Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Aria

#1  Federico10 Mar 30 Gen, 2007 16:17

le percentuali dell'aria sono:

ossigeno 20,95
azoto 78,09
anidride carbonica 0,03
argon 0,93

più altri gas

primo vorrei sapere dove sono state prese, in quale luogo sono state misurate
secondo vorrei sapere dove si trovi l'aria migliore, la più respirabile
terzo di quanto variano le percentuali da un posto incontaminato ad una cittò molto trafficata
quarto di quanti decimi percentuali di variazione ci si deve preoccupare e qual'è l'elemento che varia più spesso
quinto se le percentuali che ho scritto sono le migliori per l'uomo o se è una media di diverse percentuali prese in luoghi diversi
sesto se il nostro corpo è in grado di respirare solo l'aria con queste percentuali o se troverebbe più respirabile un aria con percentuali diverse creata artificialmente
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 242
Registrato: 28 Gen 2007

Età: 38
Messaggi: 3
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Telese Terme

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Aria

#2  andrea75 Mar 30 Gen, 2007 16:55

Ammazza quante domande! Lascio la palla ai più esperti...

Intanto ti do il benvenuto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#3  andrea75 Mar 30 Gen, 2007 18:50

Ho spostato il messaggio per dargli più visibilità, qui tendono tutti a seguire solo la stanza principale del forum
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#4  melelao Mar 30 Gen, 2007 22:20

A tutte le domande non so rispondere, ma ti posso assicurare che la percentuale di anidride carbonica non e' 0.03%, ma 3-5% (magari piu' 5% che 3%), se fosse piu' bassa come farebbero le piante a fissare l'energia solare?
Lascio ad altri le restanti domande, anche se penso che le percentuali di N, O e CO2 rimangano pressoche' uguali ovunque, a variare credo che siano i gas prodotti dalla combustione e dalle altre fonti inquinanti come il monossido di carbonio perocolossisimo anche perche' inodore.
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#5  Poranese457 Mar 30 Gen, 2007 22:29

Se aumentano le percentuali di gas nocive le altre nn possono rimanere invariate...
magari prendendo i singoli elemnti queste percentuali potrebbero risultare simili in quanto più atomi di ossigeno per esempio formano una di anidride carbonica... x questo secondo me nn vanno valutati in questa discussione i singolo elemnti quali Azoto, Ossigeno ma le molecole singole....
X rispondere quella dovrebbe essere una media dalla quale non necessariamente fuoriesce la percentuale più adatta all'uomo... nn è la natura ad adattarsi all'essere umano ma il contrario, quindi potremmo, x assurdo, trovare aria "maggiormente assimilabile" (da definire il senso di questo termine) in luoghi o a quote dove l'uomo nn ha mai messo naso...
A mio parere la percentuale di esistenza che più varia è quella dell'ossigeno, utilizzato nella stragrande maggioranza dei processi atmosferici e elemento essenziale ed unico dell'ozono!

in ogni caso... benvenuto
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#6  marvel Mer 31 Gen, 2007 00:09

Azoto
 N2
 78,03
 
Ossigeno
 O2
 20,99
 
Argon
 Ar
 0,94
 
Anidride carbonica
 CO2
 0,03
 
Idrogeno
 H2
 0,01
 
Neon
 Ne
 0,0012
 
L'anidride carbonica è presente nell'atmosfera solo in "tracce".
Inoltre si stima che ogni anno la Terra riversi nell'atmosfera circa 200mld di tonnellate di CO2, mentre l'uomo ne introduce 7mld di tonnellate.
La teoria vuole che la natura riesca a riasorbire praticamente tutti i 200mld di tonnellate, ogni anno, ma non sarebbe ingrado di riassorbire parte dei 7mld di tonnellate immesse dall'uomo.
Questo surplus non riassorbito si accumulerebbe anno dopo anno nell'aria.
Esistono molti dubbi proprio su questo surplus, infatti basterebbe un aumento % anche minimo delle emissioni naturali di CO2, magari dovuto ad un riscaldamento per l'aumentata radiazione solare degli ultimi 70 anni (molte torbiere e steppe, con il disgelo, emettono più CO2 e metano), a giustificare un aumento delle concentrazioni dell'andride atmosferica.
Inoltre il vapore d'acqua rappresenta il principale gas serra... un aumento % anche minimo di vapore nei bassi strati, piuttosto che negli alti strati, potrebbe spostare in alto o in basso gli effetti dell'effetto serra che la nostra atmosfera, per nostra fortuna, è in grado di produrre.
Insomma, inquiniamo di meno, ma occhio alle esagerazioni e al catastrofismo.

Risposte:

-primo vorrei sapere dove sono state prese, in quale luogo sono state misurate

Al livello del mare, alla pressioe di 1 atmosfera precisa.
Mentre le % di vapor variano notevolmente rispetto a tmperatura, condizioni meteo, vicinanza a specchi d'acqua, quota, i gas mantengono la stess concentrazione praticamente in ogni parte del mondo, alla stess quota, infati i gas molecolari o atomci si diffondono immediatamente per ristabilire l'equilibrio di concentrazione.
Forse picole oscillazioni possono essere presenti in particolari condizioi.

-secondo vorrei sapere dove si trovi l'aria migliore, la più respirabile

mmmh, non è una risposta scientifica, ma credo che l'aria più respirabile sia quella lontana da fonti inquinanti e da troppa umidità, magari in colina.. in montagna te lo sconsiglio, cioè, l'uomo non è fatto per respirare in quota, la scarsità di ossigeno non fa per noi...anche se ci sono popolazioni che ci sono abituate.

-terzo di quanto variano le percentuali da un posto incontaminato ad una cittò molto trafficata

Come ti dicevo la CO2 potrà anche aumentare in città, nel traffico, ma ci sono gas più nocivi, e che fanno male anche in piccole concentrazioni, come monossido di carbonio, benzene, ossidi e biossidi di azoto e zolfo, piombo e ozono, ma ancor peggio fanno le polveri sottili, che sono formate da un vero e proprio micro-pulviscolo formato da composti altamente rattivi e tossici.
http://www.arpa.umbria.it/canale.asp?id=441

-quarto di quanti decimi percentuali di variazione ci si deve preoccupare e qual'è l'elemento che varia più spesso

come avrai intuto non ci si deve preoccupare molto dei gas atmosferici tipo, ma dei componenti aggiunti dall'uomo... esistono dei livelli di concentrazione  considerati limite... http://www.arpa.umbria.it/canale.asp?id=452 ... ma in realtà fanno male anche sotto tali limiti


-quinto se le percentuali che ho scritto sono le migliori per l'uomo o se è una media di diverse percentuali prese in luoghi diversi

l'uomo si è evoluto con percentuali simili a queste... quindi è fatto per vivere con queste percentuali


-sesto se il nostro corpo è in grado di respirare solo l'aria con queste percentuali o se troverebbe più respirabile un aria con percentuali diverse creata artificialmente

la risposta è la stessa che ho scritto sopra... ci siamo adattati per vivere con quest'aria... piccole oscillazioni non ci arrecano danni, ma grandi variazioni penso proprio di si.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#7  Federico10 Mer 31 Gen, 2007 16:05

ma con quei 7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica immessa annui non riassorbibili, è variata la percentuale dell'anidride carbonica totale? è ancora 0,03? e questi altri gas nocivi, hanno raggiunto delle percentuali significative? ovviamente dai 7 miliardi di tonnellate è esclusa la nostra respirazione no?! non è che siamo incompatibili con la natura....!? sono tonnellate di puro inquinamento, vero?! poi ho sentito che c'è un modo per riprenderle queste emissioni in eccesso, qual'è? cioè di levare questo accumulo
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 242
Registrato: 28 Gen 2007

Età: 38
Messaggi: 3
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Telese Terme

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#8  marvel Mer 31 Gen, 2007 19:47

Federico10 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma con quei 7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica immessa annui non riassorbibili, è variata la percentuale dell'anidride carbonica totale? è ancora 0,03? e questi altri gas nocivi, hanno raggiunto delle percentuali significative? ovviamente dai 7 miliardi di tonnellate è esclusa la nostra respirazione no?! non è che siamo incompatibili con la natura....!? sono tonnellate di puro inquinamento, vero?! poi ho sentito che c'è un modo per riprenderle queste emissioni in eccesso, qual'è? cioè di levare questo accumulo


Ok, al tre tratteniamo tutti il respiro e vediamo se la situazione migliora!
Oh, mi raccomando, trattenete anche le altre vostre "emissioni gassose"... anche quelli sono gas serra!  

1.... 2.... 3!!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#9  Poranese457 Mer 31 Gen, 2007 20:49

Mamma mia....... che razza di discorsi federì...
innanzi tutto fa un piacere al mondo... presentati!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria

#10  Federico10 Gio 01 Feb, 2007 10:40

che devo dire, sono federico e ho 19 anni. sono di telese terme. sta tutto nel profilo credo.

cmq era solo per sapere se la nostra respirazione fa parte delle 200 miliardi di tonnellate riassorbibili perché dire che 7 miliardi di tonnellate sono immesse dall'uomo è equivoco visto che non si dice se a causa dell'inquinamento o complessivamente. comunque se non le conoscete le percentuali di variazioni non fa niente. poi, non sò se siete informati, tutte le industrie, tutti i macchinari e le auto sarebbero alimentabili con le fonti pulite?! a prescindere dal costo. cioè con pannelli fotovoltaici, solari, biomasse e non sò cos'altro esiste, si può mandare avanti tutto?! cioè tutti quei gas nocivi del sito dell'arpa, sono eliminabili al 100%?! gas nocivi e anidride. sono stati progettati sistemi puliti con la stessa efficienza?
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 242
Registrato: 28 Gen 2007

Età: 38
Messaggi: 3
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Telese Terme

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML