Andiamo per ordine.
1) Tutte le carte mostravano, e non solo da ieri, che il minimo sarebbe traslato nel pomeriggio oltre Adriatico, innescando il nord-est e quindi lo stau. Se scrivo (io e Snow96, tanto per dirne due) che ci sarà stau vuol dire che ci saranno venti orientali, o nord orientali, e quindi l'Umbria occidentale sarà fuori. Del resto, bastava vedere le mappe dei
LAM per capirlo.
2) Il settore caldo è stato tutt'altro che deludente, con oltre 20 mm. su tutto il settore umbro-tosco-laziale. Di nuovo: basta vedere il sat e si capisce che ci troviamo appena all'inizio della fase fredda, con le nuvole che si muovono ancora da SE. E di nuovo: nessuna chance per i tirrenici. Da questa fase.
3) Perchè OCCHIO: la rasoiata fredda adriatica di domenica sta w-shiftando molto bene, come speravo. Domenica pomeriggio Marche, Umbria appenninica e soprattutto Abruzzo vedranno bellissimi rovesci nevosi, forse persino qualche temporale.
Stasera sul tardi o domani un meteogramma tematico.