#2101 Francesco Mer 22 Gen, 2025 09:39
Al di là delle scaldate (che comunque rimangono brevi) , almeno un'irruzione gelida come si deve se la beccano quasi tutti gli anni, la neve poi arriva fin sul livello del mare (a latitudini impensabili) , questo è uno dei grossi vantaggi che hanno. L'Europa mediterranea ultimamente è scandalosa, diciamocela francamente. Il clima statunitense è il sogno proibito di qualunque meteofilo/freddofilo durante l'inverno.
Più che altro non hanno la corrente del Golfo....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15856
-
3328 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#2102 Fili Mer 22 Gen, 2025 09:45
Al di là delle scaldate (che comunque rimangono brevi) , almeno un'irruzione gelida come si deve se la beccano quasi tutti gli anni, la neve poi arriva fin sul livello del mare (a latitudini impensabili) , questo è uno dei grossi vantaggi che hanno. L'Europa mediterranea ultimamente è scandalosa, diciamocela francamente. Il clima statunitense è il sogno proibito di qualunque meteofilo/freddofilo durante l'inverno.
Io penso che come ogni cosa, la passione viene quando un evento è più raro. Non penso che una bufera di neve a minneapolis, Boston, Chicago o Denver faccia tanta presa sulla gente, che ne vede decine ogni anno.
Diverso ovviamente il discorso di New Orleans e zone limitrofe, alle prese con un evento probabilmente mai successo nella storia recente.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2103 Poranese457 Mer 22 Gen, 2025 10:02
Ce li vedo gli abitanti di Boston che guardano le mappe dell'Europa e fanno "ohhh guarda che sculati quei cavolo di Italiani, di nuovo sotto richiamo mite sub-tropicale con la +12°C a metà Gennaio"
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2104 GiagiMeteo Mer 22 Gen, 2025 11:13
Sembra proprio che a New Orleans ed in generale sulla costa della Louisiana sia stato battuto il record di sempre per la neve caduta.
Infatti si parla di una ventina di cm in città, che batterebbe neanche di poco il record precedente risalente addirittura al 1895.
Insomma, se per il freddo è stato un evento molto intenso ma non storico, per queste zone, a livello di neve, è stato sicuramente fuori da ogni immaginazione
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#2105 Fili Mer 22 Gen, 2025 12:01
Sembra proprio che a New Orleans ed in generale sulla costa della Louisiana sia stato battuto il record di sempre per la neve caduta.
Infatti si parla di una ventina di cm in città, che batterebbe neanche di poco il record precedente risalente addirittura al 1895.
Insomma, se per il freddo è stato un evento molto intenso ma non storico, per queste zone, a livello di neve, è stato sicuramente fuori da ogni immaginazione 
Tra l'altro dalle webcam cittadine si nota come, nonostante fosse da più giorni prevista la nevicata, non ci sia stato alcun piano per mo sgombero della neve o spargimento di sale. La via del centro inquadrata dalla webcam è una lastra di ghiaccio.
Forse i mezzi spargisale e spazzaneve nemmeno li hanno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2106 menca92 Mer 22 Gen, 2025 12:33
Sembra proprio che a New Orleans ed in generale sulla costa della Louisiana sia stato battuto il record di sempre per la neve caduta.
Infatti si parla di una ventina di cm in città, che batterebbe neanche di poco il record precedente risalente addirittura al 1895.
Insomma, se per il freddo è stato un evento molto intenso ma non storico, per queste zone, a livello di neve, è stato sicuramente fuori da ogni immaginazione 
Tra l'altro dalle webcam cittadine si nota come, nonostante fosse da più giorni prevista la nevicata, non ci sia stato alcun piano per mo sgombero della neve o spargimento di sale. La via del centro inquadrata dalla webcam è una lastra di ghiaccio.
Forse i mezzi spargisale e spazzaneve nemmeno li hanno 
Bastava usare la minipala sullo sfondo della livecam
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#2107 enniometeo Mer 22 Gen, 2025 21:05
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12112
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#2108 giantod Gio 23 Gen, 2025 00:33
Andando avanti di pochi gg, l’aria fredda in discesa dall’Artico sugli Stati Uniti, presa dalle westernlies, virerà verso l’Europa, formando una violenta depressione su Irlanda, Inghilterra e Scozia, con coinvolgimento anche della penisola iberica, nel particolare per piogge e venti.
Sequenza da brividi
Conferme sulla tempesta a livelli eccezionali specie su Irlanda, venti decisamente fuori scala
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#2110 Cyborg Mer 05 Feb, 2025 14:26
Leggeri contrasti sulle Montagne Rocciose...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8480
-
1462 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#2112 Cyborg Mer 05 Feb, 2025 20:40
Leggeri contrasti sulle Montagne Rocciose...
Che roba!!!  A pochissima distanza valori incredibili!
Fai trekking, sali sul versante sud tutto sudato, svalichi... E muori
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8480
-
1462 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#2113 enniometeo Ven 14 Feb, 2025 17:22
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12112
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#2114 Caldonevone Sab 15 Feb, 2025 09:54
Davvero pazzesca questa nuova ondata gelida prevista. Tornando a New Orleans, passerà da una massima odierna di 27 gradi ad una minima di 0 giovedì. Nel frattempo però l'intero Artico prende fuoco.
Ultima modifica di Caldonevone il Sab 15 Feb, 2025 09:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#2115 zeppelin Sab 15 Feb, 2025 18:26
Con sta carta Denver, che sta a 1500 metri di quota proprio dove sta l'anomalia negativa maggiore, finisce a -25. Che città dal clima spettacolare, qualche anno fa a inizio maggio arrivó a circa 30 gradi e due giorni dopo nevicó abbondantemente con temperature negative.
Edit. Mi correggo. Denver é un po più a ovest del centro dell'anomalia. Vabbé avranno solo -20 di minima invece che -25, pori cocchi.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Sab 15 Feb, 2025 18:33, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|