoniata dalle ampie zone sottomedia in altre aree limitrofe).
Ma sul fatto che sia un Luglio eccezionale e da record sulle nostre zone, ripeto per me non c'è neanche motivo di discussione...
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8481
1463 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#51  nevone_87 Mer 15 Lug, 2015 15:28

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci avvicineremo se non addirittura potremo anche superare  il 2003 se continua di questo passo a occhi chiusi, finora da Maggio ho registrato più di 30 max over 30° e svariati picchi over 35°, altro che balle.... ma vedo sempre i più noti e  classici negazionisti di turno che come al solito fanno finta di mettersi il prosciutto davanti agli occhi  


lo penso anche io, abbiamo almeno altri 10/11 giorni di africano con la +20 (se non oltre) in quota.

luglio 2012 media 26.6°C

luglio 2015 media (al 14 luglio): 27.4°C

è la costanza di temperature alte per molte ore che fa si' che la media giornaliera/mensile si alzi di brutto, con minime tropicali al mattino (già 10 sopra i 20°C) e massime da queste parti al 95% sopra i 35°C  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#52  zeppelin Mer 15 Lug, 2015 15:33

Prendiamo la mappa del NOAA FIli, la settimana dal 5 all'11 luglio è passata sul centro-nord Italia con anomalie da +3 a +5 rispetto alla media, con punte persino superiori, esattamente come dicevo sopra. Evidentemente secondo te Noaa, CNR, Alessio Grosso e tutti gli altri son tutti imbecilli, usano le medie sbagliate (quelle giuste son quelle di Foligno 1992-2014 e basta), hai ragione solo tu e la tua carta senza scale termometriche che peraltro utilizza una media decennale 2001-2010 e riguarda il periodo 30 giugno-9 luglio (c'è scritto) , cioè anche i primi giorni in cui l'anomalia era meno evidente e siamo in perfetta media termica!   wctan1
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#53  Caldonevone Mer 15 Lug, 2015 15:48

Eccomi dopo tanto tempo...ciao ragazzi! Bè io sono un folignate doc e confermo che le medie delle temperature di luglio ed agosto per Foligno sono le seguenti: min 18-19 max 32-33...Foligno è una città calda, la seconda più hot dell'Umbria dopo Terni...essendo però soggetta a tramontana, le percezioni delle temperature sono spesso smorzate in estate e acutizzate in inverno... Intano aspettiamo la fine del mese corrente per tirare le somme ma ad oggi siamo discretamente sopra media...da notare nelle sequenze termiche della stazione di maceratola come luglio e agosto 2012 furono a Foligno più caldi di quelli già roventi del 2003...insomma l'estati nel complesso, almeno dalle mie parti. sono nettamente calde...peccato non si registrino mai mesi invernali 3-4 gradi sotto media!
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 487
416 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#54  Adriatic92 Mer 15 Lug, 2015 15:50

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili guarda questa mappa aggiornata al 14 Luglio (1-14 Luglio) con gli scostamenti dalla media 1981-2010:

 ncep_cfsr_europe_t2m_anom_1436966357_858850

Siamo almeno 3/4°C sopra la media al centro/nord e le prospettive sono di mantenere questo scostamento.
Questi sono i fatti inequivocabili, c'è poco a cui appellarsi.
Si può discutere da cosa dipenda... da una parte chi ritiene che sia colpa del GW, dall'altra chi pensa sia una circolazione sfavorevole (testimoniata dalle ampie zone sottomedia in altre aree limitrofe).
Ma sul fatto che sia un Luglio eccezionale e da record sulle nostre zone, ripeto per me non c'è neanche motivo di discussione...


il punto è che dagli anni post 2000 c'è stato uno squilibrio completo, le anomalie positive sono quasi sempre costanti, non è che siamo sopra media da una settimana/mese, ma da anni ormai, escludendo brevi periodi, lo schema barico o circolazione o andazzo rimane sempre quello, la tendenza è rivolta al caldo indubbiamente... possiamo rigirare la frittata come ci pare e piace, ma la realtà è questa
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 15 Lug, 2015 15:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16701
5522 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#55  Poranese457 Mer 15 Lug, 2015 15:52

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili guarda questa mappa aggiornata al 14 Luglio (1-14 Luglio) con gli scostamenti dalla media 1981-2010:
 

Siamo almeno 3/4°C sopra la media al centro/nord e le prospettive sono di mantenere questo scostamento.
Questi sono i fatti inequivocabili, c'è poco a cui appellarsi.
Si può discutere da cosa dipenda... da una parte chi ritiene che sia colpa del GW, dall'altra chi pensa sia una circolazione sfavorevole (testimoniata dalle ampie zone sottomedia in altre aree limitrofe).
Ma sul fatto che sia un Luglio eccezionale e da record sulle nostre zone, ripeto per me non c'è neanche motivo di discussione...



D'accordissimo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#56  melelao Mer 15 Lug, 2015 16:06

Ragazzi, io vivo a Mantova, ma ogni tanto sbircio la webcam di Foligno.
A Foligno, ad oggi, la temperatura massima registrata, in questo luglio, è stata di +37°C, un valore elevato ma che si è sistematicamente raggiunto praticamente in tutti gli anni a mia memoria. Veramente mi riesce difficile pensare a un evento eccezionale (per ora).
Certamente non paragonabile né al 2003, né al 2012 (che da noi fu più terribile del 2003, forse qualcuno se lo dimentica) quando a Foligno si raggiunsero i +41°C. Temperature di +40°C si sono raggiunte in anche nel 1994, 1998 e certamente anche in altre occasioni.
Negli anni 60 e 70 le medie erano generalmente più basse - credo per la minore ingerenza dell'anticiclone africano che ha ormai rimpiazzato l'azzorriano - ma ha senso fossilizzarsi sul clima di quel periodo? Tra l'altro ipotizzando che sia proprio quello il periodo "normale"? E su che basi?
Purtroppo gli unici dati storici disponibili per Foligno sono quelli dell'Idrografico di Roma, che non sono molto attendibili (sballano sopratutto gli anni più indietro). Però ho rimediato un rapporto dell'Osservatorio Cesi di Terni, città con un clima molto simile a Foligno. Nel periodo 1953-2003 a Terni città la temperatura media dei mesi estivi è stata di +31,3°C (deviazione standard 2,3°) con un massimo nel 1994 (+34,2°C) anno in cui a Foligno la media delle massime dei mesi estivi è stata di +33°C (ma ATTENZIONE, la stazione di Terni è urbana, quella di Foligno no essendo situata a Maceratola, aperta campagna). Il dato più interessante, comunque, riguarda il valore medio delle temperature massime ASSOLUTE dei tre mesi estivi, che a Terni, sempre nel periodo 1953-2003, è stata di +38,6°C. Dubito che questo valore sia frutto solamente delle estati degli anni 90...

http://www.provincia.terni.it/meteo...sservazioni.pdf

Comunque, dell'attuale ondata di caldo a me impressione solamente la durata (potenzialmente un mese), ma secondo me è stato infinitamente più anomalo il luglio 2014, quando a Foligno è caduta 4 volte la pioggia che normalmente cade a luglio, addirittura più che a novembre! Ora la natura "compensa"...
Devo dire, comunque, che quest'anno si stanno registrando valori di umidità insolitamente alti per l'Italia Centrale, quello sì è abbastanza anomalo.
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#57  melelao Mer 15 Lug, 2015 16:07

Ragazzi, io vivo a Mantova, ma ogni tanto sbircio la webcam di Foligno.
A Foligno, ad oggi, la temperatura massima registrata, in questo luglio, è stata di +37°C, un valore elevato ma che si è sistematicamente raggiunto praticamente in tutti gli anni a mia memoria. Veramente mi riesce difficile pensare a un evento eccezionale (per ora).
Certamente non paragonabile né al 2003, né al 2012 (che da noi fu più terribile del 2003, forse qualcuno se lo dimentica) quando a Foligno si raggiunsero i +41°C. Temperature di +40°C si sono raggiunte in anche nel 1994, 1998 e certamente anche in altre occasioni.
Negli anni 60 e 70 le medie erano generalmente più basse - credo per la minore ingerenza dell'anticiclone africano che ha ormai rimpiazzato l'azzorriano - ma ha senso fossilizzarsi sul clima di quel periodo? Tra l'altro ipotizzando che sia proprio quello il periodo "normale"? E su che basi?
Purtroppo gli unici dati storici disponibili per Foligno sono quelli dell'Idrografico di Roma, che non sono molto attendibili (sballano sopratutto gli anni più indietro). Però ho rimediato un rapporto dell'Osservatorio Cesi di Terni, città con un clima molto simile a Foligno. Nel periodo 1953-2003 a Terni città la temperatura media dei mesi estivi è stata di +31,3°C (deviazione standard 2,3°) con un massimo nel 1994 (+34,2°C) anno in cui a Foligno la media delle massime dei mesi estivi è stata di +33°C (ma ATTENZIONE, la stazione di Terni è urbana, quella di Foligno no essendo situata a Maceratola, aperta campagna). Il dato più interessante, comunque, riguarda il valore medio delle temperature massime ASSOLUTE dei tre mesi estivi, che a Terni, sempre nel periodo 1953-2003, è stata di +38,6°C. Dubito che questo valore sia frutto solamente delle estati degli anni 90...

http://www.provincia.terni.it/meteo...sservazioni.pdf

Comunque, dell'attuale ondata di caldo a me impressione solamente la durata (potenzialmente un mese), ma secondo me è stato infinitamente più anomalo il luglio 2014, quando a Foligno è caduta 4 volte la pioggia che normalmente cade a luglio, addirittura più che a novembre! Ora la natura "compensa"...
Devo dire, comunque, che quest'anno si stanno registrando valori di umidità insolitamente alti per l'Italia Centrale, quello sì è abbastanza anomalo.
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#58  rob Mer 15 Lug, 2015 16:22

In Umbria non esiste solo Foligno da prendere come riferimento eh.....
Forse a Foligno sarà un Luglio del tutto normale ma qui ed in altre località umbre la situazione è ben diversa

Questa è la situazione nella mia zona registrata dalla mia modesta stazione:

                   Monthly Climatological Summary for lug 2015

Name:    City:    State:
Elevation: 240 m  Lat: N 43° 03' 36"   Lon: E 012° 18' 41"

                  Temperature (°C), Rain (mm), Wind Speed (km/h)

                                      Heat  Cool        Avg
    Mean                              Deg   Deg         Wind                 Dom
Day Temp  High   Time   Low    Time   Days  Days  Rain  Speed High   Time    Dir
----------------------------------------------------------------------------------
 1   25,3  34,6   16:20  14,1   06:20   0,6   7,6   0,0   0,5   4,7   12:20    NE
 2   27,4  36,8   15:20  16,8   06:20   0,1   9,2   0,0   0,3   3,2   11:20   SSO
 3   26,9  35,6   15:05  19,1   05:20   0,0   7,8   0,0   0,9  11,9   16:41    NE
 4   27,5  37,4   15:20  17,4   06:20   0,1   9,3   0,0   0,4   4,0   20:20   NNE
 5   27,7  37,8   15:20  18,1   05:20   0,0   9,5   0,0   0,0   4,0   12:41    NE
 6   28,8  37,9   16:20  19,1   05:20   0,0  10,7   0,0   0,0   0,0   00:20     E
 7   29,4  38,5   15:20  19,8   06:20   0,0  11,1   0,0   0,1   1,8   15:20   NNO
 8   27,6  36,4   15:20  19,9   05:20   0,0   8,5   0,0   0,7   7,6   22:20    SO
 9   26,5  35,1   14:53  19,2   05:20   0,0   8,1   0,0   0,5   8,6   15:02   NNE
10   25,7  32,8   16:20  18,5   05:20   0,0   7,4   0,0   0,9  10,1   12:20   ENE
11   26,3  35,5   17:20  13,9   05:20   0,7   9,1   0,0   0,1   7,2   14:36   NNE
12   26,8  35,8   17:20  14,9   06:20   0,3   8,8   0,0   0,0   0,0   00:20     E
13   26,5  34,9   16:20  17,9   05:20   0,0   8,2   0,0   0,0   0,0   00:20     E
14   28,5  37,2   15:20  18,8   06:20   0,0  10,2   0,0   0,0   0,0   00:20     E
----------------------------------------------------------------------------------
        27,2  38,5     7    13,9    11     1,8 125,5   0,0   0,3  11,9     3      NE


12 giorni sopra i 35° di cui 5 sopra i 37°
8 minime sopra i 18°

e sono fortunato perchè in altre zone dell'Umbria va peggio, per non parlare di altre zone di Italia
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#59  Cyborg Mer 15 Lug, 2015 16:29

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

il punto è che dagli anni post 2000 c'è stato uno squilibrio completo, le anomalie positive sono quasi sempre costanti, non è che siamo sopra media da una settimana/mese, ma da anni ormai, escludendo brevi periodi, lo schema barico o circolazione o andazzo rimane sempre quello, la tendenza è rivolta al caldo indubbiamente... possiamo rigirare la frittata come ci pare e piace, ma la realtà è questa


Se vogliamo prendere le medie 71-00 ormai è assodato che viviamo in un periodo mediamente più caldo.
Lo sappiamo tutti, lo vediamo costantemente, è inutile farlo notare sempre. Ma non per questo si può dire che non sia normale. Chi è che può dire cosa è la normalità climatica? Nessuno, ne noi ne gli scienziati. Il clima varia, cambia, si modifica costantemente da sempre, per me è un atto di presunzione dire non è normale che faccia più caldo di qualche decennio fa. La normalità è quella che ci inventiamo noi ed è molto relativa... i nostri antenati nati alla fine dell'Optimum climatico medievale, negli anni successivi avranno detto che tutto quel freddo non era normale... avranno imputato i cambiamenti chissà a quale motivo... e così sta facendo tanta gente ai nostri giorni, tralasciando problemi relativi all'inquinamento ben più seri di un grado in più.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8481
1463 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#60  Fili Mer 15 Lug, 2015 16:36

forse non mi sono fatto capire... NON STO DICENDO CHE E' NORMALE. NON STO DICENDO CHE SIAMO IN MEDIA.

Sto solo cercando (inutilmente pare) di moderare chi grida all'evento epocale, record, caldo mai visto, siccità preoccupante, ecc. ecc.

Fa caldo, fa caldo più di quanto dovrebbe a Luglio, ma non fa caldo ne record e nemmeno vicino al record. Per ora.   E non ci sono, SEMPRE PER ORA, evidenti problemi legati alla mancanza di pioggia, dato che veniamo da un anno davvero RECORD (2014) e da qualche mese più o meno in media  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 15 Lug, 2015 16:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 149
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 147, 148, 149  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML