Terremoto

Terremoto
Articolo
Messaggio Re: Terremoto 
 
Io non sono ne laureato e ne presidente o direttore di qualcosa, sono semplicemente un "apprendista" in questo campo diciamo, ma sò per certo che gli effetti di un terremoto, sì, dipendono anche dalla profondità di un sisma, ma soprattutto dipendono da tutte le altre cause che ho elencato nelle mie risposte precedenti. Influisce la profondità, ma è a mio modo di vedere più un luogo comune che altro che i terremoti che enucleano più vicino alla superficie provocano più danni di quelli più profondi..tutto qua. Sbaglierò..ma allora significa che mi hanno fatto studiare cose sbagliate
Comunque apparte tutto sono felice che un altro utente del Suo calibro viene ad accrescere la community di lineameteo! A presto..



 
 Icestorm [ Gio 27 Apr, 2006 00:44 ]


Terremoto
Commenti
Messaggio Re: Terremoto 
 
Un caloroso benvenuto a Franceso Nucera anche da parte mia!



 
 zerogradi [ Gio 27 Apr, 2006 08:44 ]
Messaggio Re: Terremoto 
 
Ringrazio tutti del benvenuto e quanto alla stanza "a tema" non credo sia sbagliato.
Bè Marco, guarda che il tuo ragionamento non è che sia sbagliato come principio.
Sugli effetti di un qualsiasi terremoto influiscono migliaia di cose, e la principale, oltre alla magnitudo ed alla profondità dell'ipocentro, è la vulnerabilità degli edifici.
Che in sostanza è uno dei due elementi che compongono la classificazione sismica del territorio.
Non sò chi ti abbia "insegnato" che la profondità non c'entra, ma se ha detto certe cose ha "cannato" di grosso...
Così come, dato non trascurabile, è la risposta di sito, ovvero l'amplificazione locale indotta dalla natura del terreno.
Strutture costruite su roccia avranno (a parità di tipologia) effetti minori che altri insediati su terreni incoerenti, alluvionali o argille.

Mi ero dimenticato una cosa:
la profondità ipocentrale invece è determinante sull'area di risentimento di un sisma, proprio perchè consente a tutti i tipi di onde emesse di propagarsi in modo più lineare e vasto. Ecco perchè l'evento di Recanati, pur di non elevata magnitudo è stato avvertito in un'ampia area anche al di fuori delle Marche.

Saluti a tutti

Francesco


p.s.: da principiante meteofilo vi informo che ad Ancona piove da ieri sera in maniera abbastanza continua. Stanotte episodio temporalesco con tuono fortissimo che ha fatto sobbalzare molte persone... temperatura +14°



 
 SISMINO [ Gio 27 Apr, 2006 10:34 ]
Messaggio Re: Terremoto 
 
Ciao Francesco, benvenuto ovviamente anche da parter mia.
Volevo aggiungere una cosa alla discussione, ma puntualmente lo hai aggiunto alla fine del tuo ultimo messaggio, più è profondo l'ipocentro e più si avverte a distanza.
Per quanto riguarda le stanze a tema del forum, credo siano importanti, oltre al terremoto ci sono molti altri rischi di cui si può aprire una discussione.
Se lo ritenete importante se ne può parlare.

Ciao

Federico



 
 IW0RVW [ Gio 27 Apr, 2006 12:01 ]
Messaggio Re: Terremoto 
 
IW0RVW ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per quanto riguarda le stanze a tema del forum, credo siano importanti, oltre al terremoto ci sono molti altri rischi di cui si può aprire una discussione.
Se lo ritenete importante se ne può parlare.


Si, ovviamente la stanza non sarebbe solo dedicata ai terremoti, ma agli eventi geologici in genere...

P.S. x IW0RVW: hai posta a proposito di quel volantino... e poi... perché non vieni anche tu al pranzo di Foligno?



 
 andrea75 [ Gio 27 Apr, 2006 12:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno